Ma che bella pensata: i capigruppo della Camera avranno un aumento di stipendio

I presidenti dei gruppi parlamentari avranno un aumento di indennità che ammonta a 1200 euro netti in tasca. Un’operazione a saldo invariato che non pesa sul bilancio della Camera. Intanto i politici fanno a gara a chi si contraddice di più. Uno su tutti? Il solito Conte che pare aver perso la buona abitudine della … Leggi tutto

Riforma della giustizia penale. Addio criminalità organizzata? Si attende il Governo

Abrogazione del reato di abuso d’ufficio, introduzione dell’interrogatorio preventivo e modifiche a intercettazioni e informazione di garanzia. Questi alcuni punti della riforma della giustizia penale che rischia di mettere in seria discussione i punti cardine di una giurisprudenza dura nei confronti della criminalità organizzata. Ora si attende l’intervento della Meloni che difende il concorso esterno … Leggi tutto

Unione Europea e Tunisia: firmato Memorandum d’intesa

A siglarlo un tridente composto dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, la premier Giorgia Meloni, il primo ministro Mark Rutte e il presidente tunisino Kais Saied. Nell’accordo un pacchetto da 255 milioni di euro per il bilancio dello Stato nordafricano e per la gestione dei flussi migratori. Cinque i pilastri su cui … Leggi tutto

L’UE conferma l’undicesimo pacchetto di sanzioni ai danni della Russia

Le nuove misure di restrizione rafforzano e ampliano i controlli sulle esportazioni e introducono un nuovo meccanismo per monitorare le aziende russe sospettate di aggirare i divieti. Aumenta la pressione sulla Russia. Scacco matto a Putin? Roma – Ancora penalità e limiti anche all’ordinaria vitalità russa onde limitare risorse e pax interna. Le sanzioni europee … Leggi tutto

Qual è il destino politico di Marta Fascina, la compagna silenziosa del Cavaliere?

L’Italia palpita in attesa di una risposta? No, ma forse qualcuno ai piani alti, sì. Perchè? Perchè la Fascina potrebbe in qualche modo smuovere le acque in casa Forza Italia. Intanto Antonio Tajani è il nuovo segretario pro tempore degli “azzurri”. Si accettano scommesse sul futuro. Roma – Quanti interrogativi privi di curiosità, a cui … Leggi tutto

Addio Reddito di cittadinanza. Ora si passa all’Assegno di inclusione 2024

I beneficiari dell’Assegno potranno ricevere un importo massimo di 500 euro mensili, 780 sommando il contributo per l’affitto, esenti da IRPEF. Il sostegno alle famiglie sarà erogato agli aventi diritto per 18 mesi, termine rinnovabile per un ulteriore anno. E, numeri alla mano, il caro e buon Rdc mancherà a molti. Roma – Dal primo gennaio 2024 il nuovo assegno di inclusione … Leggi tutto

Istat, l’inflazione sale (ancora): prezzi aumentati dell’8,3%

I prezzi al dettaglio sono quelli che hanno subìto i maggiori rialzi. Il carrello della spesa degli italiani, tuttavia, non mostra, almeno per il momento, grossi cambiamenti. Codacons comunque lancia l’allarme e chiama in causa il Governo: “La crisi dei prezzi non è affatto finita. Bisogna che da Roma si intervenga per calmierare i prezzi … Leggi tutto

L’Italia dei sondaggi dice sì al salario minimo mentre il 62% degli italiani “sceglie” ancora la Meloni

Agli italiani piace l’idea del salario minimo, anche se ritoccherebbero la cifra minima ferma a 9 euro. Intanto, in politica, il popolo sceglie ancora la Meloni che si aggiudica il doppio delle preferenze rispetto alla Schlein. Nei partiti svetta ancora Fratelli d’Italia, Pd in calo, mentre M5s mostra qualche debole miglioramento. Roma – La maggioranza … Leggi tutto

Cara e “vecchia” magistratura. Come stai?

Nel nostro Paese la salute della magistratura deve fare i conti con svariati aspetti. Dettagli spesso dettati dal potere politico e imprenditoriale con la conseguente spaccatura fra i vari ambiti. Occhiate furiose a parte pare sia giunto il momento di rilanciare le nostre toghe partendo proprio dal desiderio di libertà e pulizia. Italia, se vuoi, … Leggi tutto

Saldi estivi: le novità con la direttiva Omnibus

Nuova data di inizio e normative europee che garantiscono maggiore trasparenza sui prezzi. La scontistica dovrà essere calcolata non a partire dal prezzo di listino, ma dal prezzo più basso applicato negli ultimi 30 giorni. Addio sconti finiti o gonfiati. Roma – Il 6 luglio hanno avuto inizio, per chi volesse usufruirne, i saldi estivi … Leggi tutto