FONDI DI RECUPERO: NO ALL’IPOTECA PER LE FUTURE GENERAZIONI

Dovrà essere uno strumento snello e a buon prezzo e non costituire il solito debito sul groppone delle generazioni future. L'Italia dovrà rispettare i patti con una nuova politica condivisa atteso che l'Europa non ci regalerà nemmeno un centesimo sulla fiducia. Il Recovery Fund e’ lo strumento più volte richiesto dall’Italia con l’obiettivo di arginare … Leggi tutto

AUTOSTRADE PER L’ITALIA SEMPRE PIU’ INGORDA

Un ritorno dello Stato nella gestione autostradale sarebbe conveniente per la collettività e potrebbe assicurare alle casse pubbliche decine di miliardi di proventi? Sicuramente. Nonostante si parli di clima costruttivo, il vertice di ben tre ore tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i ministri Paola De Micheli (Infrastrutture), Roberto Gualtieri (Economia) e i capi … Leggi tutto

DOVE ANDREMO IL 3 GIUGNO SENZA UN SOLDO?

Voglia di ripartenza ma di quella seria. Non solo riaprire per farlo ma per riscrivere le regole del gioco. Per costruire un'Italia nuova. Macché… Il conto alla rovescia segna – 1. E domani la vita riprenderà il proprio ritmo abituale. O quasi. Via libera alle vacanze ed agli spostamenti senza frontiere. Dopo il lockdown, infatti, … Leggi tutto

LE DISTRAZIONI DI UN GRANDE GESUITA

La più grande e più centrale distrazione è l’Ego. Il nostro ego non riposa mai e vuole sempre attirare la nostra attenzione su sé stesso. CITTÀ DEL VATICANO – Le “scelte ideologiche“, il “narcisismo“, l’egocentrismo sono alcune delle “distrazioni” che possono allontanare la vita religiosa, e in particolare quella dei Gesuiti, dalla vocazione iniziale, indebolendo … Leggi tutto

SANGUE PER LE STRADE AMERICANE

Il sacrificio di Floyd potrebbe diventare la reale occasione per mettere in discussione alcuni procedimenti interni, per garantire maggiore uguaglianza sociale all’interno di un sistema politico e sociale che vanta la migliore democrazia del mondo. Sale la violenza nelle strade degli States e cresce il numero dei morti. Nelle ultime ore la situazione è diventata … Leggi tutto

TAV IN CALABRIA? LE SOLITE BALLE COME IL PONTE SULLO STRETTO

Quello che emerge sulle nuove tratte dei treni superveloci è proprio la poca omogeneità nella distribuzione territoriale. Tanto che considerare la Calabria arricchita dalla Tav sembrerebbe un eufemismo. Perchè prendere ancora in giro il Meridione con il solito refrain delle ferrovie lampo? Con l’arrivo dell’alta velocità in Calabria l’Italia si accorcia ancora di più. Muoversi, … Leggi tutto

136 ANNI D’ACCIAIO A RISCHIO SCOMPARSA.

Dopo le recenti chiusure della Jabil e l’incertezza sul futuro dell’Ilva, un’ennesima serrata sul territorio nazionale produrrebbe un colpo letale all'apparato industriale del Bel Paese e al piano occupazionale. La produzione dell’acciaio ha sempre rappresentato il vanto industriale della città di Terni. Di generazione in generazione, i padri hanno trasmesso ai figli passione e conoscenze … Leggi tutto

LA RIPARTENZA SARA’ FINANZIATA DAI CITTADINI EUROPEI? FORSE SI’

Bruxelles ci sta chiedendo gentilmente di sovvenzionare un prestito che poi saremo obbligati a risarcire con tessi d’interesse che, se pur esigui, esistono. Insomma, saranno gli stessi cittadini a finanziare la ripartenza? Non è da escludere. Il nuovo, e forse definitivo, piano dell’Unione Europea per rispondere alla crisi economica prodotta dal Covid-19, è stato annunciato … Leggi tutto

APERTE LE PORTE AI PRECARI. ALTRO CHE SCUOLA DEL DOMANI.

Caos nella scuola. Riqualificare gli insegnanti garantendo loro equi compensi allineati a quelli dei colleghi europei. Invece in Italia si incentiva l'instabilità professionale rendendo il futuro di tanti lavoratori sempre più incerto. Conte l’ha definito un decreto che permette di combattere il “…precariato garantendo la meritocrazia…”. L’accordo recentemente concluso dalla maggioranza in merito al concorso … Leggi tutto

CRISI DELLA GIUSTIZIA. OCCORRONO REGOLE NUOVE COME IN TUTTI I SETTORI.

Fa sempre un certo senso leggere di scandali della giustizia e di “toghe sporche” ma anche di professionisti, imprenditori, manager e funzionari pubblici “maneggioni” e “faccendieri”. Una situazione avvilente come quella del crescente numero di politici corrotti. Occorrono regole nuove in tutti i settori della vita pubblica per ricostruire una nuova società post Covid. Roma … Leggi tutto