Aumento dei prezzi e stipendi fermi al palo: l’analisi di Adoc sull’emergenza sociale

La presidente Anna Rea commenta i dati Istat sull’inflazione e chiede al Governo misure concrete per abbattere il caro-vita. Roma – I dati Istat sull’inflazione del 2024 “confermano un quadro preoccupante per i consumatori. Nonostante un rallentamento rispetto all’anno precedente, l’aumento dei prezzi continua a pesare sulle tasche dei consumatori”. Anna Rea, presidente Adoc Nazionale, … Leggi tutto

Caro-tazzina: boom delle quotazioni del caffè, è allarme rialzo sui prezzi al consumo

Materia prima alle stelle in borsa. A pesare sono i cambiamenti climatici e le conseguenze della siccità in Brasile sulla raccolta della prossima stagione. L’amata tazzina di caffè, abitudine consolidata per milioni di italiani – e non solo! – potrebbe diventare presto un lusso da concedersi non più almeno una volta al giorno, ma solo … Leggi tutto

Inflazione e aumento dei prezzi: cambia la percezione dei consumatori

L'inflazione in Italia il giornale popolare

Mentre l’inflazione sale e i prezzi aumentano, la percezione e l’impatto differiscono tra diverse categorie di consumatori, creando disagio economico-sociale. Roma – È sempre molto difficile distinguere tra inflazione generale e aumenti di prezzi giustificati da miglioramenti della qualità. La percezione dell’inflazione, peraltro, di determinate categorie di consumatori, come i pensionati e soggetti ad alto … Leggi tutto

La denatalità fa paura e il Papa invoca manforte ai giovani

sostegno famiglie

Il Governo dichiara il suo impegno a contrastare l’inverno demografico attraverso strategie concrete e risorse dedicate, mentre il Papa sottolinea le soverchie difficoltà che i giovani oggi sono costretti ad affrontare. Roma – La denatalità in Italia non è qualcosa che scopriamo solo ora. È un fenomeno che purtroppo dura da parecchi anni e che … Leggi tutto

Città che vai, stipendi che trovi…

ilgiornalepopolare stipendi

I cittadini italiani si ritrovano alle prese col caro vita ed i proventi derivanti dal proprio lavoro che sono, spesso, insufficienti a far quadrare un bilancio familiare già magro e che potrebbe diventare ancora più esiguo. Roma – Nell’ultimo triennio gli stipendi sono fortemente diminuiti in ben 22 province, dove tra il 2019 e il … Leggi tutto

Affitti che strozzano gli studenti. E i genitori

Diritto allo studio certamente ma se hai i soldi. Uno studente che vive fuori sede e frequenta l’università lontano da casa deve fare i conti con prezzi carissimi. Ci vuole uno stipendio per mantenersi agli studi ma come si fa? Occorrono subito nuovi investimenti ed un calmiere per evitare lo strozzinaggio degli affitti. Roma – … Leggi tutto

Le ritoccatine al Pnrr sono necessarie

Il Piano si deve adeguare con i tempi che corrono poichè era stato concepito prima della guerra ovvero prima dei fortissimi rincari e delle sporche speculazioni sugli energetici. Insomma speriamo che il presidente Meloni riesca a fare uscire il Bel Paese da questo terribile impasse economico che strozza gli italiani. E sempre occhio agli alleati. … Leggi tutto

Pensioni, inflazione e caro vita: le gatte da pelare del nuovo Governo

É già chiaro a tutti come il nuovo Governo non riuscirà a dormire sonni tranquilli. Tutt’altro. Questi, anzi, potrebbero trasformarsi soprattutto in incubi per tutti noi, più di quanto non lo siano già. Specie se parliamo di pensioni, inflazione e caro vita. Roma – La spesa per le pensioni in Italia, come si sa, è … Leggi tutto

Retribuzioni? Sprofondo rosso, anzi di più

Attendiamo senza alcuna fiducia le elezioni del 25 settembre. I salari in calo preoccupano, si spera in silenzio nel prossimo esecutivo che avrà in mano anche l’equo compenso di cui si parla da anni e che non ha visto ancora la luce. Roma – Il lavoro e i salari in calo sono problemi che attanagliano … Leggi tutto