La corrispondenza di amorosi sensi tra sommerso e contanti

È molto stretta la relazione tra l’utilizzo dei pagamenti cash e il lavoro nero. Con grandi differenze tra Nord e Sud. Ma le regolamentazioni sono confuse e gli evasori ne approfittano. Roma – Sembra che l’uso del contante sia direttamente proporzionale alla crescita dell’economia sommersa. In genere questo tipo di economia è intesa come l’insieme … Leggi tutto

Iran: lo stupro come condanna politica

L’omicidio e la violenza sessuale ai danni di un’adolescente, appena 3 mesi dopo la morte di Mahsa Amini, getta più di un’ombra sulla Repubblica islamica e sui suoi barbari metodi di repressione. Roma – È da metà settembre che l’Iran, repubblica islamica che si affaccia sul Golfo Persico, è attraversata da manifestazioni di protesta contro … Leggi tutto

Il pericolo per la democrazia si chiama lobby

Lo scandalo che ha travolto il Parlamento Europeo, probabilmente il più grande nella storia delle istituzioni comunitarie, ha portato di nuovo alla ribalta la vecchia e mai risolta questione dei gruppi di potere. Roma – Il potere delle lobby è emerso con tutta la sua virulenza corruttiva con lo scandalo “Qatargate”. Il termine utilizzato dal linguaggio … Leggi tutto

Videogiochi, passione pericolosa!

Tra i ragazzi e non solo quello dei videogames è un passatempo divertente e diffusissimo. Ma i rischi derivanti da un eccessivo utilizzo sono palesi e possono condurre a disturbi molto seri. Roma – Sono trascorsi 50 anni da quando sul mercato comparve, a miracolo mostrare, un videogioco, Pong dell’azienda statunitense Atari. Da allora ne … Leggi tutto

Le città italiane stanno male. Sono solo 2 le note liete

Risultati decisamente poco confortanti scaturiti da un’analisi ambientale sui maggiori centri del nostro Paese. Le criticità ambientali e la gestione dei rifiuti peggiorano, l’inquinamento aumenta. Roma – Nello scorso mese di novembre è stato presentato, come succede da 29 anni, il report “Ecosistema Urbano” sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo, a cura di Legambiente … Leggi tutto

È l’era dei “maranza”: se li conosci… li capisci

Un termine che ha battezzato un fenomeno sociale caratterizzante la nostra società: riguarda i giovani adolescenti sul cui mondo, però, c’è spesso molta confusione e tanti pregiudizi. Roma – Attenzione: nelle nostre città imperversa il “maranza”. Ma “chi è costui?” si potrebbe dire, tanto per parafrasare la famosa frase manzoniana pronunciata da Don Abbondio nei … Leggi tutto

Un film già visto: il Sud va a passo di gambero e i giovani scappano

Annoso e irrisolto problema nazionale quello della divisione tra Nord e Sud. L’economia non lancia buoni segnali e a rimetterci, come la storia ci ha già insegnato più volte, è il Meridione. Roma – Il Meridione d’Italia è in brutte acque. Nel novembre scorso è stato presentato alla Camera dei deputati il rapporto SVIMEZ 2022 … Leggi tutto

Marasma lavoro: in Italia gli occupati sono cresciuti…Forse

Agrodolci i dati statistici sull’occupazione nel nostro Bel Paese. Se da un lato il numero di occupati cresce rispetto al 2021, dall’altro si fa sempre più difficile per i giovani trovare una dimensione lavorativa. Roma – A volte sembra di non riuscire a raccapezzarsi nel leggere i dati statistici, tanto da sembrare in contraddizione tra … Leggi tutto

I salari crollano e i prezzi salgono: si svuota il carrello degli italiani

Un rapporto stilato dall’Organizzazione internazionale del lavoro ha fatto emergere un drastico calo degli stipendi italiani. Ad aggravare la situazione il radicale aumento del costo della vita. Roma – Non c’è giorno che non si senta parlare a tutti i livelli della crisi economica in cui siamo sprofondati a causa dell’inflazione e della crisi energetica. … Leggi tutto

Medici di famiglia verso l’estinzione: il PNRR non basterà

Il medico di base: una figura che conosciamo tutti, ma che rischia di diventare una rarità nei prossimi anni. I numeri diminuiscono e le borse di studio non sono abbastanza. Il numero chiuso frena molto il ricambio generazionale della professione di Ippocrate. Medici di famiglia addio? I medici di famiglia – altrimenti detti medici di … Leggi tutto

https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/bandarqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pkvgames/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/dominoqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pokerqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-thailand/