Milioni di bimbe costrette al matrimonio

Il terribile fenomeno non è solo appannaggio del continente africano e asiatico ma anche delle nostre periferie, in maniera comunque ridotta ma altrettanto devastante. Le spose bambine: un fenomeno aberrante. Nel mondo ci sono 12 milioni di bambine che sono costrette a sposarsi, ad un’età in cui dovrebbero pensare ad altro. Si tratta di un … Leggi tutto

Asili nido cercasi: ogni anno la stessa solfa

La precarietà del numero delle strutture di scuola materna è diventata cronica. E non ci sono prospettive volte ad ovviare al grave disagio delle famiglie più giovani. Con l’inizio dell’anno scolastico si ripropone il problema della carenza di asili nido. Una volta si palesavano, nel mese di settembre, le impressioni. Nel senso che “impressioni di … Leggi tutto

Infanzia difficile e creatività: davvero la sofferenza alimenta il genio?

Antonio Ligabue, Autoritratto con sciarpa rossa

Uno studio dell’Università di Siena conferma la correlazione tra infanzia disagiata e talento artistico. Ma fino a che punto? Le difficoltà aguzzano l’ingegno, recita un motto popolare. Nel senso che quando ci si trova davanti ad un problema complicato e, all’apparenza, insormontabile, il cervello mette in campo tutti i suoi arnesi per trovare una soluzione. … Leggi tutto

L’intervista: giornalisti etici sulle orme di Kapuściński, la mission di Biagio Maimone

Lo sguardo di un cronista rivolto ai poveri e agli emarginati: in un libro racconta come fare comunicazione abbattendo l’hate speech. Assago – Diceva Ryszard Kapuściński che il cinico non è adatto al mestiere del giornalismo, nelle conversazioni su come svolgere nella maniera più vera e viscerale la professione. Non tutti oggi sono “giornalisti etici”, … Leggi tutto

Minori: commissione Infanzia, anticipare interventi contro il disagio

Le raccomandazioni riguardano il contrasto alle dipendenze da alcol e droghe, il degrado nelle periferie e l’universo carcerario minorile. Roma – “Le politiche per il contrasto delle dipendenze da alcol e droga tra i minorenni non hanno dato i risultati sperati: occorre anticipare gli interventi alla fase preadolescenziale, aiutare i genitori ad impostare correttamente lo … Leggi tutto

“Mi sto rovinando la vita”. E preme il grilletto

Il forte disagio della giovane allieva era più che palese ma a denti stretti avrebbe continuato a frequentare il corso nonostante stupide imposizioni. Infine la decisione di farla finita. FIRENZE – Sono ormai centinaia, negli anni, uomini e donne delle forze Armate e di polizia che si sono tolti la vita per i più svariati … Leggi tutto

La casa logora chi non ce l’ha

Uno studio inglese rivela: chi vive in affitto invecchia prima. Lo stress dell’affittuario è superiore a quello sopportato da un disoccupato o da un tabagista. E il futuro incerto aggrava la situazione. Roma – Se si vive in affitto si invecchia prima! Sembrerebbe una notizia da catalogare nella rubrica “strano ma vero” della Settimana Enigmistica. … Leggi tutto

In Cina la povertà sembra abolita

L’indigenza può essere definita come una condizione umana caratterizzata da privazione continua e cronica delle risorse, capacità, scelte, sicurezza e potere necessari per poter godere di uno standard di vita adeguato ed altri diritti civili, culturali, economici, politici e sociali. A Pechino e dintorni pare sia stato spazzato via il disagio di non essere ricchi. Roma – … Leggi tutto

Minori nel mirino: norme più rigide per chi infrange la legge e soluzioni per il disagio sociale

Rimane nel cassetto la certificazione dell’età per l’accesso a siti internet ma aumentano le pene per i minori in possesso di armi o stupefacenti. Un giro di vite sul libertinaggio nella rete. Tolleranza zero per i ragazzini che compiono reati. Roma – Il Consiglio dei Ministri nell’ultima seduta ha approvato le misure “contro il disagio … Leggi tutto