SCADENZE FISCALI: LO SPAURACCHIO DI GIUGNO

Le proroghe, a seguito dell’emergenza moltiplicano le scadenze dei versamenti di maggio e giugno. Alla fitta agenda delle nuove scadenze si aggiunge anche quella probabilmente più impegnativa dell’anno, in scadenza il 30 giugno 2020, cioè il versamento a saldo delle imposte e dei contributi dovuti per il 2019 ed il primo acconto per il 2020, … Leggi tutto

CURA ITALIA DA VICINO

Un piano strutturato e straordinario in auto a famiglie e imprese ma se la pandemia non verrà arrestata la crisi potrebbe diventare di dimensioni epocali. Non aspettiamoci nulla dall’Europa, né adesso né dopo. Il governo ha predisposto il piano per fronteggiare l’emergenza coronavirus. “…Nessuno è indenne – ha detto il premier Conte – da questo tsunami…”. … Leggi tutto

ACQUISITA LA DOCUMENTAZIONE DELL’UE NELLA CAUSA SULL’IVA A TRIESTE E NEL SUO PORTO

Continua la causa del Territorio Libero contro il governo italiano Trieste – Si è svolta il 18 febbraio scorso, nell’aula della corte d’Assise del tribunale di Trieste, davanti al giudice Francesca Ajello, la seconda udienza della causa civile di primo grado n. 4227/19 intentata nei confronti del Governo italiano sull’applicazione dell’IVA al territorio ed al … Leggi tutto

FISCO PIU’ BISLACCO CHE MAI. DALL’ALTRA PARTE DEL CONTRIBUENTE

Dopo l’introduzione delle fatture elettroniche la fiscalità del Bel Paese si fa sempre più contorta e farraginosa. La lotta all’evasione rischia il flop. Della lotta all’evasione si parla da alcuni decenni e molte cose sono state fatte, tutte però scarsamente efficaci. Dagli anni ‘80 in poi ci sono state le manette agli evasori (1982), poi … Leggi tutto

TINTINNIO DI MANETTE PER GLI EVASORI

Con la speranza che si aprano davvero le porte della galera per chi evade il Fisco, per i cittadini modello dovrebbero scattare bonus e tolleranza per gli errori minori, purtroppo non è cosi… Il DL fiscale 124/2019 pone un particolare accento alle misure di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali. Il testo normativo prevede un … Leggi tutto

LE TASSE AUMENTANO, IVA STAZIONARIA

Iva, aliquota e tasse

L’aliquota del 22% rimane congelata ma non per molto. C’è da giurarci. Il blocco dell’aumento dell’Iva sembra essere un obiettivo comune per tutte le forze al governo. Anzi per qualcuna come Italia Viva, pare sia la stessa ragion d’essere del Conte bis. In realtà il mantenimento dell’attuale aliquota (22%) non significherà che la pressione fiscale … Leggi tutto