Nuovo corso del Pd e nuovo clima con Schlein, ma c’è un rischio da evitare

I risultati elettorali in Friuli-Venezia Giulia premiano il centrodestra. Intanto si prospettano nuove sfide per il Partito Democratico con l’elezione di Elly Schlein alla segreteria. Roma – Nel Friuli-Venezia Giulia è stato confermato alla guida della Regione, con il 64% dei voti, Massimiliano Fedriga. Vince il centrodestra con un buon risultato della lista del presidente … Leggi tutto

Ferve il duello Meloni-Schlein, ma l’inversione di tendenza è lontana

Fratelli d’Italia si conferma saldamente come prima forza politica italiana, mentre il Partito Democratico riesce a non perdere consensi. Merito probabilmente dell’effetto Schlein, che dovrà però tradursi in pratica per riuscire a scalzare Giorgia Meloni. Roma – Fratelli d’Italia si conferma primo partito, nettamente staccato da tutti gli altri, ma in calo dello 0,7%. Attualmente … Leggi tutto

PNRR, risorsa o problema? L’Italia al bivio

ilgiornalepopolare pnrr

Quello che, teoricamente, dovrebbe rappresentare il piano d’azione per il futuro del nostro Paese, mostra qualche crepa. In Europa chiedono chiarimenti in merito all’imminente arrivo di altri 19 miliardi da investire previsti dal PNRR. Fosse come l’Araba Fenice? Roma – Il PNRR scricchiola e crea un bel po’ di ansia al Governo. Altro non fosse … Leggi tutto

Recupero evasione e condono sanzioni: parte la riforma tributaria

ilgiornalepopolare evasione

L’attività dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha consentito di recuperare una somma record lo scorso anno. Ma c’è ancora molto da fare poiché i crediti non recuperati ammontano a 1.100 miliardi di euro. La riforma tributaria in fieri punta a migliorare questo aspetto e a disciplinare l’annullamento delle sanzioni pregresse. Roma – La riforma tributaria sembra abbia … Leggi tutto

Inizia la rivoluzione fiscale: le mosse del Governo Meloni

ilgiornalepopolare meloni

Una delle manovre più attese della coalizione di centrodestra è al varo. Numerose le modifiche previste: dall’Irpef, totalmente rivista, alle aliquote Iva, da sempre terreno periglioso e controverso. Roma – La riforma fiscale del Governo Meloni ha inizio. L’iter non è breve ma è iniziato, pertanto al momento bisogna attendere. È, comunque, una legge delega … Leggi tutto

Arriva la rivoluzione fiscale, prima novità: le tasse

ilgiornalepopolare Fisco

Una nuova riforma del Fisco è alle porte, molte le modifiche attese. A cominciare dagli scaglioni Irpef e susseguente cambiamento delle aliquote, fino ai nuovi meccanismi di tassazione per le imprese. Roma – Il Fisco assume una nuova identità. Il Governo lavora con lena per varare il provvedimento in tempi brevi. E se questi ultimi … Leggi tutto

Il ponte sullo Stretto torna d’attualità

Dopo aver presentato un disegno di legge per l’introduzione delle province, in Sicilia si tenta di riportare a galla l’annoso quanto sconcertante progetto del ponte sullo stretto di Messina. Uno specchio per le allodole, un refrain trito e ritrito. Un’opera irrealizzabile perchè pericolosa. I siciliani hanno bisogno d’altro. Roma – Il ministero dei Trasporti sta … Leggi tutto

L’attualità dei migranti: nuovi approcci e sfide per l’Italia

Dalle richieste degli imprenditori all’accoglienza, passando per la formazione e la lotta contro i trafficanti: un’analisi delle recenti mosse del Governo italiano sul tema dei migranti. Roma – Eppure qualcosa si muove, il tema dei migranti ritorna d’attualità ma in versione diversa, almeno per il centrodestra. Anzi, per essere più chiari per Meloni. Non solo … Leggi tutto

I partiti riesumano le province. In verità mai perite

Dopo tante polemiche sulla sterilità dell’ente intermedio descritto come inutile e costoso, ora ci ripensano tutti. Come sprecare altri soldi pubblici a buon mercato. Roma – Troppe le competenze in mano alle città metropolitane che non dispongono peraltro di fondi sufficienti. Nonostante si tratti di enti di una certa rilevanza, si trovano in una condizione … Leggi tutto

Naufragio Cutro: balletto delle responsabilità e parole da evitare

La tragedia che ancora una volta ha trovato spazio al largo delle coste nostrane ha colpito profondamente l’opinione pubblica di tutta Europa ed oltre. Al solito si assiste al triste valzer delle polemiche, ma urgono provvedimenti affinché ciò non si ripeta più. Scontri fra maggioranza e opposizione. Roma – Tanti i nodi che dovrà districare … Leggi tutto