Mafia, ridda di polemiche su scarcerazione dei fedelissimi di Messina Denaro

Il Pd chiede a Nordio di riferire in Parlamento. Varchi replica a Cracolici: “Invece di dispensare consigli non richiesti dica cosa sta facendo lui”. Roma – Fanno discutere e agitano la politica le scarcerazioni di boss mafiosi fedelissimi di Matteo Messina Denaro, diversi al 41 bis, per decorrenza dei termini di custodia. I membri del … Leggi tutto

Ius Scholae: il Pd presenta la proposta di legge, 860mila gli alunni senza cittadinanza

Firmataria del provvedimento, la deputata Bakkali. C’è anche lo ius soli, richiedendo un anno di residenza legale per uno dei genitori. Roma – Il dibattito politico sullo Ius Scholae non si arresta. La Camera il 12 settembre aveva respinto tutti gli emendamenti al ddl Sicurezza presentati sul tema della cittadinanza. Forza Italia aveva annunciato allora … Leggi tutto

Alluvione in Emilia Romagna: gli “sciacalli” contro Musumeci, e Schlein che dice?

Non si placa la polemica tra governo e Pd dopo i danni nella Regione già colpita nel 2023. Che fine hanno fatto i fondi stanziati? Roma – È scontro tra il governo e la regione Emilia-Romagna dopo le nuove alluvioni piombate in quell’area colpita dall’ultima ondata di maltempo che, a circa un anno e mezzo da quella del 2023, ha provocato ancora esondazioni, evacuazioni … Leggi tutto

Colpo ai clan di Alcamo e Calatafimi: 10 arresti, tra loro l’ex senatore Pd Papania

Blitz antimafia: in manette pure l’ex vice sindaco di Alcamo, Pasquale Perricone. L’accusa è di associazione a delinquere di stampo mafioso, voto di scambio, estorsione e spaccio. Trapani – Mafia e voto di scambio in Sicilia. La polizia di Trapani, su delega della Dda di Palermo, ha emesso 10 misure cautelari nei confronti di soggetti, … Leggi tutto

Guerra all’autonomia: ora Emiliano impugna la legge Calderoli davanti alla Consulta

Il governatore: “La decisione della Regione Puglia si aggiunge alle iniziative referendarie, già promosse dalle Regioni e dai cittadini”. Roma – La guerra contro l’autonomia differenziata prosegue per le strade, nelle piazze, sotto l’ombrellone e pure davanti ai giudici. Non bastava il referendum con le oltre 600mila firme già raccolte a livello nazionale. Ora ci … Leggi tutto

Corsa contro il tempo per chiudere la partita sui membri del Cda Rai

Spetterà alla premier Meloni sbrogliare la matassa: da qui la necessità di incontrare gli alleati, Fi e Lega per arrivare a un accordo. Roma –  I tempi sono stretti, anzi strettissimi, visto che entro questa settimana Camera e Senato saranno impegnati a licenziare gli ultimi provvedimenti, in particolare una serie decreti in scadenza. L’intenzione del … Leggi tutto

Salario minimo, da oggi si può votare online sulla piattaforma del ministero

La proposta di legge di iniziativa popolare è sostenuta da un’ampia coalizione di partiti di opposizione: Avs, M5S e Partito Democratico. Roma – Sulla piattaforma pubblica e gratuita sul sito del ministero della Giustizia sono già 1323 le firme raccolte in poche ore per la proposta di legge di iniziativa popolare per il salario minimo. … Leggi tutto

Vola la raccolta di firme contro l’Autonomia, le opposizioni: “Siamo già a 500mila”

Raggiunta la quota necessaria al referendum, Pd, Cinque Stelle e Sinistra, seguite da Cgil e Anpi, promettono: “Obiettivo un milione”. Roma – Le opposizioni al governo Meloni lo definiscono “un successo straordinario”, un “traguardo davvero importante”, ma non intendono considerarlo un punto d’arrivo, semmai di partenza, verso quel milione di firme che valutano sia un … Leggi tutto

Holding Spinelli: l’ex vicepresidente del Csm Ermini è il nuovo presidente

La svolta potrebbe consentire all’imprenditore del caso Genova di ottenere in tempi rapidi la revoca degli arresti domiciliari. Genova – L’ex vicepresidente del Csm David Ermini, componente della direzione nazionale Pd, è il nuovo presidente del gruppo Spinelli. “Spininvest srl annuncia il rinnovo del suo Consiglio di Amministrazione. L’assemblea dei soci tenutasi in data odierna – … Leggi tutto

Roma: il caso del prof omofobo, è un “ex del Pd”. Valditara: “Pessima figura”

Il ministro svela su X il retroscena dopo che l’ufficio scolastico regionale ha avviato un’indagine sui video razzisti del docente. Roma – Saluto fascista, commenti razzisti e omofobi: tutti comportamenti non consoni a un insegnante, un professore di Storia e Filosofia dell’Istituto superiore Pirelli di Roma, finito sotto la lente d’ingrandimento dell’Ufficio Scolastico Regionale (Usr) a causa … Leggi tutto