VEDRANNO MAI LE SBARRE I MANAGER COLPEVOLI DI THYSSENKRUPP?

Torino – Era da poco passata la mezzanotte del 6 dicembre 2007 quando un’esplosione nello stabilimento ThyssenKrupp di Torino costò la vita a sette operai. La disgrazia, considerata come uno degli incidenti più gravi avvenuti sul posto di lavoro nell’Italia contemporanea, potrebbe rimanere impunita. Infatti i due manager tedeschi Harad Espenhahn e Gerald Priegnitz, condannati … Leggi tutto

PECHINO GUARDA L’ITALIA: GERMANIA E OLANDA PIANGONO

Lacrime amare anche per le due nazioni di ferro i cui conti marciano male. Come le loro banche. Hai visto mai che, mascherine a parte, i soldi cinesi hanno stampigliato il marchio CE? I cinesi stanno investendo in ogni comparto produttivo italiano:c’è davvero da stare allegri? Chi di crisi ferisce, di crisi perisce. La dura … Leggi tutto

MI OPPONGO O NON MI OPPONGO? IL DILEMMA DI LEMME.

Il regime è in agguato. Vi accorgerete, ancora una volta, che ho ragione io. Altro che democrazia e ripresa economica, qui ci vogliono scalzi e nudi. La Regione Lombardia non autorizza, anzi blocca, i test sierologici nei laboratori privati. Siamo sicuri che ci sia la volontà politica di ripartire sul serio? E’ forse in atto … Leggi tutto

ACHTUNG PATRIMONIALE: LA RAPINA DELLA MERKEL.

Questi tedeschi non finiranno mai di stupirci. Intanto c'hanno tentato e prima o poi torneranno a minacciare la rapina del 14%. Obiettivamente, cosi rimanendo le cose, la politica italiana dovrebbe pensare sul serio se rimanere o meno agganciati a questi loschi figuri. Non ci sarebbe migliore occasione di questa per uscirsene dall'UE. A giudizio di … Leggi tutto

BERLINO BATTE DI CASSA E RICATTA: NON PASSA LO STRANIERO…

Che il debito privato delle famiglie italiane sia minore rispetto a quello tedesco non è il giusto metro di misura per dedurre la ricchezza effettiva delle famiglie. Al contrario è fuorviante e pericoloso. Il 14% di patrimoniale sarebbe un suicidio. In Germania non aspettano altro. Come ridurre il debito pubblico dell’Italia? La risposta sembrerebbe arrivare … Leggi tutto

AUTUNNO CALDO: IL PALESE TRADIMENTO DEL GOVERNO

C’hanno fatto fessi ancora una volta. Conte in testa. Faremo da soli, diremo la nostra, ed altre stupidate del genere sono state regolarmente disattese e il popolo italiano ne pagherà le conseguenze. Anche l’opposizione si è smollata. “…Oggi, abbiamo concordato tre reti di sicurezza e un piano per il recupero, per assicurarci di crescere insieme, … Leggi tutto

L’EUROPA DEI BANCHIERI PREVALE SULLA SOLIDARIETA’

Vada come vada l’Europa politica, sociale, interculturale e comunitaria ha perso. È rimasta schiacciata sotto violente recriminazioni, sotto accuse e offese. L’Europa si è dimenticata degli ultimi, dei lavoratori, dei disoccupati e degli ammalati. Oggi più che mai gli interessi dell’UE appaiono una cosa sola con quelli della BCE. “…Se l’Europa non si darà strumenti … Leggi tutto

FRANCIA E GERMANIA ASSI PIGLIATUTTO

L’Italia si troverebbe ingabbiata nella ferrea morsa economica tedesca che porterebbe alla svendita dei Btp. Basterebbe guardare verso Atene per comprendere quali siano state le conseguenze di un indebitamento nel lungo periodo. Che sarà dell’Europa politica? La situazione appare tutto fuorché chiara. Tra conferme e smentite, l’impressione è che a primeggiare siano gli interessi economici … Leggi tutto

LA NOTTE DEI LUNGHI COLTELLI: ITALIEN RAUS

A volte ritornano. E sono anche peggio:”… Le misure usate per contrastare il Covid-19 peggioreranno i conti pubblici italiani – fanno sapere da Commerzbank – la perdita dell’investment-grade è quasi inevitabile. Suggeriamo di chiudere le posizioni lunghe, cioè di vendere i Btp…”. Che cosa aspettiamo a rispondere alle bordate? La Grecia assomiglia sempre di più … Leggi tutto

NIENTE PACE PER LA LIBIA

I due contendenti sono solo galli da combattimento, la partita si giocherà a livello internazionale dove gli interessi per la Quarta Sponda sono innumerevoli Si è da poco conclusa la Conferenza internazionale di Berlino sulla crisi libica e sul futuro del paese nordafricano organizzata ufficialmente dal governo tedesco. Alla conferenza sono stati invitati i rappresentanti … Leggi tutto