Scuola usa la parola bambin* con asterisco: Gasparri presenta un’interrogazione

Il presidente dei senatori di Fi chiede al ministro dell’Istruzione chiarimenti sulla circolare ‘gender-neutral’ di un istituto di Napoli. Roma – Prosegue la polemica sulla circolare inviata a genitori e alunni di una scuola di Napoli, dove la parola ‘bambini’ è stata sostituita da ‘bambin*. Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri ha … Leggi tutto

Il ritorno del “second-hand”: la moda sostenibile conquista Millennials e Gen Z

L’abbigliamento di seconda mano è ormai un trend che unisce sostenibilità, risparmio e tecnologia grazie al boom di piattaforme come Vinted. Gli abiti di seconda mano tornano in auge! Negli anni ’70-80 del secolo scorso era di moda il cosiddetto “mercato delle pulci”, molto gettonato da giovani e giovanissimi perché era un modo di essere … Leggi tutto

Dl Ambiente: disco verde al Senato, ancora polemiche su acqua pubblica ai privati

Il testo passa alla Camera: dalla tutela ambientale agli interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico. Roma – L’aula del Senato ha dato il via libera alla fiducia sul Dl Ambiente. Il testo, che passa ora all’esame della Camera, prevede disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei … Leggi tutto

Sotto l’albero lo spreco alimentare vale 80 euro a famiglia

Ogni anno in Italia finiscono in spazzatura 500mila tonnellate di cibo, un tesoro da 9 miliardi di euro. E sotto le feste il rischio aumenta. Il cibo che rischiamo di gettare nella spazzatura tra Natale e la Befana vale più o meno l’ormai mitico bonus- Renzi, gli 80 euro che l’allora premier infilò nelle buste … Leggi tutto

L’importanza dell’economia circolare. E l’Italia stupisce

Il 18 marzo scorso, come ogni anno, si è celebrato il Global Recycling Day (Giornata Globale del Riciclo). E scopriamo che l’Italia si comporta sorprendentemente bene in questo ambito. Roma – Lo scopo è di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle buone pratiche dell’economia circolare per tutelare le risorse naturali e assicurare sostenibilità al pianeta in cui … Leggi tutto

Italia, primato nel riciclaggio…Quello giusto. Ma occorre fare di più

Il Bel Paese è al primo posto in Europa per i materiali riciclati. Ma restano alcune zone d’ombra: impianti inadeguati e rifiuti esportati di ogni tipologia. Da quelli speciali ai tossici e nocivi. Radioattivi compresi. Roma – Siamo primi in Europa nel riciclo. No, non si tratta di riciclaggio di denaro sporco, a cui siamo … Leggi tutto

Transizione ecologica: un destino incerto

Prima la pandemia, poi la guerra, ci hanno portato a ridimensionare il concetto di transizione ecologica. Cittadini e imprese dovranno adeguarsi ai terribili tempi che stiamo vivendo. Un’impresa su tre è convinta che investire nel verde sia un modo per far crescere i profitti oltre che un ottimo biglietto da visita per accedere ai finanziamenti … Leggi tutto

ROMA – IL FOOD DELIVERY COLA A PICCO. OCCORRE CAMBIARE METODO. SUBITO.

Il mercato dell'e-commerce sempre più in espansione

Ci può essere redditività solo se c’è un’esplosione della domanda. Ma senza un aumento delle commissioni per il cliente finale o una riduzione dei costi, oggi impensabile, sembra molto improbabile la sopravvivenza. Cosi ha detto l'economista Becchis e non c'è da stare allegri. Roma – Non solo i rider ma anche le società del food … Leggi tutto

ROMA – ARRIVA LA REMUNERO CARD E LE IMMONDIZIE DIVENTANO SOLDI. SVOLTA ECOLOGICA?

Roma – Il tema della raccolta differenziata è ancora terreno di dibattito all’interno dei confini italiani e, sebbene la situazione stia progressivamente migliorando, gli obiettivi fissati in passato non sono ancora stati raggiunti. Il decreto legislativo n.152/2006 aveva prospettato il raggiungimento, entro il 2012, di una soglia virtuosa del 65% sul totale dei rifiuti prodotti. … Leggi tutto