Bancarotta fraudolenta con “giro” di mezzi pesanti

ilgiornalepopolare trasporti

Eseguito un sequestro di oltre 150.000 euro nei confronti di aziende operanti nel settore dei trasporti, responsabili di non aver provveduto a soddisfare le pretese creditorie. Diversi trasferimenti di auto e mezzi pesanti. Salerno – Nello specifico, sono state svolte dalla Guardia di Finanza mirate attività d’indagine nei confronti di un’impresa fallita, le quali hanno … Leggi tutto

Irregolari nell’alimentare: lavoro “a chiamata” senza contratti

ilgiornalepopolare irregolare

Continuano i controlli e continuano a essere rilevate procedure irregolari nella gestione dei rapporti lavorativi all’interno di attività produttive. Nel Padovano, diverse aziende alimentari hanno mostrato gravi inadempienze. Padova – Gli accertamenti hanno interessato diversi operatori economici in città e in provincia e hanno permesso di individuare 9 lavoratori in nero e 22 irregolari. Nello … Leggi tutto

Foggia – “Caronte” contro il caporalato: pagano per lavorare in condizioni infernali

Nell’ambito dell’omonima operazione sono stati effettuati 13 arresti unitamente a un sequestro di beni in Puglia che coinvolge le sedi operative e gli immobili delle società inquisite. Foggia – Nella mattinata odierna, i carabinieri della Compagnia di Manfredonia (FG) e del Comando Carabinieri per la tutela del lavoro – N.I.L. di Foggia, hanno dato esecuzione, … Leggi tutto

Due parole inutili? Meeting aziendali

Le riunioni settimanali, pianificate per verificare l’andamento della situazione e le nuove idee, spesso si rivelano una perdita di tempo. E molte aziende corrono ai ripari. Roma – Chi lavora nelle aziende private, ma anche nella pubblica amministrazione si è abituato a sorbirsi le “riunioni settimanali” del gruppo di lavoro per discutere l’andamento dello stesso … Leggi tutto

L’ineluttabile tsunami della trasformazione digitale

Il progresso modifica le nostre vite senza che ce ne rendiamo pienamente conto. È un processo che non si può evitare e che per tale ragione va affrontato con consapevolezza e intelligenza. Roma – Il mercato dei servizi digitali è in grande espansione. Con la tecnologia ormai entrata in ogni aspetto della vita individuale e … Leggi tutto

Transizione green per le imprese italiane: sarà vera gloria?

Pannelli solari e turbine eoliche: "Energie rinnovabili: uno strumento essenziale nella lotta al cambiamento climatico."

Un mese e mezzo fa si sono tenuti gli Stati Generali della Green Economy, un processo partecipativo mirato ad affrontare la sfida verso la transizione ecologica delle imprese italiane. I problemi? Sempre gli stessi. Roma – La transizione ecologica italiana verso un’economia green, nonostante l’impegno delle aziende, gode di uno stato di salute stazionario. Il … Leggi tutto

Adecco – Molti lavoratori richiedono più tempo libero: l’analisi

La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo. L’agenzia Adecco ha condotto uno studio da cui è emerso il problema dei lavoratori frustrati dal pressing lavorativo. Roma – Un lavoro più appagante. È possibile desiderare un lavoro rivolto più al benessere che ad un impiego in un mondo che viaggia a velocità … Leggi tutto

Roma – Cenoni rischiosi. È un Natale pieno di contraffazioni

Il periodo natalizio prosegue all’insegna delle irregolarità alimentari. Oltre 30 gestori hanno infatti presentato violazioni per contraffazione dei prodotti dolciari. Roma – In occasione delle imminenti Festività natalizie, il Comando carabinieri per la tutela della salute, di concerto con il Ministro della salute, ha intensificato i controlli sui prodotti alimentari tipici del periodo. L’operazione, pianificata … Leggi tutto

Le mani dell’Italia non sono ancora pulite

Lo scandalo delle tangenti legate alla corruzione politica travolse l’Italia nella prima metà degli anni ’90. Eppure il nostro Paese sembra non aver fatto tesoro di quella feroce lezione. Roma – L’eccessivo livello di corruzione che ha pervaso il sistema politico-economico italiano e che è sfociato nelle inchieste di Tangentopoli ha cause storicamente determinate. E … Leggi tutto

Il mercato dei capitali e le piccole e medie imprese

Nasce un nuovo importante strumento a disposizione delle Pmi: l’Osservatorio sul mercato dei Capitali esteri e nazionali, fondato dal Consiglio nazionale dei commercialisti per assicurare un legame tra imprese e legislatore. Avrà sede a Milano. Roma – Le Pmi, piccole e medie imprese, hanno rappresentato nel nostro Paese, il fiore all’occhiello dello sviluppo nazionale. Ora, … Leggi tutto