NAPOLI – BLITZ ANTICAMORRA. DECAPITATO IL CLAN PUCA-VERDE-RANUCCI.

La maxi-operazione della Procura ha stroncato una fitta rete di interessi che confluivano nel campo politico e imprenditoriale. A latere l'ombra della politica? Napoli – Alle prime luci dell’alba le Forze dell’Ordine hanno inflitto un duro colpo alla camorra partenopea. Con 59 arresti eseguiti su ordine del Gip del Tribunale di Napoli, i carabinieri del … Leggi tutto

CATANIA – RIFIUTI ECCELLENTI. IN MANETTE GLI EREDI DI VINCENZO GUGLIELMINO.

Nel corso dell'operazione di polizia sono state sequestrate numerose unità immobiliari, un opificio, terreni, autoveicoli, conti correnti bancari e obbligazioni per circa 20 milioni di euro. Catania – Sequestro per un valore di 20 milioni di euro, colpito l’impero dei Guglielmino, titolari delle aziende E.F Servizi Ecologici Srl e la GV Servizi Ambientali Srl. Il … Leggi tutto

LISTA BIANCA PER LE SOCIETA’ DI RIFIUTI. FINITA LA PACCHIA?

Tutte le società che si occupano di servizi ambientali, anche  di bonifica, e che parteciperanno ad appalti pubblici dovranno obbligatoriamente essere inserite delle “White List” previste dalla legge anticorruzione. Forse la fine degli affari illeciti per decine di società gestite in pratica dalle mafie. Roma – Tutte le società che si occupano di servizi ambientali, … Leggi tutto

DALLA LOMBARDIA ALLA SICILIA COSA NOSTRA SCOMMETTE E RICICLA PER MILIONI DI EURO

Negli anni, grazie alla loro abilità imprenditoriale e ai vantaggi derivanti dalla “vicinanza” ai clan, gli indagati hanno acquisito la disponibilità di un numero sempre maggiore di licenze e concessioni per l’esercizio della raccolta delle scommesse, fino alla creazione di un impero economico. Milioni di euro il volume d'affari presunto. Palermo – Aprivano “centri scommesse” … Leggi tutto

PALERMO – DECIMATO IL CLAN NOCE. IN GABBIA 11 AFFILIATI ALLA COSCA.

Palermo – Finito il lockdown anche la mafia è tornata in strada a richiedere il pizzo agli imprenditori. Se da un lato si pensa ai grandi affari provando a mettere le mani sulle aziende in crisi, dall’altro quella delle estorsioni rimane, per “cosa nostra”, un’attività fondamentale che permette di mantenere le famiglie dei detenuti affiliati. … Leggi tutto

AGRIGENTO – INTRECCI POLITICA E MAFIA. NEI GUAI LA RENZIANA GIUSY OCCHIONERO

L’assistente parlamentare Antonello Nicosia e il capomafia Accursio Dimino si trovano in carcere dal 4 novembre, giorno dell'operazione “Passepartout”. Intrecci tra mafia e politica. Chiesto il rinvio a giudizio per i sei indagati. Agrigento – I pubblici ministeri della Direzione distrettuale Antimafia di Palermo, Francesca Dessì e Geri Ferrara, hanno chiesto il rinvio a giudizio … Leggi tutto

RIFIUTI IN MANO ALLA MAFIA: ARRESTI E MILIONI DI EURO SEQUESTRATI

L'operazione e' ancora in corso nell'aretuseo e si prevedono sviluppi eclatanti. Lentini – Ombre sulla gestione della discarica di Lentini (Siracusa) nelle mani della Sicula Trasporti. La Guardia di Finanza del comando provinciale di Catania in collaborazione con lo Scico e il gruppo aeronavale di Messina, sta eseguendo un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di … Leggi tutto

OPERAZIONE ANTIMAFIA CON SEQUESTRO DI BENI A IMPRENDITORE COLLUSO

Il provvedimento è stato emesso dalla Sezione Penale e Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani, su richiesta congiunta del direttore della Dia, Giuseppe Governale, e dal procuratore capo di Palermo Francesco Lo Voi. Castelvetrano – La Dia ha eseguito un decreto di sequestro beni per un valore di circa 300 mila euro nei confronti … Leggi tutto

OPERAZIONE WATERFRONT: ARRESTATI 11 FUNZIONARI PUBBLICI CORROTTI.

Oltre 500 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria stanno eseguendo dalle prime luci dell’alba di oggi numerosi provvedimenti cautelari personali e patrimoniali nelle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia, Messina, Palermo, Trapani, Agrigento, Benevento, Avellino, Milano, Alessandria, Brescia, Gorizia, Pisa, Bologna e Roma. L’operazione, denominata “Waterfront”, è coordinata dalla … Leggi tutto

ARRESTATI I CAMORRISTI CHE AIUTAVANO I KILLER DI SIANI

La vasta operazione condotta dai carabinieri è ancora in corso. Napoli – Ogni tipo di minaccia mafiosa o di intimidazione squadrista ad un giornalista deve essere stigmatizzata poiché colpisce il principio della libertà di stampa sancito dall’art. 21 della Costituzione. “…Il giornalismo libero e di qualità è il termometro della democrazia di un Paese…”. Queste … Leggi tutto