Un luogo magico dove risplendono i colori

E’ uno dei borghi più belli d’Italia incastonato, come una pietra preziosa, nella Valle più dipinta d’Italia. Il tempo sembra essersi fermato mentre le fiabe, raccontate sui muri, ci rapiscono proiettandoci verso un’altra dimensione. Roma – A passeggio tra murales e sculture. Ci sono luoghi geografici sul nostro territorio che sono talmente suggestivi da provocare … Leggi tutto

Libertà di stampa? Lunga è la strada in Italia

La libertà di stampa non è certo una peculiarità del nostro Bel Paese. Qualche volta però la giustizia riconosce la verità e assolve i giornalisti che hanno raccontato fatti con tanto di prove. E poi non sono forse i cronisti i cani da guardia della democrazia? La strada è ancora lunga e irta di ostacoli … Leggi tutto

Bioeconomia circolare: un’altra invenzione?

In parole povere vuol dire modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In concreto staremo a vedere che cosa sarà capace di fare in futuro. Roma – Riuscirà la bioeconomia circolare a salvare il pianeta? La crisi climatica … Leggi tutto

Chi é davvero la Tik-Toker Dylan Mulvaney?

I video di Mulvaney vanno alla grande sui social net-work e offrono una visione della transizione molto particolare. Amore e ironia si fondono e infrangono tutte le barriere in barba a chi non sopporta diversità di sorta. Roma – Dylan Mulvaney è una Bridget Jones non tormentata dal suo aspetto fisico e dalla mancanza di … Leggi tutto

Si laurea un anno prima: una marea di polemiche dai soliti scansafatiche

Per chi si laurea prima sono dolori: al posto di sentirsi fare i complimenti, colleghi e conoscenti si sono scagliati contro la bravissima ragazza rasentando gli insulti e le offese. Soprattutto dandole della raccomandata e della persona ricca che con i soldi può arrivare dove vuole. Nulla di più falso. La studentessa in questione si … Leggi tutto

Transizione ecologica si ma col benestare dei cittadini

Va bene tutto ciò che ci possa rendere indipendenti da petrolio e gas purché gli impianti alternativi non sino fonte di guai per la salute e per le già esauste tasche. La politica gioca un ruolo fondamentale ma in quanto a fonti rinnovabili non siamo messi bene. L’attuale Governo spinge anche in questo settore e … Leggi tutto

Un viaggio può salvarci la vita

E’ come un farmaco che ci allevia i dolori della vita quotidiana e, in più, ci fa assumere la consapevolezza del mondo che ci circonda. Dunque Travel Terapy per tutti. Specie per coloro che hanno difficoltà nel mettere il naso fuori di casa. Roma – Il viaggio come terapia. Nella tradizione popolare, spesso, il viaggio … Leggi tutto

La moda ha un suo futuro sostenibile ma…

Intorno alle scuole che fanno parte della Piattaforma Sistema Formativo Moda orbitano oltre 10 mila studenti, 2 mila docenti e circa 500 corsi in costante aumento. Il comparto però, dopo le industrie energetiche, è stato quello più inquinante. Una delle cause è stata l’enorme quantità e la velocità della distribuzione dei capi di abbigliamento dunque … Leggi tutto

Tornano le Province, parola di Calderoli

Gli enti intermedi erano stati aboliti nel 2014 e la riforma istituiva le città metropolitane. Adesso ritornano con tanto di elezioni di presidente e consiglieri. Ma non è uno spreco bello e buono? Abbiamo ben altre emergenze e sciupare denaro per istituire altri posti di sottogoverno ci sembra scandaloso. Roma – Abbiamo scherzato: ritornano le … Leggi tutto

La sanità italiana: pochi medici e mal pagati

E saranno sempre di meno i camici bianchi per tutta una serie di motivi. Se non saremo capaci di rimpiazzarli e di formarli per bene a farne le spese saranno i pazienti, specie i più anziani, già strozzati da una sanità pubblica deficitaria e lenta e da quella privata troppo costosa. Roma – La sanità … Leggi tutto