La guerra alle notizie bufala è una bufala: nemmeno un euro stanziato per la riforma

Con l’Intelligenza artificiale le “fake news” diventano “deep fake”, più raffinate e pervasive perché utilizzano le immagini. E gli italiani ammettono di non saper distinguere l’informazione vera da quella fasulla. Roma – Fake news e Intelligenza Artificiale: il rischio è di diventare pappa e ciccia! Da quando Internet è entrata nelle nostre vite è cresciuto … Leggi tutto

Ue, da Bruxelles via libera definitivo all’AI Act: è la prima legge al mondo

Le nuove regole europee prevedono una serie di obblighi per fornitori e sviluppatori di sistemi IA in base a livelli di rischio identificati. Bruxelles –  Il D-day dell’intelligenza artificiale è arrivato. I ministri dei Ventisette responsabili per le telecomunicazioni hanno approvato l’AI Act, il complesso di norme che disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e … Leggi tutto

Unione Europea e Italia spaccate sull’aborto, tra libertà e difesa della vita

L’11 aprile scorso, tra le polemiche, è stato chiesto che la libertà di abortire venga inserita nella Carta dei diritti fondamentali dell’Ue. Roma – Per il Parlamento europeo l’aborto non è tabù. Mentre in Italia ci si sta accapigliando sul tema, tra chi lo considera un diritto delle donne e chi un omicidio, dividendosi tra … Leggi tutto

Pnrr: i soldi finora spesi dai ministeri, record delle risorse a trasporti e ambiente

Alla fine del 2023 l’Italia ha speso 45,65 miliardi di euro su 102,5 erogati dall’Ue. Tutti gli aggiornamenti nella Cabina di regia. Roma – Tutto inizia con gli squilli di tromba del vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia. “Primi in Europa. Il governo Meloni centra anche questo obiettivo: detenere il primato perl’utilizzo dei fondi … Leggi tutto

Bruxelles chiude le porte ai migranti e mostra il suo vero volto

La retorica e l’ipocrisia dell’Europa sulla solidarietà e sulla protezione dei più vulnerabili, ma la legislazione va nella direzione opposta. Roma – L’Unione Europea ha deciso di chiudere le porte ai migranti. “Chiudere le frontiere vuol dire distruggere il nostro sistema di protezione sociale”, dichiarò nel 2017 l’allora presidente dell’INPS, Tito Boeri, secondo cui se … Leggi tutto

L’Europa a gamba tesa sulla separazione delle carriere. Una manovra elettorale?

Il commissario Ue alla Giustizia Reynders ‘preoccupato’ dalla riforma. Un colpo da maestro contro il governo italiano e un assist alle toghe. Roma – Come se non bastasse il già scoppiettante dibattito che infiamma l’Italia da anni sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, ora ci si mette pure l’Europa. Bruxelles è abbastanza … Leggi tutto

Europa ostaggio di Orban. E domani anche di Zelensky…

Bruxelles è un nano politico costretto a prendere decisioni all’unanimità, consegnandosi al ricatto di qualsiasi paese membro. Nemmeno il tempo di collocare nella casella delle cose fatte il via libera all’apertura dei negoziati per l’adesione dell’Ucraina alla Ue, che Bruxelles si è accorta di quanto la provvidenziale uscita al momento del voto del premier ungherese … Leggi tutto

Bruxelles abbiamo un problema: l’Olanda è andata a destra

La vittoria del nazionalista ed euroscettico Geert Wilders preoccupa i vertici dell’Unione a pochi mesi dalle elezioni europee. Vorrebbe l’Olanda fuori dalla Ue, le frontiere sigillate, la riforma (in senso restrittivo) del diritto d’asilo, il massimo rigore nei conti e, questo era un suo slogan di qualche anno fa, “non dare soldi all’Italia” e agli … Leggi tutto

Flop delle sanzioni contro Mosca: il petrolio riempie i forzieri di Putin

I provvedimenti hanno finito per azzoppare l’economia europea più di quanto non abbiano creato problemi al nuovo zar. Qualcuno a inizio conflitto, quando l’Europa aveva scelto di marciare compatta a fianco di Kiev – e agli ordini degli Usa – aveva paventato il possibile effetto boomerang dei progressivi pacchetti di sanzioni contro Mosca adottati da … Leggi tutto

Scontro aperto tra magistratura ed esecutivo

Dopo la prima mancata convalida ce ne sono state altre e, forse, ce ne saranno ancora. Una certa magistratura dunque sfida il governo mentre il CSM preme sul freno e getta acqua sul fuoco. Le polemiche, però, non si spengono. Più di qualcuno vorrebbe un capro espiatorio. Speriamo non sia la solita, ultima ruota del … Leggi tutto