Nordio sul caso Almasri: “Mandato di arresto Cpi completamente sballato”

Il Guardasigilli risponde con l’informativa in Aula alla Camera. Poi parla Piantedosi. Tensione con le opposizioni che ribattono dai banchi. Roma –  La comunicazione al ministero della Giustizia “è arrivata ad arresto avvenuto”, afferma il Guardasigilli sul caso Almasri. E’ il giorno dell’informativa alla Camera dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi sulla vicenda che ha … Leggi tutto

Il target zero emissioni per le auto del 2035, Urso: “Ok ma servono incentivi Ue”

Il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, chiede “un piano per facilitare l’acquisto di auto ecologicamente sostenibili”. Roma – “In tutti i nostri documenti riaffermiamo il target (di zero emissioni) del 2035, che vogliamo raggiungere con una impresa, e quindi un lavoro europeo, pienamente in vigore. Chiediamo di rivedere in maniera complessiva e strutturale … Leggi tutto

Caso Almasri: verso l’informativa di Piantedosi e Nordio alle Camere

La situazione di stallo si è sbloccata in una riunione tra Mantovano, i ministri e Giulia Bongiorno, senatrice della Lega e loro avvocato. Roma – Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, potrebbero riferire nei prossimi giorni con un’informativa al Parlamento sul caso Almasri. Dovevano già farlo una settimana fa, poi, … Leggi tutto

Il ritorno all’immunità parlamentare? Ed è subito scontro politico

La Fondazione Einaudi si appresta a proporre il testo del disegno di legge di riforma dell’attuale articolo 68 della Costituzione. Roma – Non c’è ancora una proposta di legge ad hoc, ma la vicenda Almasri, con lo scontro in atto tra la politica e la magistratura, ha fatto tornare in auge, in Parlamento, il dibattito … Leggi tutto

Caso Todde, la governatrice: “Si vuole stravolgere il risultato del voto”

La presidente della Regione oggi in aula per le comunicazioni in merito all’ordinanza del collegio di garanzia elettorale del mese scorso. Cagliari – “Oggi sono qui, dinanzi alla massima assemblea del popolo sardo, in una seduta del consigliostatutaria, per riferire su una vicenda che vuole stravolgere, attraverso un procedimento amministrativo, l’essenza stessa del governo regionale, … Leggi tutto

Il caso Almasri e l’operazione Albania: continua il duello governo-toghe

La posizione dell’esecutivo è molto chiara, nessun dietrofront sui centri in territorio albanese e guerra aperta sull’affare libico. Roma – Tra il caso Almasri e l’operazione Albania la tensione nel governo resta altissima. Sono arrivati al porto di Bari e poi accompagnati al Cara (Centro di accoglienza per richiedenti asilo) di Palese i 43 migranti … Leggi tutto

Sergio Mattarella: 10 anni da presidente della Repubblica, dal 2015 guida del Paese

Dall’esordio alla Camera nel 1983 fino al bis presidenziale nel 2022: ecco la biografia e la carriera politica dell’inquilino del Colle. Roma – Eletto per la prima volta il 31 gennaio 2015, è stato rieletto il 29 gennaio 2022, all’ottava chiama. Oggi, 31 gennaio 2025, sono passati dieci anni dall’inizio della presidenza di Sergio Mattarella. Il Capo dello … Leggi tutto

Covid, Buonguerrieri (FdI): “Lo Voi? Quasi 3 mesi per rispondere alla commissione”

La denuncia degli esponenti della bicamerale sulla gestione dell’emergenza pandemica. Intanto il gup di Roma assolve Arcuri. Roma – Il procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi è nella bufera dopo il caso Almasri. Ma non solo. A tirarlo in ballo è anche la commissione bicamerale d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, per la gestione Arcuri … Leggi tutto

Meloni rafforzata dal caso Almasri ed effetto boomerang per le toghe: i sondaggi

Secondo i dati di Demopolis, la fiducia degli elettori nella premier cresce di due punti, passando dal 45% del 2022 al 47% di oggi. Roma – Secondo gli analisti, la mossa dei magistrati sul caso Almasri rischia di trasformarsi in un boomerang, come già accaduto in passato con altri leader politici. I sondaggi dicono che il gradimento per Giorgia … Leggi tutto

Accolte 760mila domande di assegno inclusione. Calderone “Rdc è superato”

Il Ministro del lavoro: “Riflettere su cifre. Si chiude una fase del nostro recente passato e si guarda avanti con rinnovata fiducia”. Roma – Nel 2024 le famiglie che hanno ottenuto l’accoglimento della domanda di assegno di inclusione (Adi) e che hanno avuto quindi nell’anno almeno un pagamento sono state poco meno di 760 mila … Leggi tutto