Agroalimentare nostrano: l’eccellenza bistrattata

La difficile situazione internazionale sottopone l’agroalimentare del Bel Paese ad un vero e proprio stress test. I giovani investono e il settore resiste. Si attende il famoso PNRR. Se mai arriverà. Roma – L’agroalimentare italiano ha preso una brutta piega. La guerra in Ucraina ha inasprito la situazione per le aziende del tipico comparto italiano. … Leggi tutto

Crotone – Distruzione Bosco di Serrarossa: indagano i carabinieri

forestale serrarossa crotone

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Santa Severina, unitamente ai militari della Stazione Carabinieri Parco di Cotronei, hanno accertato l’abusiva trasformazione di una vasta area boscata e pascoliva in terreno da adibire a colture agricole. Crotone – Nello specifico sono stati accertati lavori abusivi in località “Serrarossa” tra i comuni di Petilia Policastro e … Leggi tutto

Mafia – In fumo 100 ettari di prezioso grano

La criminalità organizzata, quella che non perdona, continua a intimidire Lazzaro D’Auria, l’imprenditore sotto scorta che ha avuto il coraggio di denunciare estorsioni e pizzo. Gli attentati incendiari sono continuati negli anni ma la volontà ed il coraggio dell’uomo non sono mai venuti meno. Con l’aiuto forte dello Stato che, almeno stavolta, gli è stato … Leggi tutto

Emergenza climatica: è la volta del carbon farming

Istituzioni pubbliche e associazioni si sono unite per presentare in Europa un piano, l’ennesimo, per un’agricoltura sostenibile in vista della necessità di ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica. Che sia la volta buona? Roma – Sarà l’agricoltura del carbonio a salvare il pianeta? Oramai conosciamo come le nostre tasche il ritornello degli effetti negativi … Leggi tutto

Crisi climatica e guerra: agricoltura in coma

Sono a rischio estinzione i fiori all’occhiello del nostro Made in Italy gastronomico che gode di proprie particolarità proprio grazie ad alcune condizioni climatiche e all’ambiente geografico. La situazione è gravissima e l’allarme proviene anche da Coldiretti. Che cosa aspetta la politica per evitare la catastrofe? Roma – Il cambiamento climatico sta provocando una serie … Leggi tutto

La Sardegna può produrre il 40% del suo fabbisogno agroalimentare. Il resto sono fake news di chi specula su disperazione e paura.

Occorre rivedere i modelli di produzione agricola per fare in modo di rendere coltivabili anche i terreni abbandonati. Cosi le importazioni di grano, mais e di altra materia prima potrebbero scendere di numeri importanti e ci risparmierebbero una dipendenza diventata dannosa e cara. La Sardegna è una delle regioni dove la produzione agricola va promossa … Leggi tutto

Lavoro nero: Calabria batte Lombardia

L’occupazione illegale strozza le manovalanze e incentiva la concorrenza sleale nei riguardi aziende che pagano le tasse. Il lavoro nero elude il fisco e i contributi previdenziali a vantaggio di imprenditori spregiudicati che spesso la fanno franca. La Lombardia ha un elevatissimo numero di lavoratori invisibili ma è la Calabria a detenere il primato nel … Leggi tutto

CUNEO – SEMBRAVA NORMALE COMPOST MA ERANO RIFIUTI SPECIALI ZEPPI DI VELENI.

La Legge sullo spargimento dei fanghi per l'agricoltura fa acqua (e veleni) da tutte le parti oltre a facilitare il lucro di certi personaggi con le mani in pasta nei rifiuti speciali. Cuneo – Altro che terra dei Fuochi: orripilante la scoperta di un traffico illecito di rifiuti che finivano nei campi destinati all’agricoltura e, … Leggi tutto

MILANO – FIASCONARO DEL M5S: SOSTEGNO AL SETTORE LATTIERO-CASEARIO. SOLLECITO ASSESSORATO AGRICOLTURA

Nel comparto lattiero-caseario sarà necessario ricorrere ad una maggiore diminuzione della produzione del latte. Il settore è in pesante sofferenza. Milano – Il consigliere regionale del M5S Lombardia Andrea Fiasconaro ha depositato un’interrogazione rivolta all’assessore regionale all’Agricoltura Fabio Rolfi per chiedere un sostegno immediato e diretto al settore lattiero-caseario. L’attuale aumento dei contagi da Covid-19, … Leggi tutto

ROMA – AGRICOLTURA 4.0: CON DRONI E ROBOT LA RIPARTENZA SEMBRA ASSICURATA.

Nuove metodologie al servizio dell'uomo e della terra sembrano promettere bene per raccogliere prodotti agricoli di elevata cultura a prezzi competitivi. Contadini e braccianti saranno capaci di sostenere i nuovi impatti dell'alta tecnologia? Roma – L’agricoltura va oltre il virus, con l’aiuto di droni e robot. Nessuna più fervida fantasia avrebbe potuto far presagire, ai … Leggi tutto