Spuntano altri “pizzini” di Messina Denaro: da Margot all'”Affettaformaggi”

ilgiornalepopolare casa bonafede

Proseguono gli arresti degli accoliti di Diabolik, al secolo Matteo Messina Denaro, e contestualmente vengono a galla parecchi dettagli curiosi sulla vita condotta dal boss di Cosa Nostra durante il suo ultimo periodo di libertà. Trapani – Una pletora di persone ha consentito a Messina Denaro di spostarsi in relativa sicurezza sul territorio, anche con … Leggi tutto

La lettera integrale di “Diletta” a Messina Denaro: “Sei il mio regalo”

Dopo l’arresto di stamane della coppia che ha dato asilo a Matteo Messina Denaro negli ultimi mesi di latitanza, emergono nuovi particolari che riguardano le settimane prima dell’arresto di Diabolik. Trapani – I coniugi Lorena Lanceri ed Emanuele Bonafede ospitavano il boss. La donna sapeva bene chi fosse l’uomo in casa sua. Ad ulteriore e … Leggi tutto

Trapani – Arrestata Rosalia Messina Denaro, sorella del boss latitante

Gestiva cassa e pizzini per coprire la latitanza del fratello, il boss mafioso di Castelvetrano. In corso anche perquisizioni nel Trapanese. Trapani – Oggi il Ros, con il supporto del comando provinciale Carabinieri e dello squadrone eliportato Cacciatori di Sicilia, su ordine della magistratura di Palermo, ha arrestato, a Castelvetrano, Rosalia Messina Denaro, 68 anni, … Leggi tutto

Palermo – Frasca: “Arresto di Messina Denaro importante. Ecco perché”

Il presidente della Corte d’Appello Matteo Frasca ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni in merito all’arresto di Matteo Messina Denaro. Palermo – “L`arresto di Matteo Messina Denaro, come già in passato avvenuto con altre figure di vertice di Cosa Nostra, costituisce senza dubbio un momento di grande importanza sia perché probabilmente completa la lunga e difficile … Leggi tutto

Si delinea il possibile ago della bilancia alle prossime elezioni

I sondaggi certificano un lieve calo nel gradimento degli italiani per Fratelli d’Italia, PD e Movimento 5 Stelle. Cresce il Terzo Polo che potrebbe così essere l’elemento decisivo nelle alleanze. Roma – Fratelli d’Italia si conferma saldamente in prima posizione con oltre 10 punti percentuali di distanza dalle altre forze politiche. Il partito di Meloni, però, … Leggi tutto

Chi ha messo le mani sul papello?

I documenti, qualora venissero rinvenuti e se davvero Messina Denaro ne fosse stato il custode, potrebbero avere lo stesso effetto di un terremoto disastroso. La stessa “agenda rossa” di Paolo Borsellino, trafugata dopo l’attentato di via D’Amelio, conteneva appunti estremamente importanti sui sospetti del magistrato nei riguardi di personaggi che dire in vista sarebbe assai … Leggi tutto

Arresto Messina Denaro: 5 sfumature di grigio

L’arresto di ‘U Siccu, ultimo superlatitante di Cosa Nostra ancora a piede libero, ha suscitato ondate di giubilo lungo tutta la Penisola. Ma anche non poche perplessità. Milano – Un arresto ricco di significati, di aspetti oscuri e di estrema riconoscenza verso coloro che il proprio dovere lo compiono sempre. A prescindere da governi, voci, … Leggi tutto

L’arte della latitanza. Come i boss riescono a sparire nell’era del GPS

La cattura del “boss dei boss” a Palermo, praticamente nel suo giardino di casa, ha destato stupore e ilarità. Ma con quali tecniche i superlatitanti riescono a nascondersi per decenni nel mondo dell’onnipresenza del digitale? Come vedremo spesso la chiave è proprio quella: non allontanarsi troppo. Facciamo un esercizio di immaginazione: siete un supercriminale, un … Leggi tutto

Palermo – Messina Denaro, chi trema dopo l’arresto?

L’arresto di Messina Denaro è stato celebrato trasversalmente dai partiti, ma i segreti custoditi dal boss rischiano di far cadere più di un castello di carte della politica italiana. Dall’agenda rossa di Borsellino allo stragismo, la cattura del latitante può aprire il vaso di Pandora dei rapporti tra Stato e mafia a cavallo della prima … Leggi tutto

Firenze – Inizia l’era post-Messina Denaro: un’occasione d’oro per lo Stato

L’arresto del superlatitante di Cosa Nostra, effettuato ieri dai carabinieri del Ros, segna l’inizio di una nuova, determinante fase investigativa. In cui lo Stato è chiamato all’azione per assestare il colpo di grazia alla malavita organizzata. Il pensiero di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto. Firenze – Si parla già del “dopo” Matteo Messina … Leggi tutto