Mattarella contro i dazi: “nuove nubi contro i protezionismi immotivati dei mercati”

Il Capo dello Stato, al 44esimo Forum cultura dell’olio e del vino, parla dell’importanza dei prodotti Dop e dei progressi agricoli. Roma – Il rapporto Istat sulla competitività dei settori produttivi ha lanciato l’allarme sulle conseguenze per l’Italia dei dazi Usa che potrebbero avere un peso considerevole sulla nostra economia. E ora il Presidente della … Leggi tutto

Caro bollette, Giorgetti: “Presto un provvedimento sui prezzi dell’energia”

Per il titolare dell’Economia, “una onesta riflessione sui cosa abbia significato il passaggio al libero mercato deve essere fatta”. Roma – L’attenzione del governo sulla piaga del caro-bollette è massima. Lo assicura il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che annuncia come nelle prossime settimane un “provvedimento con riferimento alle dinamiche dei prezzi dovrà essere assunto”. Per il … Leggi tutto

Istat: salgono potere d’acquisto e consumi, cala il risparmio. Le tasse schizzano al 40,5%

Pressione fiscale in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nel terzo trimestre 2024 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al -2,3% (-6,3% nello stesso trimestre del 2023). Lo stima l’Istat nel Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle … Leggi tutto

Mercato del lavoro, ecco i settori e i titoli di studio che producono più reddito

Life science, energia e tech al top. Svizzera, Germania, Austria e Belgio pagano di più, mentre Italia e Spagna restano in coda per stipendi. Dopo il percorso di studi universitari è naturale immaginare un reddito in linea coi titoli accademici. Su questo tema, in occasione del 26ma edizione dell’Osservatorio sul Capitale Umano svoltasi a Milano … Leggi tutto

I lavoratori stranieri regolari? In Italia sono 3,8 milioni (di cui 319mila pensionati)

Secondo i dati Istat, gli immigrati concorrono a mandare avanti la baracca in diversi comparti come agricoltura e ristorazione. Di immigrazione nel nostro Paese, spesso, se ne parla a sproposito, solo per segnalare i casi di criminalità o di irregolarità. Eppure sono ben 3,8 milioni gli stranieri con un regolare rapporto di lavoro, di cui … Leggi tutto

Lavoro, Unioncamere: 356mila assunzioni previste dalle imprese a dicembre

Aspettative positive per i servizi (+3,5% rispetto ad un anno fa), trainate da turismo e commercio. Roma – Sono circa 356mila le assunzioni previste dalle imprese nel mese di dicembre e salgono a oltre 1,3 milioni per il trimestre dicembre 2024-febbraio 2025 Il dato si riferisce alle assunzioni con un contratto a tempo determinato superiore a … Leggi tutto

Caro-prezzi, gli italiani tagliano sempre più le spese alimentari (e si rivolgono ai discount)

Il Codacons: dati delle vendite al dettaglio in flessione dell’1% rispetto allo scorso anno, insoddisfacenti e preoccupanti. I dati sulle vendite al dettaglio sono per il Codacons ancora insoddisfacenti, e continuano a risentire dell’onda lunga del caro-prezzi che ha investito alcuni comparti nel nostro Paese. Lo afferma l’associazione dei consumatori, commentando i numeri dell’Istat. “Per … Leggi tutto

Utilities cruciali per economia del Mezzogiorno: le soluzioni per lo sviluppo

Nasce “Rete Sud”, network di 9 imprese. I vantaggi sono molteplici, tra cui: impatto positivo sull’occupazione e sull’indotto del territorio. Roma – Riusciranno le utilities a trainare l’economia del Mezzogiorno? Il 21 ottobre, a Palermo, è stato presentato il “Rapporto Sud” a cura di Utilitalia e Swimez, un’analisi dell’impatto economico e occupazionale del settore delle … Leggi tutto

Ponte di Ognissanti breve ma intenso: in viaggio 10 milioni di italiani

Le cifre di Federalberghi: 8,9 milioni lo passeranno nel Belpaese. Il giro d’affari stimato è di 4,6 miliardi. Dieci milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti, 8,9 milioni dei quali resteranno in Italia prediligendo le località d’arte e, a seguire, la montagna e i posti all’aria aperta per essere in totale contatto … Leggi tutto

Mossa a sorpresa del governo, la manovra subito oggi in Cdm: tutte le misure

Dalla conferma del taglio del cuneo fiscale alla spending review nei ministeri, fino ai provvedimenti a favore di natalità e famiglie. Roma – Mossa a sorpresa del governo, che nel Consiglio dei ministri di questa sera si accinge non solo a approvare il Documento programmatico di Bilancio da inviare all’Ue e il Decreto fiscale, ma … Leggi tutto