Test psico-attitudinali per i magistrati, si riaccende lo scontro toghe-politica

La numero 2 di Anm: “Toghe non vogliono nuovo conflitto”. Gasparri li valuta “indispensabili” e i cinque stelle evocano Licio Gelli. Roma – Subito dopo la notizia che la Commissione Giustizia del Senato ha approvato il parere messo a punto dal relatore Pierantonio Zanettin (FI) con il quale si invita il governo a valutare l’introduzione … Leggi tutto

Primo ok dal Senato sui test psico attitudinali per i magistrati

ilgiornalepopolare napoli

Stefani (Lega): “Previsti in moltissimi concorsi pubblici, giusto per chi deve affrontare determinate situazioni di stress”. Roma – Via libera della commissione Giustizia al Senato all’’introduzione dei test psicoattitudinali per i magistrati. I senatori di Palazzo Madama hanno approvato il parere sullo schema del decreto legislativo relativo alle “disposizioni in materia di riforma ordinamentale della … Leggi tutto

Terzo mandato ai sindaci, la Lega ritira l’emendamento

Ma resta sul tavolo la proposta che riguarda il rinnovo dell’incarico dei governatori. Salvini non molla: “Deciderà il Parlamento”. Roma – Sul terzo mandato dei sindaci è arrivato in commissione Affari costituzionali del Senato il parere contrario del governo all’emendamento della Lega. L’emendamento ritirato dal Carroccio dopo il muro dell’esecutivo riguarda i grandi comuni, quelli … Leggi tutto

Pavia: un proiettile nella posta di Centinaio, “Ennesima minaccia ma non mi fermo”

Recapitata nella sua abitazione una busta anonima “Ora sappiamo dove abiti”. La Russa: “Intimidazione inaccettabile” Pavia – Una busta anonima indirizzata al vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, con un proiettile e minacce di morte. In particolare, un messaggio inquietante: “Adesso sappiamo dove abiti”. La busta è stata imbucata nella cassetta delle lettere della sua abitazione privata … Leggi tutto

Via l’abuso d’ufficio e stretta sulle intercettazioni, sì del Senato al ddl Nordio

Il testo passa all’esame della Camera. Il viceministro Sisto: “Siamo a metà dell’opera”. Scarpinato: “Non risponde a interesse cittadini”. Roma – La riforma Nordio ottiene il primo via libera in Senato. Il testo che si compone di nove articoli ha ricevuto 104 voti a favore e 56 contrari e ora passa all’esame della Camera. Tra … Leggi tutto

Ex Ilva: Mimit, istituito un Fondo per sostegno alle aziende

Nel decreto approvato in Cdm agevolazioni e cigs per l’indotto. Il 6 febbraio audizioni in Senato di Invitalia e il ministro Urso. Roma – Qualcosa si muove sul caso ex Ilva. È stato infatti istituito un Fondo presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy “per erogare contributi in favore delle imprese, nell’ambito … Leggi tutto

Primo traguardo per l’autonomia, ma si apre il fronte del referendum abrogativo

Rush finale in Senato, tra le contestazioni, del ddl che vuole dare attuazione alla riforma del Titolo V. I Lep sul ‘banco degli imputati’. Roma – Il rush finale per il primo via libera, in Senato, alla riforma dell’autonomia differenziata è stato come prevedibile molto agitato. Contro il ‘caterpillar’ Roberto Calderoli, che tanto ha lottato … Leggi tutto

Test psico-attitudinali per i magistrati, il governo ci riprova

Pierantonio Zanettin, senatore di Forza Italia e relatore, in Commissione Giustizia al Senato, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riforma ordinamentale della magistratura, ha rimesso sul piatto la storia dei test per le toghe. Chi l’avrà vinta nell’eterno braccio di ferro tra politica e magistratura? Roma – Sulla proposta del governo … Leggi tutto

Via quel ‘marchio’ indecente di chi è colpito dalla malattia del secolo

ilgiornalepopolare dirigente

Approvata la legge sull’oblio oncologico. Qualche settimana fa, il 5 dicembre 2023, è stato approvato dal Senato, dopo che lo aveva già fatto la Camera, la legge che tutela gli ex pazienti oncologici dalle discriminazioni legate alla malattia. Roma – Approvata la legge sull’oblio oncologico. Qualche settimana fa, il 5 dicembre 2023, è stato approvato … Leggi tutto

Quei venti di guerra che soffiano sull’autonomia differenziata

Approda a Palazzo Madama il ddl Calderoli, già ribattezzato come legge ‘Spacca Italia’. Chi la contesta parla di un pericoloso aumento del divario – già esistente – tra Nord e Sud. Dietro il numero 615 si cela un vaso di Pandora pronto a mostrare tutti i suoi mali. C’è chi già definisce il progetto ‘Secessione … Leggi tutto