Il ponte sullo Stretto torna d’attualità

Dopo aver presentato un disegno di legge per l’introduzione delle province, in Sicilia si tenta di riportare a galla l’annoso quanto sconcertante progetto del ponte sullo stretto di Messina. Uno specchio per le allodole, un refrain trito e ritrito. Un’opera irrealizzabile perchè pericolosa. I siciliani hanno bisogno d’altro. Roma – Il ministero dei Trasporti sta … Leggi tutto

L’attualità dei migranti: nuovi approcci e sfide per l’Italia

Dalle richieste degli imprenditori all’accoglienza, passando per la formazione e la lotta contro i trafficanti: un’analisi delle recenti mosse del Governo italiano sul tema dei migranti. Roma – Eppure qualcosa si muove, il tema dei migranti ritorna d’attualità ma in versione diversa, almeno per il centrodestra. Anzi, per essere più chiari per Meloni. Non solo … Leggi tutto

I partiti riesumano le province. In verità mai perite

Dopo tante polemiche sulla sterilità dell’ente intermedio descritto come inutile e costoso, ora ci ripensano tutti. Come sprecare altri soldi pubblici a buon mercato. Roma – Troppe le competenze in mano alle città metropolitane che non dispongono peraltro di fondi sufficienti. Nonostante si tratti di enti di una certa rilevanza, si trovano in una condizione … Leggi tutto

Naufragio Cutro: balletto delle responsabilità e parole da evitare

La tragedia che ancora una volta ha trovato spazio al largo delle coste nostrane ha colpito profondamente l’opinione pubblica di tutta Europa ed oltre. Al solito si assiste al triste valzer delle polemiche, ma urgono provvedimenti affinché ciò non si ripeta più. Scontri fra maggioranza e opposizione. Roma – Tanti i nodi che dovrà districare … Leggi tutto

Il decreto Milleproroghe diventa legge. Ma c’è di più

Approvato in via definitiva il tormentato provvedimento: che cosa cambia per i lavoratori, le famiglie e gli esercenti di attività commerciali. Se cambierà poi qualcosa. Roma – L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il Decreto Milleproroghe con 142 voti favorevoli, 90 contrari e 4 astenuti, confermando il testo licenziato dal Senato. Il decreto è quindi … Leggi tutto

Cospito-Delmastro-Donzelli, il teatrino dei politici è sufficiente. Ora basta

Continua a mareggiare la polemica relativa a Delmastro e Donzelli in merito alla detenzione di Alfredo Cospito in regime di 41 bis. Attacchi del Pd che però si vede rinfacciare la visita ai mafiosi in carcere. Roma – Non mancano argomenti per criticare il Governo, ma le opposizioni si concentrano sulle rivelazioni di Donzelli. Le … Leggi tutto

Giustizia secondo Nordio

La ricetta del ministro è racchiusa in una sua recente dichiarazione: le riforme che proponiamo saranno fatte attraverso una coniugazione e una concentrazione, di energie con la magistratura, accademie e l’avvocatura. Ma dove sta la novità? Anche altri avevano detto quasi le stesse cose, e si è visto com’è finita. Roma – La giustizia ancora … Leggi tutto

Tempesta sul PD, ci si mette anche Roberti. Le accuse sono pesantissime

Come se già non bastasse la sconfitta elettorale alle Regionali, sul Partito Democratico si abbatte un nuovo caso sollevato dall’ex capo della Procura nazionale antimafia e oggi europarlamentare del medesimo partito. Roma – La realtà per i democratici è dura, il Qatargate, Marocco-gate, brogli alle primarie e una scontata sconfitta nelle urne. Uno scandalo legato … Leggi tutto

PD, corsa a 4 per il nuovo leader. Ma c’è un favorito

Dopo il fallimento della “gestione” Letta, il Partito Democratico è alla ricerca di una nuova leadership che possa dare nuova linfa per le prossime tornate elettorali. Roma – Faide, correnti, battaglie nominaliste, formalismi e occupazione dei posti di potere. Ma anche calcoli, tatticismi privi di pensieri lunghi, conflitti e recriminazioni personali. Questo è il Pd. … Leggi tutto

Il caso Cospito e le facili strumentalizzazioni della politica

Tanta retorica e grandi polemiche, spesso inutili, sulla detenzione con annesso sciopero della fame di Alfredo Cospito. Carlo Nordio ha puntualizzato alcuni aspetti fondamentali. Roma – Il caso Alfredo Cospito riapre, inopportunamente, la diaspora tra maggioranza e opposizione, ma su fatti di cui si poteva fare a meno da parte di tutti gli attori principali. … Leggi tutto