Le macchine ci strapperanno il lavoro

I robot faranno incetta di centralinisti, portieri, addetti alle consegne, trasportatori ed in generale chi opera nella logistica, addetti all’imballaggio ed al confezionamento. Segue il settore dell’auto e, incredibilmente, contabili e commercialisti. L’automazione risparmierà idraulici, parrucchieri, sarti e fotografi. Si parla di milioni di posti di lavoro a rischio. Interverrà la politica? Roma – L’automazione … Leggi tutto

Un megacomputer gestirà gli esseri umani

E’ una previsione tutt’altro che balzana. L’alta tecnologia sta facendo passi da gigante ma la ricerca, anche quella segreta, è ancora più avanti rispetto ai computer domestici e a quelli industriali. E’ probabile dunque che il pianeta potrà essere gestito da una macchina a tal punto perfetta da avvicinarsi di molto alla mente umana. Ormai … Leggi tutto

Nonsolointernet. Tra fisico e digitale per ricominciare daccapo. Dopo la pandemia

Ci occupiamo spesso di argomenti che riguardano il web perché riteniamo che una maggiore informazione aiuti ad essere più responsabili. Ormai Internet rappresenta in nostro futuro. Dopo il morbo che ci ha afflitti dobbiamo guardare avanti e la rete può aiutarci in senso positivo nei molteplici settori del quotidiano. Pisa – Nello splendido scenario della … Leggi tutto

La scena del Crimine: per capire con cognizione di causa. E per non farci ingannare dallo spettacolo – 11 –

Il termine algoritmo deriva dal nome del matematico Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi, che viene considerato il primo studioso ad averne affinato il concetto. Visse tra il 780 e l’850 ed è stato uno dei maggiori intellettuali arabi del medioevo. Cos’è un algoritmo? Qualsiasi schema o procedimento sistematico e ripetibile che, a partire da un determinato insieme … Leggi tutto

Nessun problema, ci pensano i Cobot

Fra non molto potrebbero essere loro i nostri migliori collaboratori, anzi i nostri migliori robot collaborativi. A differenza dei tradizionali automatismi i Cobot riescono a interagire con l’ambiente ed i lavoratori passando da un’attività produttiva ad un’altra in tempi brevissimi e in tutta sicurezza. Ma davvero affideremo a queste macchine il nostro futuro professionale? Soltanto … Leggi tutto

Arriva il robot “umano” di Tesla: funziona?

Pare che negli Usa le auto elettriche siano finite sotto inchiesta: autopilota e controllo della velocità avrebbero causato gravi incidenti stradali a seguito di malfunzionamento. Tesla Bot li monterebbe entrambi dunque occhio a qualche sgambetto sempre possibile con queste macchine infernali. Il progresso della rivoluzione industriale e cibernetica non conosce soste, avanza imperterrito per il … Leggi tutto

Il prossimo pezzo lo scriverà un robot

Del giornalismo tradizionale rimane ben poco. Oggi i flussi di notizie sono continui ed il mestiere del cronista deve adeguarsi a Internet e alle nuove tecnologie di comunicazione. Qualità, indipendenza e pluralismo dell’informazione, però, ora come allora fanno la differenza. E sono indispensabili per svolgere al meglio questo grande mestiere nel rispetto dei Lettori. Il … Leggi tutto

La libertà è una scelta: e dipende da te!

Secondo il dottor Lemme il Grande Reset sta avanzando velocemente verso il transumanesimo. Una nuova società in cui tutti sono interconnessi per mezzo di microchip, cellulari, computer e rete internet attraverso il 5G. L’ultimo atto sarà la fagocitazione dei cervelli. Io ho affermato, sia in televisione che in radio, che la povertà è una scelta. … Leggi tutto

IL NUOVO GOVERNO E’ GIA’ VECCHIO: L’APOTEOSI DEL TRANSUMANESIMO

Di questi tempi bui, da un anno a questa parte, non si può certo parlare di libertà. Le restrizioni ci costringono ad una vita anomala e la politica perora i propri interessi. Ma il Genio ha inventato l'antidoto: il Nuovo Ordine Comunale. Chi come me sa che cosa sta succedendo in campo politico ed economico, … Leggi tutto

SCHIAVITU’ FRUTTO DELL’OBBEDIENZA: PAROLA DI GENIO

La soluzione per ribellarti al tuo stato di schiavitù è prenderne consapevolezza, attivare il risveglio della coscienza e applicare il motto: disobbedienza civile! Nell’era moderna la schiavitù esiste ancora. Nel 1600 il fenomeno schiavista era al culmine e veniva regimentato istituzioni. Esistevano i mercati degli schiavi dove legalmente venivano vendute e acquistate persone costrette a … Leggi tutto