Millennials tra sfide e sogni infranti: la crisi di mezza età della Generazione Y

Tra aspettative deluse e rivoluzione digitale, i Millennials scoprono che crescere ha un prezzo. I Millennials noti come Generazione Y, sono le persone nate tra i primi anni ’80 e la metà degli anni ’90. Questa generazione, caratterizzata dall’essere cresciuta con l’avvento di Internet e della tecnologia digitale, è diventata maggiorenne nel nuovo millennio. Per gli studiosi del … Leggi tutto

Il lavoro che non finisce mai: le giornate si allungano, lo stress pure

Secondo il Microsoft Work Trend Index 2025, le giornate lavorative sembrano infinite: email, notifiche e riunioni continue stanno frantumando il tempo e la salute mentale dei lavoratori. Si sa che dopo una dura giornata di lavoro, qualsiasi lavoratore desidererebbe godersi il meritato riposo. Ed invece il ritmo infernale della produttività non lascia scampo nemmeno quando … Leggi tutto

Zoomers africani: la Generazione Z che sfida governi e cambia il mondo

Tecnologici ma impegnati, alienati solo per chi non li guarda davvero: i giovani africani si riscoprono protagonisti del cambiamento sociale. Le scienze sociali sono aduse a fornire particolari definizioni per i loro oggetti di studio. Non sfugge a questa tendenza la “Generazione Z”, altrimenti detta “Zoomers”, riferita ai nati tra il 1997 e il 2012. … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale ci rende più stupidi? Cosa rivela uno studio del MIT

Una ricerca americana lancia l’allarme: l’uso eccessivo dell’IA può ridurre coinvolgimento emotivo e capacità cognitive. E portare a deficit precoci. La chiamano Intelligenza, ma in realtà rincitrullisce le persone! Non si fa altro che parlare, da mane a sera, dell’Intelligenza Artificiale (IA), la nuova dea scesa sulla terra a “miracol mostrare” come scrisse il Sommo … Leggi tutto

Dati personali in rete: la nuova moneta del web che arricchisce pochi e minaccia tutti

Ogni giorno regaliamo informazioni a siti, aziende e hacker. Tra cookie, profilazioni e data broker, la privacy è ormai un’illusione. I dati personali che circolano sul web ingolosiscono aziende e malintenzionati. Forse è il prezzo che bisogna pagare alla Dea dei tempi attuali: Lei, la Tecnologia, unica Signora, Dominatrice e Imperatrice Assoluta. Venerata dal colto … Leggi tutto

Chatbot e umani, un rapporto di amorosi sensi (che rischia di sfociare in relazione pericolosa)

chatbot

L’AI Index di Stanford conferma: i chatbot stanno raggiungendo (e superando) l’intelligenza umana in diversi compiti tecnici. Con quali implicazioni per il futuro? Ormai, si può affermare che i chatbot stanno raggiungendo il livello degli umani, al punto che i più entusiasti già affermano che un chatbot è un uomo! Com’è noto, si tratta di … Leggi tutto

Maxi-operazione internazionale: arrestato a Milano il leader di una gang hacker romena

Il 44enne, considerato altamente pericoloso, è stato individuato dalla Polizia Postale italiana in collaborazione con le autorità di Francia e Romania. Milano – È stato arrestato a Milano il presunto capo di una gang hacker romena specializzata in attacchi ransomware, nell’ambito di una complessa operazione internazionale condotta congiuntamente dalle forze dell’ordine italiane, francesi e romene. … Leggi tutto

La Generazione Z? Avrebbe preferito un mondo senza internet

smartphone scuola

I nativi digitali sono stanchi del digitale. Una ricerca del BSI rivela che metà dei ragazzi tra 16 e 21 anni avrebbe voluto crescere senza la rete. Tra social, videogiochi e privacy a rischio, la Generazione Z mostra nuove fragilità (e consapevolezze). La Generazione Z, i nati tra il 1997 e il 2012, i primi … Leggi tutto

Amazon testa i robot umanoidi per le consegne: la fantascienza diventa realtà

Androidi Amazon robot

I robot dalle sembianze umane affiancheranno i fattorini nella fase finale della consegna. Tra efficienza e inquietudine, si apre una nuova era per la logistica. E’ proprio vero che la realtà sta superando la fantascienza. Ciò che prima si vedeva solo nei film o si leggeva nei romanzi di fantascienza, adesso può essere tangibile. E’ … Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale (IA) come una tigre: affascinante, ma potenzialmente pericolosa

intelligenza artificiale

Al GITEX Europe di Berlino l’allarme di Geoffrey Hinton: “L’IA cresce come una tigre, e potrebbe diventare una minaccia se non gestita con etica e consapevolezza”. Dal 21 al 23 maggio si è tenuto a Berlino, Germania, il “GITEX EUROPE”, il principale evento tecnologico europeo che ha riunito innovatori tecnologici, leader governativi e giganti dell’industria … Leggi tutto