Quirinale verso la Repubblica presidenziale?

E’ un’eventualità di cui si parla sempre più frequentemente e che conta un buon numero di proseliti. Tutti sono d’accordo con un presidente rappresentativo e che faccia sentire la propria voce. Purché non vada oltre i poteri sanciti dalla Costituzione. Un Capo dello Stato come Sandro Pertini troverebbe ancora un ampio consenso popolare. Roma – … Leggi tutto

Addio ai bigliettoni ma l’evasione rimane

Mille euro in contanti, oltre solo con pagamenti tracciabili tramite bonifici, bancomat, carte di credito e debito. Forti sanzioni per i trasgressori e per chi non accetta i pagamenti elettronici. Ci saremmo aspettati anche un inasprimento delle sanzioni per i grandi evasori che, di fatto, rimangono gli unici a fare soldi a palate. Roma – … Leggi tutto

UE – Volevano rubarci il Natale, la più cristiana delle feste

Con la scusa di promuovere un linguaggio inclusivo fra i dipendenti delle istituzioni europee qualcuno con il prosciutto davanti agli occhi e con un cervello da gallina aveva proposto di cancellare il Natale per non turbare chi cristiano non è. Per non parlare delle parole quali mamma e papà, signore e signori, gay e lesbiche, … Leggi tutto

Fratelli coltelli: Salvini e Meloni ai ferri corti

E mentre i due leader si combattono anche in Europa per qualche consenso trasversale in più nella politica interna Fratelli d’Italia rischia l’ennesimo buco nell’acqua. Specie per l’approvazione della legge di Bilancio. Il premier tira dritto per la sua strada tentando la carta della fiducia e di un maxi-emendamento per la normativa finanziaria che filerebbe … Leggi tutto

Legge di Bilancio prima di fine anno? Speriamo

Diverse regioni potrebbero tingersi di giallo a breve e il Governo corre ai ripari consolidando il piano vaccinale soprattutto con la terza dose. Nel frattempo la situazione economica risente di ritardi e malcontento ma bisogna fare presto evitando l’esercizio provvisorio. Sotto le feste rincarano tutti i generi di consumo e per venire incontro al caro … Leggi tutto

Il dopo Mattarella non preoccupa Super Mario

La corsa al Quirinale è ancora l’argomento più gettonato della politica italiana. Nel frattempo il centrodestra si divide, la nuova legge elettorale langue e il 74% dei parlamentari si preoccupa di accaparrarsi la pensione e rimanere a galla. E chi pensa ai problemi degli italiani? Questo è un dettaglio, a chi volete che importi. Roma … Leggi tutto

Rimani a Palazzo Chigi, io volo al Quirinale

Il sogno di Silvio Berlusconi è duro a morire e il Cavaliere tenterà tutte le possibilità per realizzarlo. Per rassicurarsi di questa sua “mission impossible” spinge Draghi affinché rimanga al suo posto oltre la legislatura prendendo le distanze anche da Salvini e Meloni. I progetti più ambiziosi, però, sono quelli meno realizzabili in questo particolare … Leggi tutto

Quirinale: il sogno proibito del Cavaliere

Draghi non manifesta alcuna intenzione mentre Berlusconi non sta nella pelle. Forse il presidente degli Azzurri uscirà di tasca un nominativo da proporre per il post Mattarella, qualora egli stesso diventasse un candidato imbarazzante e insostenibile. Per il resto la baraonda è solo agli inizi mentre l’Italia ha bisogno di ripartire sul serio e subito. … Leggi tutto

Le Primarie? Sono una vera manna dal cielo

Stavolta si schiera a favore delle anticipazioni elettorali chi le ha sempre messe sotto i piedi. Il leader del Carroccio parla di accordi con gli alleati ma come si può discutere di coalizioni con un partito che perora la logica del piede in due staffe? Il centrodestra è ai ferri corti, inutile nascondersi dietro un … Leggi tutto

Salvini più forte in casa, ma chi comanda la truppa è Draghi

Il Premier è solo nella corsa verso le riforme. I partiti? Sono solo orpelli che non fanno altro che lamentarsi e pensare a tutto tranne che alle esigenze dei cittadini. All’orizzonte una nuova alleanza giallo-verde per contrastare Renzi? E dove sta la novità? Intanto le piazze sono in fermento e monta la protesta anti Green … Leggi tutto