La Cina mette il “bavaglio” ai chat bot

Dopo la censura dei social, anche i chat bot autorizzati in Cina sono soggetti a severe restrizioni: possono operare liberamente, ma non devono toccare argomenti politici. Roma – La Cina, il “dragone” asiatico, non gode certo di una grande reputazione a livello internazionale per quanto concerne i valori democratici e il rispetto dei diritti umani. … Leggi tutto

Ora si viene assunti dall’intelligenza artificiale

Piaccia o no l’intelligenza artificiale sta sovvertendo radicalmente la struttura sociale ed il mondo del lavoro in particolare. Roma – Confermando l’assunto marxiano che il capitalismo è sempre stata l’unica classe rivoluzionaria, in quanto è riuscita a cambiare sia il modo di produzione che i suoi rapporti sociali. C’è chi ne canta le lodi con … Leggi tutto

Caivano: una tragedia annunciata

Ancora una volta il Parco Verde di Caivano, in provincia di Napoli, è balzato agli onori (si fa per dire) della cronaca, per gli abusi sessuali di gruppo su due bambine di 10 e 12 anni. Roma – Il complesso è situato a nord di Napoli e fu costruito coi fondi del terremoto del 1980. … Leggi tutto

I vecchi cellulari tornano in voga

Mai dire mai. Si pensava che fossero solo rifiuti da smaltire, una sorta di archeologia elettronica. Invece i vecchi cellulari sono stati riscoperti negli USA e stanno vivendo una sorta di seconda vita. Roma – L’appeal per questi vecchi arnesi è stato riscoperto dalla Generazione Z (Gen Z), ovvero i nati tra i medio tardi … Leggi tutto

L’amicizia maschile è in crisi?

Diversi indagini sociologiche hanno evidenziato un cambiamento delle relazioni sociali durante la pandemia e a farne le spese sembrerebbe l’amicizia tra maschi, soprattutto, nei Paesi tendenti all’individualismo. Quella con le donne invece… Roma – Le cause di questo strano fenomeno potrebbero essere l’aumento delle ore di lavoro e l’attitudine a cambiare attività e, quindi, ambiente. … Leggi tutto

Morti sul lavoro: la tragedia continua

Siamo a ancora qui a raccontare l’ennesima strage sul lavoro: cinque operai morti mentre lavoravano sui binari ferroviari, di notte, a Brandizzo, in provincia di Torino, sicuri che non sarebbe passato più alcun treno. Roma – Ed invece. Come cronisti e come cittadini si resta angosciati, smarriti, sbigottiti di fronte a tragedie del genere, soprattutto … Leggi tutto

L’irresistibile fascino della resilienza

Sdoganata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è diventata una parola alla moda, buona per tutte le occasioni. Ma non ci tirerà fuori dai guai. Roma – Dove vai sei la resilienza non ce l’hai? Negli ultimi temi sembra che il termine “resilienza” sia diventata la parola magica, pronta per ogni uso. Non … Leggi tutto

La foresta amazzonica può essere salvata

Sia l’Amazzonia che il Wwf (organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale) hanno definito la foresta omonima “un gioiello dal valore inestimabile”, e che custodisce la più vasta macchia pluviale al mondo e il più ricco sistema fluviale. Roma – Il Rio delle Amazzoni raccoglie circa il 20 per cento dell’acqua dolce che si trova sulla … Leggi tutto

Cento cani su una gatta

Un brutale stupro ripreso su video diventa oggetto di richieste perverse online, mentre uno degli accusati viene rilasciato in comunità per “resipiscenza”. L’inefficacia delle misure cautelari contro la violenza di genere è sotto la lente d’ingrandimento. Roma – Cento cani su una gatta. Potrebbe trattarsi del titolo di un film del regista Quentin Tarantino, maestro … Leggi tutto

Il lavoro non può che essere un…sogno

Il lavoro è una delle categorie su cui si basa la società umana. L’altra è l’impresa o il capitale. E’ sempre esistito, fin dalla notte dei tempi, ma è con la rivoluzione industriale e col capitalismo che ha assunto i connotati che conosciamo oggi. Roma – I manuali d’economia lo definiscono come “un’attività produttiva che … Leggi tutto