ROMA – PRESSING DELL’ITALIA SULL’UNIONE EUROPEA: RISOLVIAMO IN LIBIA E TUNISIA LA QUESTIONE MIGRANTI

La partita si giocherà in Africa. Più esattamente in Libia e in Tunisia, L'Europa sa perfettamente che la questione migranti dovrà essere condivisa se intendiamo risolverla. C'è però chi gioca sporco a allora la situazione diventerà presto una bomba pronta ad esplodere. Roma – Gli attuali flussi mumigratori e l’ombra terribile del terrorismo rendono tutto … Leggi tutto

BRUXELLES – BATTEREMO LA GRECIA COL RECOVERY FUND? TEMPI DURI PER I TROPPO BUONI.

Povertà in Italia in aumento grazie all'Unione Europea?

Speriamo di sbagliarci ma se tanto ci dà tanto l'accettazione del Recover Fund potrebbe portarci ad una situazione di disagio addirittura superiore a quella sopportata dalla Grecia. Le previsioni scure sono degli esperti. Bruxelles – Gli effetti del Recovery Fund saranno più duri di quelli Troika in Grecia? Probabilmente sì. A sostenerlo, però, non è … Leggi tutto

ROMA – CONTE SALVATORE DELLA PATRIA? VEDREMO APPENA ARRIVERANNO I SOLDI E QUANTO CI COSTERANNO.

Grande vittoria o piccola sconfitta? Tutti esultano, anche Berlusconi e qualcuno parla già di Bicamerale per gestire con le opposizioni il fiume di denaro che arriverà dall'UE. Peccato che le bicamerali portano sfiga e i soldi verranno incassati non prima di fine 2021. Roma – Successo internazionale italiano o grande bluff? La trattativa europea in … Leggi tutto

BRUXELLES – FUMATA BIANCA AL VERTICE EUROPEO. RECOVERY FUND IN TASCA.

Se tutti esultano vuol dire che è andata bene. Bisognerà vedere a quale prezzo. E' ancora troppo presto per parlarne. Conte dice che è stato un gran successo. Vedremo. Bruxelles – Un applauso durato a lungo quello che ha seguito il termine del summit più lungo della storia dell’Unione Europea. 750 miliardi, 390 di soli … Leggi tutto

BRUXELLES – L’EUROPA E’ RIUSCITA IN UNA MISSIONE IMPOSSIBILE. TITOLO SUGGERITO DA CHARLES MICHEL…

il vertice inizierà alle 18 con due ore di ritardo ma potrebbe anche saltare. Conte: "…Ieri duro confronto, ho richiamato tutti alla responsabilità. Non si può tergiversare, bisogna finalizzare e dare una risposta europea…". Macchè… Bruxelles – I leader europei sono andati avanti fino alle 6 del mattino, orario in cui il presidente del Consiglio … Leggi tutto

SI SCOPRON LE TOMBE, SI LEVANO I MORTI: I MARTIRI NOSTRI SON TUTTI RISORTI. IL DI-LEMME.

Lemme tiene banco come sempre.

Se il cosiddetto nuovo ordine mondiale prendesse il sopravvento lo stesso destino del mondo potrebbe essere a rischio. Comunque stiano le cose durante e dopo il nucleo centrale della pandemia si respira davvero un'aria diversa. Più pesante. Più tossica. Una ragione di sarà. Ormai è molto chiaro e palese: non esiste un progetto politico italiano. … Leggi tutto

IL MODELLO FEDERALE PERMETTERA’ ALL’EUROPA DI NON SOCCOMBERE. OGNI DILAZIONE E’ LETALE.

Un solo welfare. Un solo esercito. Un solo fisco. Un solo confine esterno. Pensate a quanto sarebbe bello ed efficace. Un sogno utile. Il pensiero sugli Stati Uniti d'Europa di Salvatore Calleri, presidente Fondazione Antonino Caponnetto. Oggi si assiste in modo chiaro all’ennesima crisi del modello confederale imperfetto scelto dall’Unione Europea. Il Consiglio Europeo sui Recovery … Leggi tutto

RECOVERY FUND? UNA TRAPPOLA CHE NON È SFUGGITA AGLI EUROSCETTICI.

RECOVERY FUND: LA NUOVA TRAPPOLA EUROPEA

Se Il Mes era un cappio, questi fondi sono una ghigliottina. Sarebbe meglio fare da soli, dicono diversi economisti, mirando ad una progressiva rottura con la Bce e con il bilancio comunitario per traslare lo Stato verso un nuovo protagonismo economico. Mentre l’Italia aspetta gli interventi finanziari Europei come Samuel Beckett aspettava Godot, nel Bel … Leggi tutto

TREND NEGATIVO SU TUTTE LE RUOTE

Export ed import ai minimi storici in tutti gli indotti economici. Pesa meno la congiuntura nei comparti che hanno riconvertito le linee di produzione. Forse nel 2021, sempre che il virus non di altri problemi, si potrà intravedere un briciolo di ripresa. Gli effetti negativi del virus sull’economia comunitaria cominciano a rendersi evidenti. I dati … Leggi tutto

I TENTACOLI DELLA PIOVRA SOPRA I BISOGNI

Le organizzazioni mafiose hanno sempre investito in settori di prima necessità, dalla filiera agroalimentare, al trasporto su gomma, così come nei servizi funebri e nelle imprese di pulizia e smaltimento dei rifiuti. Tutti comparti attivi anche in questa fase pandemica. Il rischio palese è che la minaccia mafiosa possa esplodere con una forza sconvolgente. Bisogna … Leggi tutto