Irpef, cuneo fiscale, pensioni e asili: ecco la seconda manovra del governo Meloni

Legge di bilancio da 28 miliardi, con coperture in extra deficit per 15,7 miliardi, a cui si aggiungono 5 miliardi di tagli e il resto tra risparmi e rimodulazioni di spese. Roma – Come largamente atteso, gli spazi di intervento erano stretti, quindi il governo nell’approntare il disegno di legge di Bilancio, approvato dal Consiglio … Leggi tutto

Il derby politico sul salario minimo: un tira e molla ridicolo fra maggioranza e opposizione

Le coalizioni di destra e sinistra si scontrano su quello che ormai è diventato il tormentone dell’estate. Eppure stavolta un compromesso non ci starebbe male. Basta con caporali e lavoratori fantasma. Dignità per tutte le occupazioni. Roma – Il derby tra le coalizioni, di destra e di sinistra, sul salario minimo è arrivato al secondo … Leggi tutto

Pensioni minime tra aumenti e inflazione galoppante

ilgiornalepopolare pensioni

L’annosa questione delle pensioni minime è sempre sul tavolo. Il Governo sta varando nuove misure per apportare un aumento anche per il 2024. Quanto alla riforma fiscale, è stata annunciata l’intenzione di rimodulare le aliquote Irpef. Ma non basta. Roma – Le pensioni minime sono un problema che deve essere affrontato in fretta. Quest’anno il … Leggi tutto

Nulla cambia: al via la rottamazione n. 4

Gli italiani debbono tornare ad aprire il portafogli. I due anni e più di pandemia hanno impoverito milioni di cittadini ma per il Governo sembra acqua passata. A poco servono sconti e l’azzeramento degli interessi centinaia di famiglie non potranno pagare nemmeno la sorta capitale. Roma – Entra nel vivo la rottamazione quater dei carichi … Leggi tutto

Csm, manca l’intesa. Che bagarre per i posti!

Grandi manovre in corso sui candidati laici al Consiglio superiore della magistratura. Meloni cerca agganci con il Terzo Polo per ammansire gli alleati. Il Pd reclama la vicepresidenza. Roma – Le grandi manovre per rinnovare il Csm sono iniziate da tempo, ma adesso diventano sempre più stringenti. Manca poco più di una settimana per l’elezione … Leggi tutto

Dai padri costituenti ai figli dell’effimero

Nel giorno dell’anniversario della Costituzione italiana, giova ricordarne con nostalgia i princìpi fondanti, che oggi sembrano così lontani e in via di evaporazione. Roma – Missione compiuta, il bilancio è stato approvato con 109 sì e 76 no. Nella ricorrenza del 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana, avvenuta l’1 gennaio 1948, che è stata … Leggi tutto

Tra cinghiali, Pos e pallone ci sarà luce in fondo al tunnel?

Il testo della manovra finanziaria è al vaglio dei relatori Silvana Comaroli, Roberto Pella e Paolo Trancassini. La Commissione Bilancio della Camera ha concluso l’esame degli emendamenti. Dubbi sulla caccia al cinghiale in città. Roma – La giornata di martedì scorso, caratterizzata da una situazione di stallo, è stata ravvivata in zona Cesarini dai cinghiali … Leggi tutto

Fine anno, tutto a posto? No, siamo in ritardo come al solito

A parte i milioni di cartelle esattoriali, pazze o meno, che stanno arrivando nelle case degli italiani fine anno è sempre un periodo critico per il Governo. E quello diretto da Giorgia Meloni non si sottrae a questa antipatica consuetudine. Si parla di pensioni e di evitare l’esercizio provvisorio, di legge di Bilancio e non … Leggi tutto

Ci vuole il lavoro altro che beccarsi i soldi senza fare un bel nulla

Era ora che si parlasse di abolire il Reddito di Cittadinanza per chi può lavorare. E’ ovvio che bisogna porre le basi affinchè aumenti il tasso di occupazione favorendo le imprese che intendono assumere. Gradualmente il RdC potrebbe diventare solo un brutto ricordo. che ha fatto spendere alla collettività una marea di soldi. Roma – … Leggi tutto

Scelte coraggiose adesso la ripartenza

Tutto quello che si poteva fare Giorgia Meloni ed i suoi l’hanno fatto. Forse un pizzichino di più specie per quanto riguarda il lavoro autonomo si poteva tentare ma va bene cosi. Adesso la macchina Italia dovrebbe ripartire, anche a spinta, per tentare di uscire fuori da questa maledetta crisi. Le premesse ci sono. Roma … Leggi tutto