Le serie tv? Dal lockdown in poi guardarle è diventata un’ossessione patologic

Il cosiddetto “binge watching” ha creato, specialmente nei più giovani, una dipendenza comportamentale, che spinge alla continua ricerca di stimoli per “sentirsi bene”. Roma – Maledetto Covid. Da quando ha deciso di sconquassare le nostre vite con la sua, poco gradita, presenza, si sono inaspriti alcuni aspetti del quotidiano, fino ad allora rimasti sotto traccia. … Leggi tutto

Terminati i grandi lockdown del Covid, adesso è di moda “il salto della pandemia”

Con la fine delle restrizioni, che hanno messo a dura prova la convivenza civile, la sensazione è che corpo e mente facciano fatica a “sincronizzarsi”. Un problema che riguarda i millennials, ma non solo. Roma – Percorrendo le estese praterie del web ci si è imbattuti nell’espressione “il salto della pandemia”. Di primo acchito si … Leggi tutto

Allarme dagli Usa: boom di tumori dopo il vaccino anti-Covid

Harvey Risch, docente a Yale: “Se il sistema immunitario è compromesso, non è in grado di affrontare il compito di neutralizzare le cellule cancerose”. NEW HAVEN (Connecticut – Usa) – Vi ricordate le battaglie dei No-Vax e le diatribe in tv fra immunologi e nemici giurati dei vaccini? E quelle morti sospette che i parenti … Leggi tutto

L’economia della bellezza fa bene… all’economia!

L’economia della bellezza in Italia, che comprende imprese culturali, il Made in Italy di qualità e progetti di responsabilità sociale ed ambientale, ha contribuito in modo significativo all’economia italiana nel 2022, rappresentando il 26,1% del PIL. Roma – Non si intende con questo termine il comparto relativo all’estetica delle persone, la cosmesi o la moda … Leggi tutto

Meno male che Mattarella c’è

Mentre aumenta la fuga dei camici dalla Sanità pubblica, l’Ispettorato multa i medici che hanno fatto straordinari durante il Covid. Poi interviene il Presidente: e le sanzioni spariscono come d’incanto… Roma – Si dice che l’elemento fondamentale della comicità non risieda tanto nella battuta in sé, non nell’argomento e nemmeno nel contesto, quanto nel tempo, … Leggi tutto

Frodavano sulle agevolazioni post-Covid alle imprese, otto indagati

La Gdf di Torino ha scoperto un raggiro con fatture false e crediti d’imposta gonfiati. Sequestrati anche beni per un milione di euro. Torino – Scoperta dalla Guardia di Finanza di Torino una frode sulle agevolazioni Covid-19 destinate al sostegno della ripresa economica delle imprese. Due consulenti del lavoro sono stati sospesi dall’esercizio della professione, … Leggi tutto

Truffa delle mascherine da 6 milioni: arrestati due imprenditori

ilgiornalepopolare mascherine

Sono stati arrestati, con applicazione dell’obbligo domiciliare, i due imprenditori Paolo Paris e Lorenzo Scarfone, coinvolti nella nota vicenda dei 4 milioni di mascherine importate dalla Cina, per un valore di quasi 6 milioni di euro.  L’operazione ha preso il nome “The Mask”. Reggio Emilia – La Corte di Cassazione ha infatti reso definitivo il … Leggi tutto

Sanità pubblica in ginocchio: in Italia i poveri non possono curarsi.

Il post Covid ha lasciato in mutande un sistema che ormai vola verso la completa privatizzazione. Liste di attesa lunghe mesi ed anni, costi di visite ed esami alle stelle: serve un intervento deciso da parte del governo. Se mai arriverà. Roma – La sanità pubblica scricchiola e si ravvisa la necessità di un’inversione di … Leggi tutto

Famiglia truffaldina: intasca buoni spesa Covid non dovuti

ilgiornalepopolare buoni spesa covid

Scoperti dai finanzieri della tenenza di Porto Recanati alcune persone fisiche che durante il periodo della pandemia avevano percepito indebitamente contributi a fondo perduto. Macerata – Nell’ambito delle attività di controllo che le Fiamme Gialle rivolgono al corretto impiego delle somme che lo Stato destina per finalità di ausilio economico alle famiglie che versano in … Leggi tutto

Ordini esagerati di tamponi Covid: denunciati due dirigenti dell’Asl

Secondo le indagini avrebbero ordinato test rapidi senza studio e pianificazione degli approvvigionamenti per l’esecuzione del testing di massa. Cagliari – ll nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza, sotto la direzione della procura regionale della corte dei conti presso la sezione giurisdizionale per la Sardegna, ha concluso un’indagine di polizia erariale, che … Leggi tutto