Città che vai, stipendi che trovi…

ilgiornalepopolare stipendi

I cittadini italiani si ritrovano alle prese col caro vita ed i proventi derivanti dal proprio lavoro che sono, spesso, insufficienti a far quadrare un bilancio familiare già magro e che potrebbe diventare ancora più esiguo. Roma – Nell’ultimo triennio gli stipendi sono fortemente diminuiti in ben 22 province, dove tra il 2019 e il … Leggi tutto

Cuneo fiscale, l’obiettivo è dare ai lavoratori salari più “pesanti”

Dalla contrattazione collettiva alle nuove misure di inclusione attiva: le strategie della ministra Calderone per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro e contrastare la povertà. Roma – Tante le riforme che si attendono da tempo, fra queste vi è quella di riuscire ad abbassare la percentuale del cuneo fiscale, in modo che lo stipendio lordo … Leggi tutto

Prendo lo stipendio, ma muoio di fame

ilgiornalepopolare crisi

Con l’avvento dell’euro, entrato in circolazione in molti Paesi dell’Unione Europea l’1 gennaio 2002, si è assistito ad uno strano fenomeno, ovvero lo stato di semi-indigenza pur percependo un reddito. Roma – Fu addirittura coniato il termine di “nuovi poveri”. Colpa delle speculazioni finanziarie o di altro, il fatto è che questo aspetto si è … Leggi tutto

Il “caporale” Scuola e i salari da fame

Se queste storie di pendolarismo estremo non fossero altro che la cronaca di una verità reale chi permette simili contratti da fame dovrebbe sprofondare dalla vergogna. Trattare i precari con salari da terzo mondo ci ricorda lo sfruttamento dei lavoratori in nero delle campagne. Napoli – La notizia della “povera” ragazza che ogni giorno era … Leggi tutto

Sud: più pensionati che lavoratori!

Sono almeno 40 anni che si ripete a menadito il refrain secondo cui “il rilancio economico dell’Italia passa dal Sud”. Roma – Ma se non è stato effettuato nemmeno il… lancio, come si può parlare di rilancio? A parte questo, i dati nazionali, all’1 gennaio 2022, ci informano, ad esempio, che le pensioni erogate sono … Leggi tutto

Roma – Sanità Lazio, UGL: “Operatori Gruppo Ini senza stipendi, è un Natale triste. E la Regione tace”

Ancora problemi in ambito sanitario, nella fattispecie quello laziale. Una pesante denuncia sui mancati pagamenti degli stipendi degli operatori sanitari della regione è stata perorata dall’UGL. Roma – “In un comunicato al personale, datato 20 dicembre, il Gruppo Ini, alle prese con vicende giudiziarie al vaglio delle autorità preposte e su cui non ci pronunciamo, … Leggi tutto

La sanità italiana: pochi medici e mal pagati

E saranno sempre di meno i camici bianchi per tutta una serie di motivi. Se non saremo capaci di rimpiazzarli e di formarli per bene a farne le spese saranno i pazienti, specie i più anziani, già strozzati da una sanità pubblica deficitaria e lenta e da quella privata troppo costosa. Roma – La sanità … Leggi tutto

Governo atto primo: aiuti agli italiani

Quasi dieci miliardi che dovrebbero rappresentare una boccata d’ossigeno per cittadini e imprese. Purtroppo ripartiranno anche le trivelle in mare ma non si può continuare a dipendere dagli altri negli energetici. Intanto si parte e vedremo come Meloni e i suoi proseguiranno nel secondo atto e cosi di seguito sino alla vera ripartenza del Bel … Leggi tutto

Sindacati – UGL: lotta al precariato e garanzie ai lavoratori

La dichiarazione del segretario nazionale della Ugl Salute Gianluca Giuliano: “Lotta al precariato battaglia lunga, dare giuste garanzie agli operatori per rifondare SSN” Roma – “Festeggiare per i numeri ufficializzati dal Ministero della Salute nel recente focus sul personale sanitario nel 2020? Sarebbe fuori luogo e contro le gravi carenze degli organici che denunciamo con … Leggi tutto

Stipendi d’oro: prendere o lasciare?

Mentre il Paese è oppresso da scadenze imminenti, povertà e aziende che chiudono, l’attenzione della politica si focalizza sugli stipendi di lusso. C’è chi vuole il tetto e chi no. E’ già una vergogna parlarne in un momento in cui migliaia di famiglie hanno problemi di sopravvivenza. Roma – Grande bagarre in parlamento e nei … Leggi tutto