Energia ed armamenti spaccano il Governo

I problemi delle provviste di materie prime unitamente agli alti costi dei carburanti angosciano i pensieri dei rappresentanti UE mentre in Italia sono le armi da fornire all’Ucraina che fanno vacillare la maggioranza. Sulla spinosa questione è intervenuto anche il santo Padre che giudica una pazzia l’aumento delle spese per strumenti di morte e distruzione. … Leggi tutto

Armi ed elezioni, il resto conta assai poco

In questo momento di estrema crisi e di manifesta fragilità del Bel Paese, mai uscito dalla crisi economica provocata prima dalla pandemia e poi dalle speculazioni sull’energia e carburanti, i leader politici pensano ai propri interessi abbandonando gli italiani al triste destino che li attende. Le riforme sono al palo mentre la soglia di povertà … Leggi tutto

Berlusca e Salvini scalzano la Meloni: addio coalizione di centrodestra

Mentre il presidente ucraino convince i parlamentari presenti, nonostante le vistose defezioni, forse il centro-destra prosegue sulla via del tramonto. Il Cavaliere “incorona” Salvini come l’unico vero leader italiano. Se cosi fosse siamo davvero alla frutta. Anzi anche oltre. Giorgia Meloni non si può dire contenta ma marcia solitaria verso il consolidamento del proprio consenso … Leggi tutto

Dalla Russia con amore: il silenzio di Grillo

Mentre in Sicilia impazza il clima elettorale i filorussi si defilano. Fra questi Berlusconi, Salvini e Grillo. Del resto i tre fanno parte della medesima maggioranza e, negli anni, gli apprezzamenti positivi su Putin si sono sprecati. Il Cavaliere, il Capitano e il Comico si dichiaravano amici fraterni del presidente russo. Oggi, con grande imbarazzo … Leggi tutto

L’Europa diventa forte se è unita davvero

Soluzioni comuni, transizione ecologica e blocco della dipendenza all’energia russa, oltre alle sanzioni, sono gli argomenti che debbono trovare d’accordo i 27 Paesi dell’Unione. Soltanto con la condivisione di strategie e investimenti potremo risolvere i danni che il conflitto bellico ha posto in essere. Poi ci sarà da aiutare anche le popolazioni russe che hanno … Leggi tutto

Putin è sordo a diplomazia e preghiere

Il presidente russo ricorda all’Italia alcuni obblighi ma arriva a minacciare tramite i propri emissari. Inasprire le sanzioni servirà a poco e potremmo non reggere agli inevitabili contraccolpi. Dopo la pandemia qualsiasi ulteriore sacrificio, per come siamo messi, significherebbe l’inizio di un calvario da cui sarebbe impossibile uscire. Bisogna spingere nel cessate il fuoco, subito. … Leggi tutto

Tagli e rate: manovre insufficienti. La ripartenza diventa una barzelletta

Per i carburanti si seguiranno le oscillazioni del prezzo del gasolio cosi da adeguare il prezzo alla pompa di benzina, gasolio, Gpl e metano, probabilmente, di mese in mese. Per imprese e famiglie previste dilazioni sul pagamento delle bollette ed un prezzo di gas ed elettricità che ci riporta ai prezzi dell’estate scorsa. Nonostante gli … Leggi tutto

Riforma giustizia in salita: il Csm non ci sta

I magistrati storcono la bocca per alcune norme previste dalla riforma Cartabia: le toghe dicono no alle pagelle sulla professionalità, all’illecito per punire un eventuale ritardo nel compiere atti giudiziari, all’inserimento di avvocati e professori nella compagine del Consiglio Superiore. A breve il Green-pass andrà in pensione ma la pandemia non è affatto battuta. Per … Leggi tutto

Salvini cambia rotta, il Carroccio mugugna

Il leader della Lega è in netto ribasso a causa delle sue bislacche iniziative che gli sono costate diversi punti di dissenso. I suoi tentativi di rimediare, poi, hanno sortito L’effetto contrario effetti specie nei suoi elettori che si sono espressi negativamente attraverso i sondaggi. Anche gli stati generali del Carroccio hanno storto il naso. … Leggi tutto

Il Fisco presenta il conto: portafogli vuoti

Finita l’emergenza bisogna pagare l’Erario con i soldi che non ci sono. Sarà finita quella da Covid, e non ci risulta, ma quella per la mancata ripartenza e per la crisi di due anni di sofferenze continua incessante con milioni di italiani diventati poveri in canna. Ma dove vivono i nostri governanti? Basta guardarsi intorno … Leggi tutto