ROMA – 5 STELLE CON L’ACQUA ALLA GOLA. NESSUNO LANCIA UN SALVAGENTE.

In un movimento in cui parlare di soldi era considerato un tabù, oggi per i 5 Stelle parlare di moneta è all'ordine del giorno, più nel male che nel bene. L'ennesimo scandalo si abbatte ai sui transfughi che si difendono a spada tratta. Roma – Ormai si naviga a vista nel Movimento 5 Stelle. Pare con … Leggi tutto

ROMA – IL SILENZIO ASSORDANTE DEL BUON PASQUALE. VINCE LA PRIVACY.

Con il parere favorevole della combriccola i nomi dei furbastri sono rimasti segreti perché spiattellarli sarebbe stata una violazione alla privacy. Pinocchi. Roma – Tutto appare come non avvenuto e solo “il fato” ha la responsabilità di ogni evento. Nessuno ha colpa. Così ogni morbosità è soddisfatta. “Il 9 agosto la notizia sui deputati che … Leggi tutto

PALERMO – SIAMO SOTTO RICATTO: E GLI SBARCHI DALLA TUNISIA CONTINUANO.

Al momento non c'è speranza di arrestare il continuo flusso migratorio dalla Tunisia. Ne più, nè meno per come aveva detto il presidente Kaise Saied: o soldi, o sbarchi a ripetizione. Palermo – A Lampedusa continuano gli sbarchi senza soste. Durante la notte scorsa diversi barchini con una quarantina di migranti a bordo sono arrivati … Leggi tutto

ROMA – DA MOVIMENTO A PARTITO: LA FINE DEI 5 STELLE E’ SOLO QUESTIONE DI TEMPO.

Saranno le urne a decidere se i 5 Stelle hanno tradito o meno le aspettative, e gli ideali, del loro elettorato. Tutti hanno dimostrato, pochi esclusi, che la poltrona vale di più della coerenza politica. In molti si erano fidati di loro e sono stati regolarmente traditi. Come volevasi dimostrare. Roma – Il Movimento è … Leggi tutto

ROMA – FRANCESCO COSSIGA, IL PICCONATORE CHE VEDEVA L’ITALIA DEL FUTURO.

Quelle di Cossiga, secondo l'ex brigatista Paolo Persichetti, "furono le lettere di uno che aveva vinto la battaglia contro la lotta armata ma aveva perso la guerra contro l’emergenza, da lui stesso generata". Poi la vicenda di Gladio, rimasta nebulosa sino ai giorni nostri. Roma – La storia della Repubblica italiana è fatta di tanti … Leggi tutto

ROMA – CACCIA ALLE STREGHE DEL BONUS. L’ONOREVOLE CHE SI E’ MESSO IN TASCA 600 EURO VA A CASA.

Insomma nell'Italia che arranca e che non si riprende la figuraccia l'hanno fatto bella e buona ma mettere sullo stesso piano l'amministratore locale con il parlamentare appare dietrologico e strumentale. Gli onorevoli con 600 euro in più nel portafogli abbiano la decenza di andarsene a casa. Roma – La caccia è aperta e tutta concentrata … Leggi tutto

ROMA – RIFORMA DEL CSM: QUELLA DI “BONAFEDE” SEMBRA UN INCIUCIO DA SCARTARE A PRIORI

La riforma proposta dal ministro della Giustizia non piace ai magistrati. La giudicano un sistema che potrebbe peggiorare le cose. E' indispensabile mantenere l'autonomia dei magistrati ma occorrono anche altre modifiche basilari di cui si parla, inutilmente, da anni. Roma – Molti sono i dubbi e le perplessità che continua a suscitare la riforma del … Leggi tutto

ROMA – RIFORMA FISCALE ALLA TEDESCA? NO GRAZIE CI TENIAMO LA NOSTRA IRPEF.

Sembra che l'ipotesi di adottare il modello di fiscalità teutonica si stia facendo spazio a colpi di consensi. Eppure tale sistema non solo è farraginoso ma anche difficile e complesso. Se vogliamo davvero riformare l'Irpef, rendiamola più semplice. Ma teniamoci la nostra. Roma – Nella girandola delle ipotesi di riforma fiscale sembra trovare uno spazio … Leggi tutto

ROMA – MOVIMENTO 5 STELLE ALLA CANNA DEL GAS. I FUGGITIVI AUMENTANO TRA SMENTITE E CONFERME.

Le defaillance dei fedelissimi di Beppe Grillo sono sotto gli occhi di tutti. Del resto un movimento di protesta "meteora" non poteva diventare in breve tempo partito di governo. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Roma – La deputata del M5S Giulia Grillo smentisce le voci che la vedrebbero in uscita dal … Leggi tutto

ROMA – NUOVE NORME PER I MAGISTRATI: POLITICA O TOGA. GLI ONOREVOLI NON POTRANNO TORNARE IN AULA.

Sono rimasti fuori dal calderone della riforma la separazione delle carriere e la non obbligatorietà dell'azione penale. Di contro si è chiusa l'era del correntismo e di altre prerogative di esclusivo appannaggio delle toghe. Chi sceglie la politica non potrà fare marcia indietro. Roma – La soddisfazione e l’entusiasmo sono alle stelle per esservi stato … Leggi tutto