Draghi lascia o raddoppia?

Il premier ha elencato i risultati raggiunti dal suo Governo, gran parte dei quali si debbono allo stesso ex presidente della Bce. Inutile negarlo. Bastian contrario Giorgia Meloni che ripete di non avere evidenze di tutto questo successo. Il presidente del Giro di vite per gli italiani: Natale più sicuro. Roma – Draghi alla conferenza … Leggi tutto

Stretta agli italiani per un Natale sicuro

Il CdM ha confermato, sostanzialmente, le iniziative varate dalle due cabine di regia di ieri. Diverse regioni in zona gialla e il rischio, per altre, di scivolare in quella arancione se la situazione non migliorerà. Dall’Inghilterra una voce di speranza: la variante Omicron è più contagiosa ma meno letale. Roma – Il Consiglio dei Ministri … Leggi tutto

La fame dilaga e uccide più delle malattie

Anche negli aiuti umanitari l’Italia non è fra le prime nazioni. Piuttosto in coda ma sostegni e donazioni occasionali di cibo e farmaci sono palliativi. Bisognerebbe risolvere il problema laddove questo si è cronicizzato. L’assistenzialismo nell’emergenza va bene ma non deve diventare la regola. Occorrono piani di lotta alla fame risolutivi valorizzando le risorse dei … Leggi tutto

Niente lezioni con questi presupposti

Il braccio di ferro tra studenti e preside del Liceo delle Scienze Umane e Musicali “Sebastiano Satta” di Nuoro continua e la delegazione interlocutoria dei ragazzi ha dichiarato che loro non torneranno a scuola se i divieti non verranno rimossi. Nuoro – I problemi nella scuola non mancano mai, specie durante la pandemia. In questo … Leggi tutto

Lavoro a picco mentre aumenta il nero

In Europa siamo agli ultimi posti in quanto a occupazione, inutile dire fesserie e proclamare annunci trionfanti. E perdiamo ancora punti negli ultimi mesi tranne per quanto riguarda il lavoro nero e l’evasione fiscale relativa al mondo dell’economia sommersa che conta migliaia e migliaia di invisibili. Veri e propri fantasmi anche per le statistiche. Roma … Leggi tutto

L’artigianato del lusso ha tenuto botta

Grazie soprattutto a l’e-commerce il comparto è uscito indenne dai due anni più brutti di pandemia e, in qualche caso, è pure cresciuto il fatturato. Adesso si tratta di mantenere le posizioni e di incrementarle in un passo successivo. Speriamo che anche altri indotti produttivi possano seguire questa evoluzione positiva. Gli ultimi due anni sono … Leggi tutto

Un albero per le vittime del Covid

La manifestazione si è svolta nella splendida cornice verista de “I Malavoglia” ad Acitrezza, in provincia di Catania, per commemorare le vittime della pandemia. L’idea si deve ad una scrittrice catanese a suo tempo affetta da Covid e poi fortunatamente sopravvissuta. Una targa ed un cortometraggio per non dimenticare. Catania – Il 6 novembre scorso … Leggi tutto

Fare impresa nel Bel Paese è impossibile

I costi fiscali e amministrativi troppo alti, la burocrazia che strozza più dei cravattari rende quasi impossibile aprire una ditta specie per chi è alle prime armi. Poi ci sono le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i permessi e cosi via che rendono impossibile la vita ai neoimprenditori. E non c’è nessuna garanzia in caso … Leggi tutto

In aumento l’indigenza. Altro che tutto bene

La Caritas ha fatto una chiara mappa della povertà nazionale e delle categorie più a rischio prima, durante e dopo la pandemia. Uno spaccato terribile della società italiana in cui la povertà è in forte aumento e non ci sono previsioni diverse. Le strutture deficitarie dello Stato sono tante e tali che non è possibile … Leggi tutto

Il Covid ha rivoluzionato il consumismo

La pandemia ha stravolto tutti i settori merceologici. Alcuni di questi in senso positivo, altri invece hanno subito perdite considerevoli. Altri ancora sono soltanto un ricordo. Restrizioni e clausura ci hanno costretto a ordinare qualsiasi tipologia di merce al telefono o via internet. Un ritorno al “come eravamo” nel comparto dei consumi sarà proprio impossibile. … Leggi tutto