Accusato di rapina, torturato in carcere?

Il cuoco italiano è accusato di rapina in danno del suo ex socio, un broker connazionale che da tempo vive a Bali. Durante la detenzione Di Santo riferisce di aver subito punizioni corporali e violazione dei diritti umani ma pare che le nostre autorità diplomatiche non confermino gli abusi fisici. Proseguono le ultime fasi del … Leggi tutto

Una giustizia da ridisegnare per bene

L’Italia si conferma fanalino di coda in Europa per lentezza processuale. I procedimenti-lumaca sono diventati ormai il biglietto da visita del Bel Paese. Ancora inattuato il cambio di marcia promesso da Draghi. Occorre una riforma veloce e snella in grado di riavvicinare i cittadini alla giustizia. Il referendum? Un’occasione da non perdere. Roma – Sull’argomento … Leggi tutto

Perde il lavoro chi insulta il capo in rete

Certe volte si esagera davvero. La rete sta diventando una sorta di piazza dove vomitare odio e rabbia repressi. A tutto c’è un limite. Infatti la Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento di un lavoratore che aveva diffamato l’azienda per la quale lavorava ed i suoi superiori postando su internet frasi a dir poco nauseanti. … Leggi tutto

Presunzione d’innocenza: un diritto bavaglio?

Il decreto recepisce una norma europea ma ci sono alcuni punti poco chiari. Vedremo se verranno recepite anche la legge contro le querele temerarie ai giornalisti e quella che dovrebbe annullare la condanna penale con il carcere in caso di diffamazione. Anche in questi due casi l’Europa spinge da anni ma l’Italia frena. Roma – … Leggi tutto

MILANO – PENA AL RIBASSO PER IL KILLER DEL NIGUARDA CON TRE MORTI AMMAZZATI

Le famiglie delle vittime sono rimaste basite. Fra pochi anni l'assassino che sentiva "le voci" potrebbe tornare in libertà. Milano – La Suprema Corte di Cassazione ha chiesto di ricalcolare la pena definitiva, per difetto, inflitta ad Adam Kabobo, il cittadino ghanese di 38 anni, che l’11 maggio del 2013 aveva ucciso tre persone, ferendone … Leggi tutto