Le carenze sanitarie mettono a serio rischio la vita degli ammalati cronici

Curare meglio, e se possibile a casa, gli anziani cronici non autosufficienti. Questo è uno degli appelli che lancia l’Accademia di Medicina in un momento cruciale per i malati cronici sui quali si sono abbattuti gli eventi nefasti della pandemia. Torino – L’Accademia di Medicina di Torino, a fronte delle inaccettabili carenze nell’assistenza sanitaria e … Leggi tutto

Allarme malati oncologici: appello dei medici specialisti

Malati che attendono da mesi, centri ospedalieri che non rispondono al telefono, visite ed esami con Ssn rinviati alle calende greche (ma se paghi non ci sono problemi di tempo) e interventi chirurgici rinviati diverse volte la dicono lunga sulla grave situazione attuale della Sanità in tempi di Covid. A parte il virus sono decine … Leggi tutto

Stop alla strage ma chi paga per i contagi?

Una recente legge vieta l’uccisione di animali da pelliccia e l’Italia finalmente si allinea con le normative di altre nazioni europee dove queste torture erano già vietate da anni. Gli allevamenti di visoni erano stati dichiarati a rischio contagi ma che fine hanno fatto i report delle locali autorità sanitarie? Ci sono stati i prelievi … Leggi tutto

L’obbligo è legittimo come la responsabilità

L’obbligo vaccinale è legittimo e “costituzionale” così come le responsabilità dello Stato per eventuali effetti collaterali, sempre da provare, che possano causare danni alla salute del cittadino immunizzato. I ricorsi in Tribunale si prevedono numerosi ma pare che se ne esca malconci. In pratica soldi buttati e perdite di tempo. Roma – Non c’è giorno … Leggi tutto

Prevenire le pandemie è indispensabile

Anche perché nel futuro potrebbero riaccadere iatture del genere e dovremo essere pronti ad affrontarle. Malattia a vasto raggio significa anche implosione del sistema sanitario, oltre che crisi economica e sociale. Anche su questo fronte dovremo farci trovare preparati e aiutare i Paesi che se la passano peggio. Milano – Oggi si celebra la Giornata … Leggi tutto

Turismo al collasso, i numeri sono da default

Le incertezze del momento sono foriere di enormi danni economici in un settore un tempo trainante per diverse nazioni. Italia compresa. Le vaccinazioni a macchia di leopardo e la mancanza di accordi internazionali hanno causato danni incalcolabili al comparto un tempo florido tanto da occupare migliaia di lavoratori. Il futuro non è per nulla roseo … Leggi tutto

Il futuro è del lavoro a casa? Si, no, forse

L’Italia sino a qualche anno fa era in coda a tutte le classifiche ma poi il Covid ci ha fatto piazzare al tredicesimo posto fra le nazioni europee che utilizzano lo smart working. In effetti si tratta di lavoro agile e potrebbe rappresentare il futuro di molte attività professionali. Bisogna attuare normative ad hoc in … Leggi tutto

La pandemia ha stravolto la nostra vita

Ne parliamo con il professore Matteo Licari, nella sua veste di docente di Sociologia, a seguito del suo interessante intervento molto seguito dal pubblico in occasione dell’incontro postumo alla manifestazione in memoria delle vittime del Covid. Ritorniamo sull’argomento a proposito dell’evolversi della “Quarta ondata” che sta destando forti preoccupazioni a livello sanitario ed istituzionale. Acicastello … Leggi tutto

Covid-19: i vaccini oggi e la risposta citochimica

In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022 l’interessante simposio organizzato dal noto ente accademico di Torino. Introdurrà i lavori Guido Gasparri, ordinario di Chirurgia Generale. Incontro scientifico in presenza e per via telematica. Torino – Il 26 novembre prossimo, alle ore 17.30, si svolgerà la seduta inaugurale dell’Anno Accademico 2021/2022 dell’Accademia di Medicina di Torino. L’incontro … Leggi tutto

Sono migliaia i professionisti da tutelare

Per questa categoria di lavoratori autonomi occorre istituire da subito l’equo compenso, promuovere politiche attive per la riqualificazione professionale, attivare un welfare su misura e una maggiore conciliazione dei tempi vita-lavoro. Le professioni cambiano, cosi come cambia il Paese, dicono da Confcommercio. A rimanere gli stessi sono i nostri politici a cui interessano solo le … Leggi tutto