Belpaese a rischio povertà. Allarme Istat: “Disuguaglianze in crescita”

Secondo il report dell’Istituto, nel 2024 il 23,1% della popolazione italiana vicina all’esclusione sociale. Si allarga il divario di reddito tra Nord e Sud del Belpaese. Roma – Peggiorano le condizioni di vita in Italia. A dirlo è l’Istat, che nel suo ultimo report “Condizioni di vita e reddito delle famiglie, anni 2023-2024”, rileva che … Leggi tutto

Allarme dazi: Istat, dalle minacce Usa un peso considerevole per l’Italia

Il rapporto sulla competitività dei settori produttivi. Negli ultimi 15 anni la crescita sostenuta prevalentemente dalla domanda estera. Roma – Le minacce di dazi imposti dagli Stati Uniti “rivestono una importanza considerevole, perché negli ultimi quindici anni la crescita del nostro sistema produttivo è stata sostenuta prevalentemente dalla domanda estera, a fronte di una domanda … Leggi tutto

Giustizia, la denuncia di Aiped: i compensi dei Ctu sono fermi dal 2002

L’Associazione periti estimatori danni: “La legge prevede aggiornamenti triennali basati sull’indice Istat dei prezzi al consumo”. Roma – “I compensi dei consulenti tecnici d’ufficio (Ctu) in Italia sono bloccati dal 2002, nonostante lalegge preveda aggiornamenti triennali basati sull’indice Istat dei prezzi al consumo. Una situazione che sta creando gravi ripercussioni sull’efficienza della giustizia e sulla … Leggi tutto

Aumento dei prezzi e stipendi fermi al palo: l’analisi di Adoc sull’emergenza sociale

La presidente Anna Rea commenta i dati Istat sull’inflazione e chiede al Governo misure concrete per abbattere il caro-vita. Roma – I dati Istat sull’inflazione del 2024 “confermano un quadro preoccupante per i consumatori. Nonostante un rallentamento rispetto all’anno precedente, l’aumento dei prezzi continua a pesare sulle tasche dei consumatori”. Anna Rea, presidente Adoc Nazionale, … Leggi tutto

Stangata per le famiglie: dati Istat e previsioni “nere” per i cittadini

Federconsumatori e Assoutenti commentano i dati sull’inflazione: a dicembre burro +20%, caffè +14,9% e cacao +12%. Roma – Nei giorni scorsi l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori aveva già stimato ricadute, per una famiglia media, pari a +409,50 euro annui. Stima su cui pesa la minaccia della nuova crescita dei costi energetici, con i beni regolamentati che segnano … Leggi tutto

Istat: salgono potere d’acquisto e consumi, cala il risparmio. Le tasse schizzano al 40,5%

Pressione fiscale in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel terzo trimestre 2024 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -2,3% (-6,3% nello stesso trimestre del 2023). Lo stima l’Istat nel Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle … Leggi tutto

Otto persone transgender su dieci subiscono aggressioni sul lavoro

Lo mette nero su bianco un’indagine realizzata da Istat in collaborazione con l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Roma – Otto persone transgender su dieci subiscono forme di micro aggressione sul lavoro. Lo mette nero su bianco un’indagine Istat in collaborazione con l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Un report che evidenzia come si tratti di “frasi denigratorie pronunciate … Leggi tutto

I lavoratori stranieri regolari? In Italia sono 3,8 milioni (di cui 319mila pensionati)

Secondo i dati Istat, gli immigrati concorrono a mandare avanti la baracca in diversi comparti come agricoltura e ristorazione. Di immigrazione nel nostro Paese, spesso, se ne parla a sproposito, solo per segnalare i casi di criminalità o di irregolarità. Eppure sono ben 3,8 milioni gli stranieri con un regolare rapporto di lavoro, di cui … Leggi tutto

Nella spirale dell’alcol: Istat, otto milioni di persone consumatrici a rischio

Nel 2023 il 15% della popolazione di 11 anni e più ha avuto almeno un comportamento di consumo in eccesso o vittima di binge drinking. Roma – Nel 2023 il 15% della popolazione di 11 anni e più (pari a 8 milioni e 29 mila persone) ha almeno un comportamento di consumo di bevande alcoliche … Leggi tutto

Prezzi, cresce il “carrello della spesa”: +2,3% a novembre. Inflazione a +1,3% su base annua

Diffusi i dati Istat del mese scorso. Le città italiane più colpite sono Bolzano, Roma e Genova. Dona (Unione Consumatori): “Una gelata sul Natale”. A novembre i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, il cosiddetto “carrello della spesa”, accelerano su base tendenziale da +2% a +2,3%, come anche quelli … Leggi tutto