Piacenza – Sindacati o associazioni per delinquere? Misure cautelari per 6 rappresentanti Si-Cobas e Usb

La procura della Repubblica di Piacenza ha disposto misure cautelari per sei rappresentanti sindacali nell’ambito della logistica piacentina. Le accuse vanno da associazione per delinquere a violenza privata fino al sabotaggio e interruzione di pubblico servizio. Secondo la difesa si vuole solo reprimere la legittima attività sindacale. Piacenza – Secondo la Procura di Piacenza i … Leggi tutto

Animali? Non sono peluche!

Purtroppo sono ancora troppe le persone che considerano gli animali semplici giocattoli, soprattutto quelli d’affezione. Quando ci si stanca di tenerli o ai bambini non fa più piacere averli tra i piedi ecco che l’abbandono diventa l’unica soluzione. Non è affatto cosi. Occorre inasprire le pene per chi maltratta e lascia in strada cani, gatti … Leggi tutto

Il Bel Paese è il più vecchio d’Europa

Si vive di più ma con una qualità della vita molta bassa. La vita media si è allungata, ma a tutto vantaggio delle multinazionali farmaceutiche e dei centri di residenza per anziani. Vale davvero la pena diventare centenari? Roma – L’Italia non è un paese per giovani! L’età media della nostra cara Italia si è … Leggi tutto

Mezzogiorno in caduta libera, solo tante chiacchiere e promesse non mantenute

Banca d’Italia, con il suo ultimo rapporto sul divario Nord-Sud, propone una ricetta miracolosa per sanare una questione che si trascina da secoli. Peccato che le banche stesse abbiano giocato un ruolo importante nel peggioramento continuo della crisi in cui versiamo sino ad oggi. Roma – È stato recentemente presentato il rapporto “Il divario Nord-Sud, … Leggi tutto

Amministrative – Si avvicina il Gran Ballo…ttaggio

Sono tredici i capoluoghi di provincia dove non si è riusciti ad eleggere il nuovo sindaco al primo turno delle elezioni comunali. In questi centri nessuno dei candidati ha raggiunto la maggioranza del 50%+1 richiesta per i Comuni con più di 15mila abitanti. La soluzione sarà quindi il ballottaggio tra i due nomi più votati. … Leggi tutto

PNRR – Notte fonda a Mezzogiorno

sud italia notte luci

L’arretratezza economica del Mezzogiorno d’Italia è un dato di fatto atavico. Risale alla notte dei tempi, all’Unità d’Italia. Ora il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, di cui si parla ad ogni piè sospinto, spesso a vanvera, potrebbe essere un’occasione di rilancio. Ma sarà vera ripartenza? Roma – Il PNRR, per chi non lo sapesse, … Leggi tutto

La tutela dell’arte rinsalda i rapporti tra Spagna e Italia

Si è svolto nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, un evento intitolato “L’Arte Restituita”. Ai giornalisti e al pubblico spagnolo sono state presentate due opere d’arte che erano state trafugate in Italia, recuperate di recente nella capitale spagnola grazie alla collaborazione tra la polizia Nazionale e il Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale dell’Arma … Leggi tutto

Una giustizia da ridisegnare per bene

L’Italia si conferma fanalino di coda in Europa per lentezza processuale. I procedimenti-lumaca sono diventati ormai il biglietto da visita del Bel Paese. Ancora inattuato il cambio di marcia promesso da Draghi. Occorre una riforma veloce e snella in grado di riavvicinare i cittadini alla giustizia. Il referendum? Un’occasione da non perdere. Roma – Sull’argomento … Leggi tutto

Festa della Repubblica. La speranza, nonostante tutto

Il Presidente Mattarella ricorda con grande puntualità che uno Stato è sì fondato su valori e ideali, ma non può farsi da parte quando tocca scendere in campo. L’invito accorato riguarda i fondi europei e le energie profuse per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza affinché non siano vanificati dalla minaccia mafiosa. Roma … Leggi tutto

Filorussi, scettici o infatuati dall’uomo forte?

La mancanza di una posizione unitaria in Italia riguardo il conflitto russo-ucraino viene spiegata, in maniera semplicistica, con una tendenza filorussa. Ma non è proprio cosi e comunque che male ci sarebbe? Roma – Ultimamente in Italia ci sono stati numerosi accesi dibattiti sul conflitto russo-ucraino. Alcune personalità della politica e della cultura hanno rivolto … Leggi tutto