Napoli – Blitz nel Napoletano, sequestrato un intero arsenale e bombe carta

I controlli dei carabinieri nell’hinterland partenopeo hanno permesso di rinvenire basi di spaccio con arsenali e vedette appostate sui tetti. Napoli – Blitz dei carabinieri nel Napoletano. A Castello di Cisterna, Acerra e Brusciano i militari dell’Arma hanno perquisito diversi stabili nei complessi di edilizia popolare. Nella cosiddetta 219 di Brusciano, controllate le aree comuni … Leggi tutto

Cosenza – Corruzione e frode nei lavori pubblici

La Procura di Cosenza ha emesso 24 misure cautelari tra funzionari, dipendenti e imprenditori nel comune di Rende. Cosenza – Militari del Comando Provinciale e della Compagnia di Rende dei Carabinieri e del Gruppo della Guardia di Finanza hanno eseguito tre misure cautelari di arresti domiciliari, una misura cautelare di divieto di dimora nel comune … Leggi tutto

Siena – Intercettato e catturato pericoloso latitante

Dopo diversi giorni di appostamenti e una volta sulle sue tracce i carabinieri sono riusciti a rintracciare l’uomo nella provincia di Pistoia. Era ricercato da 4 anni. Siena – I carabinieri della Compagnia di Poggibonsi hanno arrestato un latitante considerato pericoloso, ricercato dopo una condanna per i reati di rapina, evasione e lesioni personali, I … Leggi tutto

Pisa – Volevano girare un video: segnalati per porto abusivo di armi

4 persone si sarebbero radunate nella pubblica via, a volto coperto e in possesso di armi da taglio non denunciate e droga, con lo scopo di girare un video. I giovani sono stati segnalati all’autorità giudiziaria. Pisa – I carabinieri della Compagnia di Volterra, hanno segnalato in stato di libertà quattro persone per porto abusivo … Leggi tutto

Roma – Vasta operazione antimafia contro la ‘ndrangheta. 26 persone arrestate.

Le attività di polizia finalizzate agli arresti delle persone ritenute sodali di una ‘ndrina locale si stanno svolgendo nella Capitale, nella provincia di Roma, in tutta la regione Lazio e, contestualmente, nelle province di Cosenza e Agrigento. Roma – Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia, su Roma e provincia, nella regione Lazio, in Provincia di … Leggi tutto

Bari – Traffico di droga: colpo gobbo al clan Dello Russo

Indagato Paolo Ficco esponente di spicco del clan Dello Russo, gestiva lo spaccio di droga a Terlizzi. L’uomo era stato condannato in primo grado a 20 anni di reclusione ed ha subìto il sequestro dei beni per 500mila euro. Bari – I carabinieri del Comando Provinciale hanno eseguito un decreto di sequestro di prevenzione finalizzato … Leggi tutto

Napoli – Lavoro nero nell’hinterland partenopeo

Lavoro nero e sicurezza nel mirino dei carabinieri della stazione di Grumo Nevano e del Gruppo Tutela del lavoro. Con loro anche personale civile dell’Ispettorato del lavoro contro le aziende che non rispettano le norme di assunzione e tutela dei dipendenti. Napoli – Tre le attività controllate e tutte sanzionate. La prima in via della … Leggi tutto

Avellino – Estorsioni, lesioni e sfruttamento del lavoro. 4 arresti dei carabinieri

L’operazione dei militari ha permesso di sgominare l’organizzazione criminale che si occupava di estorsioni e di altri reati sfruttando anche lavoratori come intermediari abusivi. Avellino – Associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, lesioni personali aggravate, violenza privata, nonché intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, furto aggravato: per questi e altri reati i carabinieri … Leggi tutto

Ragusa – Piantagione di marijuana, due giovani tedeschi arrestati

L’indagine dello squadrone Eliportato Cacciatori ha permesso di scoprire una piantagione ben allestita con 240 piantine di canapa. Due cittadini tedeschi di 27 e 23 anni sono stati arrestati dai carabinieri per la illecita coltivazione di sostanza stupefacente in un campo alla periferia di Acate, nel Ragusano. I due, che sono domiciliati in un comune … Leggi tutto

Firenze – Recuperato antico dipinto a olio

Un quadro del XVII secolo, rubato il 26 giugno 1998 a Caserta dalla Chiesa di San Vito, è stato restituito dal comandante dei carabinieri Giuseppe Marseglia al Vescovo dell’Arcidiocesi di Capua monsignor Salvatore Visco. Firenze – Il dipinto, attribuito a Bernardino Strozzi, pittore e religioso genovese del seicento, considerato uno dei più importanti e prolifici … Leggi tutto