Arriva Internet dei sensi: sai che goduria

La rete del futuro, dicono gli addetti ai lavori, verrà realizzata entro il 2025. Questo è solo il primo passo che ci porterà a comunicare il pensiero digitalmente entro il 2030. Come in un romanzo di fantascienza, il pensiero si trasformerà in azione. Forse. Non passa giorno che qualche nuova notizia sulle virtù salvifiche della “tecnologia” … Leggi tutto

La pandemia ha stravolto la nostra vita

Ne parliamo con il professore Matteo Licari, nella sua veste di docente di Sociologia, a seguito del suo interessante intervento molto seguito dal pubblico in occasione dell’incontro postumo alla manifestazione in memoria delle vittime del Covid. Ritorniamo sull’argomento a proposito dell’evolversi della “Quarta ondata” che sta destando forti preoccupazioni a livello sanitario ed istituzionale. Acicastello … Leggi tutto

Investimenti democratici? Macché. Mafia e corruzione sono in agguato

Il mercato finanziario, come non mai, riserva fluttuazioni da montagne russe. Le nuove tecnologie e metodologie di investimenti aiutano sino ad un certo punto chi intende sfidare i grandi patrimoni. Quando si tratta di soldi di democratico c’è ben poco. Oltre agli squali dell’alta finanza ci sono in agguato le mafie che, oggi più di … Leggi tutto

Un megacomputer gestirà gli esseri umani

E’ una previsione tutt’altro che balzana. L’alta tecnologia sta facendo passi da gigante ma la ricerca, anche quella segreta, è ancora più avanti rispetto ai computer domestici e a quelli industriali. E’ probabile dunque che il pianeta potrà essere gestito da una macchina a tal punto perfetta da avvicinarsi di molto alla mente umana. Ormai … Leggi tutto

Nessuno di noi sfuggirà al Metaverso

Il termine deriva dalla fantascienza ma rappresenta forse il nostro futuro prossimo. Potrà essere esteso sia al mondo digitale che fisico, sia alle reti pubbliche che private, sia alle piattaforme aperte che chiuse. E non potremmo più farne a meno. Da qualche settimana, dopo le dichiarazioni di Mark Zuckerberg di cambiare nome alla sua creatura … Leggi tutto

Nonsolointernet. Tra fisico e digitale per ricominciare daccapo. Dopo la pandemia

Ci occupiamo spesso di argomenti che riguardano il web perché riteniamo che una maggiore informazione aiuti ad essere più responsabili. Ormai Internet rappresenta in nostro futuro. Dopo il morbo che ci ha afflitti dobbiamo guardare avanti e la rete può aiutarci in senso positivo nei molteplici settori del quotidiano. Pisa – Nello splendido scenario della … Leggi tutto

A confronto Goldrake era un dilettante

Adesso con le pistole Taser è possibile salvare centinaia di vite umane dai conflitti a fuoco. E’ l’arma del futuro che farà parte della dotazione da difesa e offesa di tutte polizie di tutto il mondo. Nel frattempo il Parlamento europeo si è dichiarato contrario all’intelligenza artificiale per la sorveglianza di massa ad uso delle … Leggi tutto

FinTech: il Covid ci ha fatto un baffo, anzi

Con la pandemia sono calati a picco decine e decine di comparti economici. Ma i nuovi metodi su come fare acquisti e come rapportarci con gli istituti di credito ed altre aziende di servizi hanno avuto un’impennata economica altrimenti impossibile. Speriamo che duri nel tempo. Ci sono settori dell’economia a cui il Covid ha fatto … Leggi tutto

Quando carichi mettiti il Condom

Anche i telefonini hanno bisogno di protezione quando si “uniscono” alle interfacce fosse anche per ricaricare la batteria. Questi “profilattici” elettronici sono molto utili ed evitano che qualche malintenzionato ci sottragga dati bancari e password approfittando di un collegamento incontrollato. Con l’Usb Condom , vai sul sicuro. Dillo alla tua partner… La tecnologia avanza imperterrita … Leggi tutto

Una capricciosa al microchip?

La pizzeria robotizzata chissà sino a che punto avrà successo. Per intanto chi l’ha inventata lavora alla grande ma se attecchisse il robot pizzaiolo sarebbe davvero una iattura. Addio a pizz cca pummarola ‘ncopp e spazio alle pizze da consumer senza colori né sapori. Cyborg, lo specchio dei tempi. No, la pizzeria virtuale per favore … Leggi tutto