Morti sul lavoro e fisco: sciopero generale l’11 aprile, il 20 manifestazione a Roma

Quattro referendum proposti dai sindacati: licenziamenti, contratte e indennizzi, appalti e infortuni sul lavoro. Roma – Sciopero generale di 4 ore l’11 aprile in tutti i settori privati, otto in quello dell’edilizia, con manifestazioni ed iniziative territoriali a sostegno delle rivendicazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per una giusta riforma fiscale, un … Leggi tutto

Le morti sul lavoro e il solito “refrain” della politica: “Si poteva e si doveva evitare”

Dopo la tragedia di Firenze piovono i commenti. Il j’accuse dei sindacati: “Le vittime avevano un contratto da metalmeccanici”. Roma – Puntuale come un orologio svizzero, dopo la tragedia arriva la pioggia battente dei commenti politici. Da destra a sinistra, con accuse reciproche di quello che si poteva o doveva fare per evitare le morti … Leggi tutto

Trasporti, il Garante limita lo sciopero del 17 novembre

“Non ci sono requisiti per lo sciopero generale”. Plaude la Lega. Uil: “Avanti lo stesso”. “Lo sciopero, così come proclamato dalle confederazioni sindacali (con esclusione di numerosi settori) non può essere considerato, come da consolidato orientamento della Commissione, quale sciopero generale, ai fini dell’applicazione della disciplina che consente delle deroghe alle normative di settore sui … Leggi tutto

Quer brutto pasticciaccio der salario

I salari italiani continuano ad essere il fanalino di coda in Europa: non crescono mai. Il monte ore lavorative si accorcia ma non per scelta del lavoratore. E intanto l’esecutivo è in crisi. In attesa del fatidico mercoledì 20 luglio. Roma – I salari degli italiani sempre più miseri. In Italia si fa un gran … Leggi tutto

Nuovi partiti e gossip: in autunno la resa dei conti

Voci di corridoio parlano di un nuovo partito guidato da un autorevole sindacalista e di un altro contenitore politico diretto da Luca Palamara. Il primo sembrerebbe una burla mentre il secondo, purtroppo, pare nuda e cruda verità. In un momento in cui il Paese cade nel baratro dell’indigenza e senza prospettive per il futuro. Roma … Leggi tutto

Migliaia di lavoratori sull’orlo del default

Nonostante l’ottimismo del Governo la crisi industriale continua a mordere i polpacci del Bel Paese. Se dalle parole non si passerà ai fatti i morsi rischiano di prendere alla gola migliaia di lavoratori che corrono il rischio di rimanere disoccupati. L’allarme rosso e della Cgil, mai cosi preoccupata come in questi giorni. Roma – Mentre … Leggi tutto

Il Pd non sente ragioni: italiani pagate subito

Le cartelle esattoriali per i Dem non si toccano. Mentre il centrodestra, spalleggiato dal M5s, è per l’ennesima dilazione. Ma quando finirà questo stillicidio? Per il caro bollette in arrivo una “pioggerella” di milioni che non basteranno mentre la Commissione europea obbliga l’Italia a stabilizzare i magistrati onorari. Chi stabilizzerà le decine di migliaia di … Leggi tutto

Destra o sinistra la violenza non ha colore

Quanto accaduto a Roma con i fascisti e in altre città con i comunisti rimane esecrabile in ogni caso. Bisogna eliminare anche le provocazioni, i dualismi e le ambiguità di certi personaggi politici, di destra e di sinistra, che fomentano l’odio fra le file degli estremisti. Bisogna ascoltare anche le doglianze dei cittadini che non … Leggi tutto

Pari dignità alle istanze dei cittadini

Rabbia e violenza si sarebbero potute evitare. E sarebbe servito ad isolare squadristi e bombaroli. Bastava ascoltare per tempo, nelle opportune sedi istituzionali, le doglienze di No-Vax e No-Green pass al posto di “ghettizzare” milioni di italiani. Poi c’è la politica, sempre più colpevole e inaffidabile. Certi personaggi debbono decidere, adesso, da quale parte stare. … Leggi tutto

ROMA – INVESTIMENTI E FISCO: DUE RIFORME INDILAZIONABILI. POTREBBE NON ESSERCI UN FUTURO

Le imprese debbono assumere e lo Stato deve metterle nelle condizioni di poterlo fare. Recuperare sul serio i soldi degli evasori e abbassare le tasse oggi non domani. Curare e proteggere i comparti a rischio. Roma – Italia sveglia! Indirizziamo ogni energia economica nei comparti giusti. Purtroppo se non si ha consapevolezza che la situazione … Leggi tutto