Cade grosso albero al campus di Fisciano: 5 feriti, un ragazzo è grave

Il giovane più colpito ha riportato fratture al cranio e al bacino. Intervenute due squadre dei vigili del fuoco, area posta sotto sequestro. Salerno – Tragedia sfiorata all’Università degli studi di Salerno, a Fisciano. A causa del forte vento, un albero di grosse dimensioni si è spezzato cadendo al suolo e coinvolgendo cinque studenti. Il … Leggi tutto

Educazione civica, oggi per i giovani necessaria più che mai

Il seminario si terrà il 27 novembre al Convitto Cutelli di Catania. L’educazione civica rappresenta una sfida educativa che, nel dialogo quotidiano tra docenti e studenti, interessa tutti gli insegnamenti di una “scuola costituzionale”, in prima linea nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili. Con queste parole il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, … Leggi tutto

Vittime della strada, un incontro con la polizia a Roma per sensibilizzare gli studenti

Mattinata dedicata all’educazione stradale per promuovere comportamenti consapevoli e responsabili. Roma – Anche quest’anno, per ricordare le “Vittime della strada”, la Polizia di Stato ha organizzato a Roma, domani 14 novembre alle ore 10.00, sul set “Roma” presso gli studi cinematografici di Cinecittà, un evento dedicato all’educazione stradale per promuovere, tra i giovani, comportamenti consapevoli … Leggi tutto

Lo scarso utilizzo dello smartphone rende gli studenti più bravi e meno distratti

Lo studio della Southern Illinois University: brevi pause al cellulare, definite “pause tecnologiche”, migliorano le performance in classe. Roma – Viviamo in una società paradossale, in cui gli effetti negativi dell’uso costante dello smartphone sono noti e documentati: distrazione, ansia, stanchezza, solitudine e problemi di autostima. Eppure, questi dispositivi continuano a diffondersi, indipendentemente dagli avvertimenti … Leggi tutto

Palazzo Madama incanta gli studenti: oltre 50mila in gita da inizio legislatura

Non solo politica: la sede del Senato è meta di migliaia di visite, per il suo fascino e i mille volti assunti nel tempo, dal 1400 a oggi. Roma – Il fascino di Palazzo Madama è indiscusso e intramontabile. E pare che negli ultimi tempi abbia incantato migliaia di studenti. Così, fiumi di ragazzi varcano … Leggi tutto

Ischia, studenti vanno a pulire i boschi e trovano cinque chilogrammi di hashish

La droga era contenuta in due pacchi rivestiti con plastica blu nascosti sotto due grossi massi in mezzo agli alberi.  Ischia – Dovevano raccogliere plastica e altri rifiuti che insozzano i boschi e invece sono incappati in cinque chilogrammi di hashish. E’ successo sabato scorso a Ischia durante la giornata dedicata dagli studenti dell’isola alla … Leggi tutto

Ius Scholae: il Pd presenta la proposta di legge, 860mila gli alunni senza cittadinanza

Firmataria del provvedimento, la deputata Bakkali. C’è anche lo ius soli, richiedendo un anno di residenza legale per uno dei genitori. Roma – Il dibattito politico sullo Ius Scholae non si arresta. La Camera il 12 settembre aveva respinto tutti gli emendamenti al ddl Sicurezza presentati sul tema della cittadinanza. Forza Italia aveva annunciato allora … Leggi tutto

Scuola, nuovo anno vecchie magagne: l’esercito dei prof precari si ingrossa

La Corte dei Conti stima che potrebbero arrivare a 250mila. I concorsi a cadenza annuale per l’immissione in ruolo non hanno risolto il problema. Roma – Nuovo anno scolastico, vecchi problemi. “L’estate sta finendo e un anno se ne va” era il tormentone del 1985 cantato dai Righeira. L’estate sta finendo e, come tutti gli … Leggi tutto

22 giugno 1989, muore dopo un attentato mafioso la giovane Nicolina Biscozzi

Continua l’iniziativa #inostristudentiraccontanoimartiridellalegalità del CNDDU. Uno studente ricostruisce la storia della ragazza uccisa a Mesagne, nel Brindisino. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani oggi propone la storia di Nicolina Biscozzi, una giovane donna colpita a morte durante un agguato il 22 maggio 1989 a Mesagne in provincia di Brindisi indirizzato al suo … Leggi tutto

Scontri e feriti al corteo degli studenti contro gli Stati generali della natalità

Giovani e polizia sono venuti a contatto quando i manifestanti hanno cercato di raggiungere l’Auditorium che ospita l’evento: due agenti e una ragazza in ospedale. Roma – Contestazioni, tafferugli e scontri tra manifestanti e forze dell’ordine a Roma, fuori dall’Auditorium nel quale sono in corso gli Stati generali della natalità. Diverse persone sono rimaste ferite quando … Leggi tutto