Anche l’arte si fa con l’algoritmo

L’arte vive una nuova evoluzione che sfocia nel mondo digitale. Con la blockchain come vettore. NFT e metaverso sono sempre più termini e dimensioni di approdo per le forme artistiche. Roma – La dimensione digitale non poteva non interessare anche l’arte. Nel suo significato più ampio essa comprende ogni attività umana, sia individuale che collettiva, … Leggi tutto

Giovani, istituzioni e mondo del lavoro. Indietro tutta.

I giovani credono ancora alla befana! I giovani rappresentano una parte importante della società, a cui dovrebbero essere affidate le future sorti del mondo. Questo avviene, spesso, solo a parole perché la vecchia generazione è così abbarbicata al potere che mostra gli artigli ogni volta che si tenta di metterlo in discussione. Eppure continuano ad … Leggi tutto

Il conto è pronto: ma i soldi non ci sono

Pagheremo il cambiamento climatico, pagheremo la siccità e i gas serra, e li pagheremo cari. Intanto la transizione green continua ad aspettare. E noi italiani continuiamo a sprofondare. Roma – Pagheremo caro, pagheremo tutto! Il cambiamento climatico è diventato uno dei temi più presenti nell’agenda politica dei vari governi mondiali e uno dei più dibattuti … Leggi tutto

Un fantasma per amica

Fa discutere il caso dell’influencer che, pur non esistendo fisicamente, ha un seguito di migliaia di persone sul web che ne ammirano i video e i selfie. E non è la sola. Roma – Chi è nato quando Internet era ancora in là da venire resta basito nell’apprendere che l’influencer è divenuto un lavoro vero … Leggi tutto

Digitalizzazione e sostenibilità: ingredienti per la rinascita?

digitalizzazione sostenibilità

Da tempo si fa un gran parlare di digitalizzazione e sostenibilità, come se fosse la panacea per risollevare le sorti dell’asfittica economia italiana, soprattutto per le nostre piccole e medie imprese. Quando si passerà dalle parole ai fatti? Roma – Il concetto di digitalizzazione rimanda all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle imprese per ridurre … Leggi tutto

Diamo voce alle buone notizie. Più spesso

Ogni anno il 3 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa per riaffermare questa libertà come diritto fondamentale, per difendere i media dagli attacchi alla loro indipendenza e per ricordare tutti i giornalisti morti ammazzati nell’esercizio della loro difficile professione. Roma – La Giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il … Leggi tutto

Un chip potrà salvarci dalla tetraplegia

Sono in corso esperimenti che si muovono in questo senso. Un chip impiantato nel cervello servirà a intercettare gli impulsi nervosi che gestiscono i movimenti e tramutarli in segnali digitali. Verrà utilizzato per alcune categorie di pazienti che grazie a questa nuova tecnologia potrebbero tornare a nuova vita. Roma – L’idea era già nell’aria da … Leggi tutto

L’artigianato del lusso ha tenuto botta

Grazie soprattutto a l’e-commerce il comparto è uscito indenne dai due anni più brutti di pandemia e, in qualche caso, è pure cresciuto il fatturato. Adesso si tratta di mantenere le posizioni e di incrementarle in un passo successivo. Speriamo che anche altri indotti produttivi possano seguire questa evoluzione positiva. Gli ultimi due anni sono … Leggi tutto

Nessuno di noi sfuggirà al Metaverso

Il termine deriva dalla fantascienza ma rappresenta forse il nostro futuro prossimo. Potrà essere esteso sia al mondo digitale che fisico, sia alle reti pubbliche che private, sia alle piattaforme aperte che chiuse. E non potremmo più farne a meno. Da qualche settimana, dopo le dichiarazioni di Mark Zuckerberg di cambiare nome alla sua creatura … Leggi tutto

La tecnologia ha invaso le nostre vite senza rimedio

Non c’è istante della nostra quotidianità che non ci si debba relazionare con Smartphone, Pc e altre diavolerie che tramite applicazioni mirabolanti dovrebbero renderci più facile la nostra vita. Spesso invece non è cosi e il ginepraio di termini inglesi non fa altro che peggiorare la situazione. Ma, ormai, è fatta. Roma – La tecnologia … Leggi tutto