Agricoltura: Confeuro, pronti per un 2025 a tutela di piccoli e medi produttori

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, si unisce all’auspicio del presidente Tiso per uscire dalla congiuntura economica poco felice. Roma – “Ci lasciamo alle spalle un 2024 complesso e delicato per il settore primario, messo in difficoltà dalla congiuntura economica poco felice, dai conflitti militari in corso, dal cambiamento climatico e da scelte politiche poco … Leggi tutto

Il sistema agricolo è fondamentale all’interno delle aree protette

Carlo Besostri, alla guida dell’impresa sociale SEED-Italia, parla da custode dell’ambiente e da imprenditore risicolo: un connubio per un modello vincente. Roma – “Dobbiamo trovare il modo di far sì che all’interno delle aree protette si possa continuare a fare tutte quelle attività agricole e di allevamento che permettano al territorio di essere curato, perché … Leggi tutto

Agricoltura lombarda modello di sostenibilità e innovazione

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, plaude all’investimento della Regione di metà delle risorse Ue assegnate per il periodo 2023-2027. Milano – Il sistema agricolo lombardo ha superato nel 2023 i 10,5 miliardi di valore, con una produzione cresciuta del 4,9 percento: “La nostra agricoltura – ha sottolineato il presidente Attilio Fontana – è l’espressione … Leggi tutto

Si ritorni alle “radici della sostenibilità”: il Rapporto ASviS Territori 2024

L’imprenditore e presidente di SEED-Italia Carlo Besostri commenta il report e parla dell’importanza dei territori per lo sviluppo. Roma – La sostenibilità parte prima di tutto dai territori. Ed è sui territori che bisogna agire per orientare l’Italia verso un percorso di transizione in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. È questo il messaggio che … Leggi tutto

In arrivo 183 milioni di euro di anticipo per la Pac dalla Regione Lombardia

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia. esprime soddisfazione per le risorse economiche, una boccata d’ossigeno in uno scenario di crisi internazionale. Milano – Ammontano a oltre 183 milioni di euro i fondi stanziati da Regione Lombardia a circa 25.000 aziende agricole con l’Anticipo PAC 2024. Lo ha comunicato l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. … Leggi tutto

Le novità sulla tassazione agricola e la sfida delle tecnologie nei campi

Carlo Besostri, alla guida di SEED-Italia, accoglie positivamente il decreto: “produzione sicura, al riparo anche dagli eventi climatici”. Roma – Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo sulle modifiche all’Irpef contenente le norme che riguardano la tassazione agricola. Confagricoltura accoglie positivamente la notizia, sottolineando che relativamente al settore primario, è “fondamentale la riconduzione … Leggi tutto

Il valore storico e culturale dell’agricoltura nelle parole di Mattarella: le sfide

Il presidente di SEED-Italia Carlo Besostri guarda al passato e al futuro attraverso il messaggio del Capo dello Stato al congresso CIA. Pavia – L’agricoltura come storia, tradizione e cultura. Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha voluto testimoniare la sua ammirazione per questo settore del made in Italy in un messaggio inviato al presidente della … Leggi tutto

Dall’alimentazione allo sport fino alla cosmesi: tutte le virtù di sua maestà il riso

L’imprenditore e presidente di SEED-Italia Carlo Besostri ci parla della produzione di un’eccellenza made in Italy preziosa e versatile. Pavia – Il riso è uno dei prodotti simbolo dell’agricoltura italiana e un alimento imprescindibile nelle abitudini alimentari del nostro Paese. Anche al G7 dell’Agricoltura a Siracusa si è celebrata l’eccellenza italiana del re dei cereali. Al vertice … Leggi tutto

Distrutto il primo campo sperimentale di riso “Tea” in Lomellina. Beduschi: “Atto criminale”

Dopo aver manomesso la telecamera di sorveglianza e divelto la rete metallica di protezione, ignoti anno tagliato e sradicato le piantine. Pavia – Distrutto il primo campo sperimentale di riso “Tea” in Lomellina. Questa notte ignoti, dopo aver manomesso la telecamera di sorveglianza e divelto la rete metallica di protezione, hanno tagliato e sradicato le … Leggi tutto

Le risaie hanno perso il…sorriso per la crisi idrica

Già la siccità dello scorso anno aveva creato molti problemi all’agricoltura italiana. Quest’anno si è aggiunta una sorta di “guerra dell’acqua” tra Lombardia e Piemonte. Roma – In quest’ultima regione il forte timore è rappresentato dalla perentoria riduzione, se non l’arresto totale, delle forniture di acqua del Lago maggiore dalla diga della Miorina a Sesto … Leggi tutto