Spina slovacca per Bruxelles

A Bratislava si vota domenica e i sondaggi raccontano di un testa a testa tra i liberali e il leader populista di sinistra Robert Fico, contrario ad ulteriori finanziamenti a Kiev e alle sanzioni contro Putin. Roma – Trent’anni di vita e poco più di cinque milioni di abitanti, eppure la piccola Slovacchia potrebbe far … Leggi tutto

A stracci e bocconi sino a fine anno

Previsti sostegni alle famiglie contro l’aumento dell’inflazione: dalla proroga del bonus bollette alla social card per carburanti. Aiuti anche a partite Iva e aziende, con nuove agevolazioni per le imprese che consumano più energia. Dietro front sugli scontrini elettronici: sarà possibile regolarizzare la propria posizione solo col ravvedimento operoso. Roma – Il Decreto Energia, che … Leggi tutto

Casa Bianca e Tute blu

Lo storico sciopero nel settore delle auto irrompe nella campagna elettorale Usa: Biden e Trump a caccia dei voti operai che quattro anni fa spostarono gli equilibri negli Stati in bilico. Roma – Nel giorno in cui lo sciopero dei colletti blu d’America si allarga a macchia d’olio, coinvolgendo 20 Stati dell’Unione e 38 stabilimenti, … Leggi tutto

Il delitto perfetto del nucleare italiano

Negli anni Sessanta eravamo il terzo produttore mondiale di energia atomica: storia di un’eutanasia energetica dettata dalla politica e non dai referendum popolari. Roma – Mentre si riaccendono i fari della politica sul nucleare si è tenuta la prima riunione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile, convocata al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. … Leggi tutto

Gli “sgarbi” ecumenici di Napolitano

Per molti, a destra, il presidente ex comunista resta quello del golpe contro Berlusconi. Ma l’ex premier non fu l’unico a subire sgambetti. Roma – Da inquilino del Quirinale Giorgio Napolitano non ha mai avuto tra le sue velleità quella di oscurare Sandro Pertini, il presidente più amato dagli italiani. Anche volendo non disponeva della … Leggi tutto

Torino, polemiche…d’Egitto

Due esponenti di Lega e Fratelli d’Italia si scagliano contro il direttore del Museo Egizio “colpevole” di fare bene, anzi benissimo, il suo mestiere. La politica come il bar dello sport. Roma – Succede di frequente in provincia al bar dello sport, ed è giusto così. Perché è il tempio del chiacchiericcio ozioso, dell’iperbole buttata … Leggi tutto

Fuoco amico sui Centri di rimpatrio

Per fronteggiare l’emergenza migranti il governo progetta di aprirne altri 10. Ma le Regioni alzano il muro. Non solo quelle “rosse”. La situazione è davvero allarmante. Roma – Giorgia Meloni non aveva ancora terminato di annunciare la volontà dell’esecutivo di aprire dieci nuovi CPR (Centri dei migranti da rimpatriare) e di allungare da 6 a … Leggi tutto

Niente grazia per il macellaio

Il presidente Mattarella nega l’annullamento della pena: Onichini poteva chiamare i soccorsi ma non l’ha fatto. Il ladro forse si poteva salvare. Di contro il rapinatore è latitante ma poteva essere arrestato prima di fuggire chissà dove. Il delinquente non ha scontato un giorno di galera e non pagherà il macellaio mentre quest’ultimo dovrà risarcirlo. … Leggi tutto

La Terza via sulla strada di Schlein

La segretaria più a sinistra del Pd vola a Londra per incontrare il leader laburista Starmer, il più a destra della sinistra inglese, l’uomo che ha fatto pace con la Terza via di Tony Blair. Roma – L’incontro è previsto per i primi d’ottobre ma già fa discutere: cosa avranno da dirsi la segretaria del … Leggi tutto

Suicidi in carcere: crisi emergente e necessità di riforme

Il sovraffollamento delle carceri italiane e il drammatico aumento dei suicidi tra detenuti e personale penitenziario sollevano interrogativi sulla politica della reclusione e la necessità indifferibile di riforme strutturali. Roma – Dal sito del ministero della Giustizia i detenuti presenti nelle strutture carcerarie italiane, al 30 giugno di quest’anno, sono 57.525, di cui 2512 donne … Leggi tutto