La rete come l’aria: indispensabile per la vita

Ciò che accade in un secondo in rete corrisponde a ore nella vita reale. Siamo ormai schiavi o, meglio, dipendenti da Internet e lo diventeremo sempre di più. Potrebbe non essere un male ma sotto certi aspetti lo diventerà perché anche in questo caso gli iperconnessi non sono altro che malati resi schiavi dal web. … Leggi tutto

A casa come in classe? Si, no, forse…

L’educazione parentale è sempre più diffusa ma non è detto che sia la soluzione migliore. Comunque stiano le cose non sempre è importante dove si studia, importante è studiare sul serio ed essere preparati. Non tutti, ovviamente, sono d’accordo. Negli ultimi tempi, anche nel Bel Paese, si sente parlare di homeschooling, ovvero educazione parentale. Si … Leggi tutto

Chat sicure? Siamo nelle mani di nessuno

Non c’è alcuna certezza che i nostri dati e conversazioni non siano ceduti a terzi che archiviano e ascoltano. Da Whatsapp si è passati a Telegram o Signal ma chi vuole, hackers in primis, può fregarci i dati sensibili come e quando vuole. Nessun sistema di messaggistica o di trasmissione in fonia è sicuro. E … Leggi tutto

Onu: in Italia i lavoratori più sfruttati

Bacchettati energicamente dalle Nazioni Unite il Bel Paese sembra un ricettacolo di sfruttatori e caporali. Nel report che verrà pubblicato l’anno prossimo l’Italia appare come una nazione del terzo mondo. Differenze di genere e di salario sono ancora marcate e manca un’Autority per i Diritti Umani. Siamo messi male ma lo sapevamo. Roma – Che … Leggi tutto

Milioni di adolescenti muoiono per disturbi mentali gravi. Ansia e depressione ai primi posti nelle cause di suicidio

La pandemia non ha fatto altro che peggiorare la già grave situazione. Restrizioni e lockdown hanno provocato un’impennata nei decessi di adolescenti affetti da disturbi mentali e, soprattutto, da ansia e depressione. I numeri dei decessi in generale e dei suicidi in particolare, sono elevatissimi. Occorre un intervento delle istituzioni a livello mondiale. Gli ultimi … Leggi tutto

Le carezze dei nonni, come dimenticarle?

Commemorazioni a parte si dovrebbe fare molto di più per i depositari dei valori ideali familiari. Spesso sono i nonni a mantenere intere famiglie con la loro ancorché misera pensione. Anche in questo settore sociale le cose non vanno bene, anzi vanno malissimo. Maggior sostegno, aiuti e considerazione sociale per chi diventa indispensabile alla stessa … Leggi tutto

A confronto Goldrake era un dilettante

Adesso con le pistole Taser è possibile salvare centinaia di vite umane dai conflitti a fuoco. E’ l’arma del futuro che farà parte della dotazione da difesa e offesa di tutte polizie di tutto il mondo. Nel frattempo il Parlamento europeo si è dichiarato contrario all’intelligenza artificiale per la sorveglianza di massa ad uso delle … Leggi tutto

Hackers i terroristi più pericolosi dei Taleb

Le guerre dell’era moderna si combattono a colpi di attacchi informatici. Non c’è giorno che gli hacker non distruggano sistemi digitali di aziende e istituzioni pubbliche con danni enormi. La Cina sembra essere la maggiore responsabile di queste campagne belliche contro i suoi atavici nemici. Poi ci pensa Pechino a sminuire i danni arrecati e … Leggi tutto

Allarme Bucatino: aumenti entro Natale

Diminuiscono le esportazioni di pasta con l’Inghilterra per via della Brexit dunque aumenteranno i prezzi di rigatoni e pennette sino ad un buon 20%. Vanno su anche le spese accessorie che riguardano i trasporti ed il prezzo dei carburanti. Insomma speriamo di poterci gustare la solita Amatriciana in santa pace. Non se ne può più. … Leggi tutto

Le mafie allungano le mani sulla pandemia

Dall’inizio dell’emergenza la criminalità organizzata ha trasformato una iattura in occasione di grossi guadagni illeciti. E più si alza il disagio sociale, più le mafie fanno affari rilevando aziende per pochi euro, prestando sempre più denaro a strozzo e partecipando a mille appalti grazie ai politici amici e funzionari pubblici corrotti. Una certa politica rimane … Leggi tutto