REPORTAGE – IL TREKKING PER SCOPRIRE LE INFINITE TRACCE DELLA STORIA. DA BOLOGNA A GORIZIA.

Camminare a piedi per valli e monti non solo fa bene alla salute ma divaga la mente dai rumori della vita quotidiana. Tutto ciò che si fa tramite il trekking rimane scolpito nella memoria e con i tempi che corrono è un ottimo sistema per fare turismo a basso costo. Bologna – Per gli amanti … Leggi tutto

FIUMI E TORRENTI IN COMA. IL 60% DELLE ACQUE ITALIANE E’ AMMALATO.

I fiumi italiani sempre più sporchi

L'alta percentuale di inquinamento delle acque fluviali, lacuali e palustri non predice nulla di buono. Anche la salute pubblica ne risente. Gli interventi di bonifica sono praticamente inesistenti. Per non parlare del mare. E’ un’involontaria parafrasi della famosa melodia canora napoletana “lacreme naputitane” dell’altrettanto famoso interprete, oltre che della canzone, anche del melodramma partenopeo: la … Leggi tutto

12 MILIONI DI BAMBINI SOTTO I 14 ANNI SONO SFRUTTATI DALL’INDUSTRIA DELLE ESPORTAZIONI. TUTTI I PAESI DEL MONDO SONO COMPLICI.

I numeri sono enormi ed i bambini le prime vittime. Schiavizzati per produrre di più col minimo profitto. Tutte le nazioni del mondo che importano merci realizzate con il sangue dei minori sono complici. Italia compresa. E’ durante il sabato pomeriggio in un centro commerciale che le dinamiche economiche e sociali della globalizzazione raggiungono la … Leggi tutto

ROMA – ARRIVANO I QUATTRO MOSCHETTIERI CHE LOTTANO PER L’ECONOMIA SOLIDALE IN ITALIA.

Benessere, Equo, Solidale, Sostenibile, in stretto ordine alfabetico e spopolano nel web. Sono i nuovi quattro moschettieri che rivoluzioneranno il mercato sostenibile. Il rapporto tra finanza ed etica, nel corso della storia, è stato sempre di forte natura dicotomica e rappresenta quasi un ossimoro. Roma – Potrebbero essere considerati i nuovi Moschettieri, i 4 spadaccini … Leggi tutto

BOLOGNA – ALTRO CHE PECHINO. LA VIA DELLA SETA NELL’APPENNINO TOSCO-EMILIANO.

Xi Jinping

L’Appennino Tosco-Emiliano presenta una serie di itinerari che potrebbero incrementare il turismo di prossimità: la Via della Seta, della Lana e quella degli Dei. Tre itinerari che con i dovuti accorgimenti e preparazione diffondono benessere psico-fisico a chi li attraversa, per la bellezza dei paesaggi e l’aria buona che si respira. Bologna – La Via … Leggi tutto

USA E GETTA: LA SCELLERATA SCELTA DI TRUMP METTE A RISCHIO LA SALUTE DEI PAESI POVERI.

Un atto d’imperio inaudito, inqualificabile, con gravi danni sanitari e sociali ancora non quantificabili per le nazioni povere, che non potranno più usufruire dei programmi sanitari per le vaccinazioni antipolio, antiHIV, contro la tubercolosi e malaria. Washington – I comportamenti e le decisioni di chi detiene le redini del Potere sono spesso di difficile comprensione … Leggi tutto

ROMA – QUEI BORDELLI DEL PENSIERO CHE SI CHIAMANO GIORNALI: SLOW JOURNALISM, UNA CHIMERA?

Un giornalismo meno urlato, meno assordante e confuso e meno portato alla ricerca dello scoop ad ogni costo. Un'informazione più riflessiva, rispettosa, pacata, che accompagna la notizia verso il lettore e viceversa, questo è il giornalismo da preferire. E’ stato definito slow journalism. E’ davvero la soluzione? Roma – Ormai risulta difficile resistere davanti alla … Leggi tutto

BOLOGNA – IL TRIONFO DEL GREEN NEW DEAL E’ UNA REALTA’ CHE DIVENTA MODELLO DI SVILUPPO.

E’ questo un modo concreto e fattibile da cui si può ricavare reddito e benessere sia individuale che per la comunità. Un progetto che è divenuto realtà sostenibile nel contesto di un ambiente migliore. Bologna – L’essere umano quando decide di intervenire nei processi socioeconomici e ambientali, spesso riesce a fare solo danni. Succede, però, … Leggi tutto

MILANO – BURQA, NEW FASHION DESIGN STYLE: AVANTI TUTTA.

Chi l’avrebbe mai detto? La pandemia ha letteralmente sconvolto archetipi di certi consolidati modi di vita. Ovviamente ci si riferisce al mondo occidentale, quello che, con ostentata presunzione, si ritiene il più all’avanguardia delle civiltà. I sovvertimenti, forse, toccheranno anche la moda ed il nostro made in Italy, che, giocoforza, sarà costretto ad adeguarsi: è … Leggi tutto

MILANO – LE TRISTI LACRIME DELLE MONTAGNE. IL DISGELO DEI GHIACCIAI.

I cambiamenti climatici in atto negli ultimi decenni hanno avuto ripercussioni sulle montagne provocando la fusione di molti ghiacciai e la trasformazione dell’ambiente naturale. La mano dell'uomo ha colpito ancora? Tutte le responsabilità ricadono davvero sul genere umano? Lo spiega uno scienziato di fama internazionale. Milano – Lungi da qualsiasi ipotesi seppur minima di emulare … Leggi tutto