NUOVE ARMI E CONSAPEVOLEZZA PER COMBATTERE LE MAFIE

Le ricorrenze lasciano il tempo che trovano se non sono seguite dai fatti. La memoria di chi ha sacrificato la propria vita deve servire da stimolo per fare meglio, invece pare si stia tornando indietro. Il parere è unanime. “…Ho ucciso Giovanni Falcone. Ma non era la prima volta: avevo già adoperato l’auto bomba per … Leggi tutto

LENZUOLA BIANCHE PER LE VITTIME DELLA MAFIA

Lodevole iniziativa di un’associazione di Piacenza, dal 23 Maggio al 26 Luglio in tutta Italia per dire no alla criminalità organizzata con il candore di un colore che indica purezza. Come gli eroi morti per difendere la legge. Piacenza – L’associazione 100×100 in Movimento – APS ripropone la manifestazione di lotta alla mafia, giunta alla … Leggi tutto

LA STRAGE DI CAPACI: POCO O NULLA E’ CAMBIATO

La memoria dei fatti è importantissima ma dovrebbe stimolare a fare meglio contro la mafia che ha solo modificato le proprie strategie a fronte di uno Stato che arranca per starle dietro e contrastare le azioni criminose ormai retaggio di pochi magistrati in prima linea. In questi ultimi tempi, assai tristi, la recrudescenza della devianza … Leggi tutto

SIAMO ESSERI UMANI NON PATATE O MELONI

Lo sciopero dei braccianti rappresenta un ulteriore passo in avanti verso il diritto alla regolarizzazione dei lavoratori, fortemente richiesta in questi giorni proprio dalla ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova. In effetti il governo tratta i braccianti come la merce che raccolgono senza alcuna tutela. Seguiranno altre proteste con inevitabili risvolti negativi sulla filiera di mercato. Hanno … Leggi tutto

LA MAFIA DEI RIFIUTI DIETRO GLI INCENDI DOLOSI

Si ricomincia in Sicilia ma anche in altre regioni d’Italia i piromani hanno ripreso a distruggere decine e decine di ettari di territorio. Ieri la cementificazione selvaggia oggi le discariche a cielo aperto rappresentano il movente dei roghi. Eppure si fa troppo poco nonostante l’impegno delle forze dell’ordine, vigili del Fuoco e ProCiv. Manca ancora … Leggi tutto

USO AGIR TACENDO. IN SILENZIO E’ MORTO IL MARESCIALLO EROE.

Lo aveva tirato in ballo un pentito in un processo per mafia. Prosciolto con formula piena era stato abbandonato dai vertici dell’Arma e sbrigativamente posto in congedo. Medaglia d’argento per aver salvato diverse vite umane durante uno scontro a fuoco. Poi la malattia e il dolore per la sua carriera stroncata dalle menzogne dei delinquenti. … Leggi tutto

SOLO I MAFIOSI AVEVANO INTERESSE ALLE SCARCERAZIONI?

Il decreto del Guardasigilli dovrebbe risbatterli dentro e ospitarli nelle efficienti cliniche penitenziarie. Non si sa quando, come e per chi scatteranno i primi rientri dietro le sbarre. Il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri lancia nuovamente l’allarme. Le scarcerazioni di massa e le ultime operazioni della Procura di Palermo non hanno fatto altro che … Leggi tutto

MAXI BLITZ ANTIMAFIA: 91 ARRESTI DELLE FIAMME GIALLE

Le famiglia mafiose da Palermo a Milano avevano messo le mani nel miele più appetitoso: compravendita di beni immobili, orologi da collezione, corse clandestine, scommesse on line, ortofrutta seguiti dai soliti giri di droga, estorsione e pizzo. Piazza pulita in tutta Italia ad opera della Procura di Palermo. La mafia c’è ed è più viva … Leggi tutto

RISBATTIAMOLI DENTRO. PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.

La mafia è il primo problema del Paese. Lo Stato deve provvedere immediatamente affinché i boss mafiosi tornino immediatamente in cella. Ogni giorno che passano fuori è un affronto alle vittime e alla società civile. Solitamente siamo abituati a pensare al mese di maggio come al periodo in cui si ricordano i martiri uccisi dalla … Leggi tutto

RICOMINCIAMO DA SCICLI. PRIMO ATTO DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA

Il comune ibleo reso celebre da Camilleri e dal suo Montalbano sarà il primo passo per l'accertamento di tante verità mai venute a galla. Tante verità e tanti soldi in ballo, quelli dei rifiuti speciali. La relazione della commissione regionale Antimafia sul ciclo dei rifiuti getta ombre sullo scioglimento di alcun consigli comunali siciliani, nello … Leggi tutto