CDV – IL SEGRETARIO DI SUA SANTITA’ E’ UN BUGIARDO SENZA FEDE

I vescovi eletti devono essere graditi al governo cinese e non debbono intromettersi nelle turpi faccende che hanno a che vedere con le violazioni dei diritti civili. CdV – Continuano a volare stracci all’ombra del Cupolone. Mentre l’ex cardinale Angelo Becciu e lo staff della Segreteria di Stato Vaticana, sembrano coinvolti nelle indagini sull’utilizzo, poco … Leggi tutto

A QUANDO UN PAPA PER L’ASFITTICA POLITICA ITALIANA? CAMPA CAVALLO…

Ci vorrebbe un Papa Francesco a Palazzo Chigi ma la politica italiana ha scelto altri personaggi. E si vede come siamo combinati. L’unica voce fuori dal coro nel dominio del pensiero unico.  L’ultima enciclica di Papa Francesco è passata agli onori della cronaca per le sue forti critiche al capitalismo. Il suo fallimento si è … Leggi tutto

VATICANO – LA DONNA DI DON ANGELO. ESPERTA IN LOBBIE E 007 INTERNAZIONALI

Continuano senza soste le novità sullo scandalo dei fondi vaticani investiti in operazioni finanziarie a dir poco nebulose. Questa è la volta de la femme fatale. CdV – Come vi abbiamo anticipato su queste colonne, il caso dell’ (ex) cardinale Angelo Becciu continua a regalarci colpi di scena e sviluppi inquietanti. Uno scandalo iniziato a … Leggi tutto

PALERMO – L’INSEGNAMENTO DI DON PINO PUGLISI QUANTO MAI ATTUALE CONTRO LA MAFIA

Don Pino Puglisi, un prete che seppe affrontare la mafia con la sola forza delle parole, della cultura e della fede. Senza difese e senza garanzie. Senza fuggire quando avrebbe potuto. Palermo ricorda il Beato con estremo affetto e devozione. Palermo – Don Pino Puglisi era nato a Palermo, nel quartiere di Brancaccio, il 15 … Leggi tutto

RIETI – TERREMOTO ANNO ZERO: SOLO PASSERELLE E PROMESSE. MENTRE IL TERRITORIO MUORE.

La ricostruzione è ancora al di là da venire e la pandemia ha ulteriormente danneggiato le comunità già duramente provate dagli eventi catastrofici di quattro anni fa. La politica promette e le istituzioni seguono a ruota. Rieti – A quattro anni dal primo dei terremoti che hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica … Leggi tutto

ROMA – DAI PEDOFILI AGLI STUPRI DI SUORE E NOVIZIE. NEL SILENZIO SACRO DEI CONVENTI.

Una delle tante novizie provenienti dal continente africano in assenza di vocazioni nostrane.

Il problema ha assunto dimensioni così importanti da spingere Papa Francesco a realizzare una casa dove poter accogliere e prestare aiuto alle anime ferite e disilluse che necessitano di un percorso volto alla riconquista della fiducia, prima di tutto verso sé stesse. Città del Vaticano – La Chiesa, purtroppo, è stata spesso teatro di abusi. … Leggi tutto

ROMA – IL PAPA DONA 1 MILIONE DI EURO. ALTRO CHE AIUTI DAL GOVERNO.

Un milione di euro per risollevare le famiglie romane più bisognose. Una cifra cospicua e disponibile da subito. E che non ricorda affatto gli aiuti del governo in larga parte ancora indisponibili. La popolazione più debole ha bisogno di riscontri immediati. Roma – Grazie alla solidarietà organizzata ed alle reti che, con in spirito altruistico, … Leggi tutto

MESSA PER TUTTI E SUBITO

La Conferenza episcopale italiana critica con l’esecutivo mentre i vescovi spingono per aprire le porte dei luoghi di culto. La priorità è comunque la salute della popolazione nella convinzione che non siamo ancora usciti dalla pandemia. E le previsioni sono tutt’altro che rosee. E’ necessario tutelare innanzitutto la salute e poi ogni altra forma di … Leggi tutto

31 MARZO LA GIORNATA DEL RICORDO

La pandemia ci ha fatto ritrovare più uniti che mai e le vittime serviranno alla memoria futura affinchè simili patologie vengano combattute con le armi della prevenzione e dell’efficienza Il 31 Marzo è la giornata dedicata al ricordo delle vittime colpite dalla pandemia, alle ore 12,00, infatti, in tutti i municipi d’Italia e nelle sedi … Leggi tutto

SVOLTA DEL PAPA: STOP AL SEGRETO PONTIFICIO PER I CASI DI PEDOFILIA

La battaglia contro la pedofilia nella Chiesa vive un nuovo culmine, con buona pace delle istanze vaticane più conservatrici che hanno sempre cercato di rallentare il dispiegamento del nuovo corso. Papa Francesco compie 83 anni ma il regalo decide di farlo a tutto il mondo. Ieri, nel giorno del suo compleanno, Bergoglio ha ufficialmente comunicato, … Leggi tutto