Corse dei buoi: quando tradizione fa rima con costrizione

Numerose proteste si stanno alzando contro le corse dei buoi, da Michela Vittoria Brambilla, deputata e presidente della Leidaa, all’europarlamentare Eleonora Evi, a numerose associazioni animaliste. Alcune di loro hanno aperto e sottoscritto una petizione, unendosi in un’unica voce per l’abolizione della corsa fra bovini. Parma – La petizione, dal titolo “Basta corse dei buoi”, … Leggi tutto

Quelle bufale morte ammazzate. Una strage

È bufera sull’abbattimento di decine e decine di capi di bestiame in provincia di Caserta dove anche brucellosi e tubercolosi stanno decimando di allevamenti di bufale. Insorgono gli animalisti che dicono basta alla sofferenze indicibili degli animali. Report si è occupata di questa triste vicenda, mandando in onda una puntata in cui si rendeva noto … Leggi tutto

Caso Bozzoli – L’esperimento giudiziale è stato eseguito fra le polemiche degli animalisti. Attesa per i riscontri scientifici.

I reclami, le proteste e le richieste accorate nulla hanno potuto contro l’esperimento giudiziale del tribunale di Brescia con forno fusorio. Vittima della pratica un maiale ribattezzato simbolicamente Cuore dagli animalisti. La Procura ha risposto agli animalisti chiarendo i particolari della realizzazione del mezzo di prova. Brescia – La storia di Cuore è diventata simbolo … Leggi tutto

Animalisti in piazza per dire no alla sperimentazione nei laboratori

Il 24 Aprile si celebra in tutto il mondo il World Day For Animals In Laboratories per ricordare le vittime della sperimentazione e per chiedere una ricerca più etica. Tutto il mondo si mobilita per non dimenticare lo sterminio silenzioso di centinaia di milioni di animali che ogni anno soffrono e muoiono nei centri di … Leggi tutto

Il Fisco reclama la metà dei nostri guadagni

Con una pressione fiscale cosi alta e con l’aumento dei prezzi ormai irrefrenabile la ripartenza per l’economia italiana è soltanto una chimera. Famigli e imprese sono allo stremo mentre la politica è capace solo di litigi infruttuosi e scontri per i soliti interessi di parte. Cosi facendo entro qualche mese saremo con l’acqua alla gola. … Leggi tutto

Chi ha seviziato la cavallina di Acate?

La femmina di pony di 10 anni sarebbe stata sottratta ad un anziano che ne era in possesso ma che non avrebbe denunciato il furto. L’ambiente in cui è maturato l’episodio di violenza è quello della malavita locale dove corse clandestine di cavalli e cinomachia a scopo di scommessa non rappresentano episodi rari. La Procura … Leggi tutto

Viveri per Cisternino ed i suoi animali. Rischiano di morire alle porte di Kiev

Parte degli animali d’affezione del rifugio sono stati sottratti ai colpi di fucile e di spranga di ferro con i quali in Ucraina si intendeva arginare il fenomeno del randagismo in occasione dei campionati europei di calcio del 2012. Adesso scarseggiano cibo e medicine dunque volontari e animali rischiano seriamente la vita. Kiev – Non … Leggi tutto

Esperimento giudiziale: un maiale brucerà dentro un forno. Insorgono animalisti e protezionisti.

Mario Bozzoli, scomparso nel 2015 nella sua fonderia di Marcheno, sarebbe stato gettato dentro un altoforno. Per accertare questa possibilità i magistrati bresciani hanno deciso di eseguire una simulazione con un maiale. Inevitabili aspre polemiche e forti proteste. Brescia – Il prossimo 27 aprile nella fonderia Gonzini di Provaglio d’Iseo un maiale verrà bruciato in … Leggi tutto

Guerra e carenza di mangime, rischio di sterminio sempre più concreto per gli animali

Le associazioni animaliste lanciano un appello per chiudere gli allevamenti ed evitare la macellazione di migliaia di capi per l’assenza di cibo dovuta ai recenti eventi bellici. Stop alla violenza sugli animali. È allarme sterminio per gli animali negli allevamenti a causa della carenza di mangime e dell’aumento dei prezzi. La guerra si è abbattuta … Leggi tutto

La mandria del cuore. Storia di un grande salvataggio a lieto fine

Grazie alla determinazione e alla tenacia di Stefany Caiafa numerosi animali sono stati salvati dalla morte in macello. Protezionisti ed enti ambientalisti e animalisti chiedono a gran voce di fermare alla radice l’emergenza zoonosi, chiudendo allevamenti intensivi e mattatoi. Milano – La storia della cosiddetta “mandria del cuore” di Cassano d’Adda è la storia di … Leggi tutto