Stellantis: possibile ritiro licenziamenti De Vizia, domani il tavolo al Mimit

Il segretario Uilm Palombella: “Primo risultato? Abbiamo fatto diventare la vertenza di 32 lavoratori all’altezza del ministero”. Roma – Nuovo appuntamento al Mimit domani alle 13 per discutere del destino dei lavoratori dell’azienda De Vizia che lavorano nello stabilimento Stellantis di Cassino. L’ultimo tavolo al ministero, che oltre ai tecnici ha coinvolto anche le due … Leggi tutto

Caso Stellantis: Urso attende al Mimit l’azienda “Piano per evitare licenziamenti”

Il 17 tavolo sul futuro del colosso automotive: l’attesa dei lavoratori e la battaglia sindacale per scongiurare la chiusura delle fabbriche. Roma –  “Sono convinto che al tavolo del 17 dicembre riusciremo a portare l’Italia al centro dellastrategia” di Stellantis. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, fissando … Leggi tutto

Stellantis, accordo su Trasnova e lavoratori salvi: ritirati i 97 licenziamenti

L’azienda e le società della filiera avranno prorogato di 1 anno l’accordo di fornitura. In 12 mesi dovranno diversificare la loro clientela. Roma – Buone notizie, almeno per ora, per i 97 lavoratori di Trasnova per cui erano stati annunciati i licenziamenti. Stellantis si è infatti impegnata alla proroga del contratto di fornitura per un … Leggi tutto

Stellantis, lavoratori Trasnova scrivono a Mattarella: “Ci aiuti, chiediamo dignità”

Accorato appello al Capo dello Stato. L’attesa per l’incontro di domani al Mimit per una proposta di salvaguardia dei posti di lavoro. Roma – “Caro Presidente, ti scrivono i 54 lavoratori della Trasnova che lavorano allo stabilimento Stellantis Gianbattista Vico di Pomigliano d’Arco”. Inizia così la lettera inviata dai dipendenti della Trasnova al Presidente della … Leggi tutto

Piano Stellantis: nessuna chiusura degli stabilimenti in Italia, no licenziamenti

L’annuncio di Giuseppe Manca, responsabile Risorse Umane del gruppo dell’automotive al tavolo convocato dal ministro Adolfo Urso. Roma – “Stellantis non intende chiudere nessun stabilimento in Italia, così come non ha nessuna intenzione di fare licenziamenti collettivi”. L’annuncio è di Giuseppe Manca, responsabile Risorse Umane di Stellantis Italia, illustrando il piano industriale per l’Italia, al … Leggi tutto

Roma – Alitalia scrive al governo e ai sindacati: avviata la procedura per i licenziamenti

Il provvedimento interessa 2668 dipendenti in cassa integrazione a zero ore e altri 55 in forze ad Alitalia Cityliner, compagnia regionale “satellite”. Roma – Lettera di Natale amara per i lavoratori di Alitalia attualmente in cassa integrazione. L’azienda ha infatti annunciato in una lettera inviata a governo e sindacati e datata primo dicembre 2023 l’avvio … Leggi tutto

Artificiale o no, l’intelligenza ce l’ha con le donne!

intelligenza artificiale il giornale popolare

Non passa giorno che non vengano incensate le virtù salvifiche dell’Intelligenza Artificiale (IA) che dovrebbe renderci la vita più comoda e facile. Ma soprattutto sarà il business che assumerà maggiore valore. Roma – Un buon numero di lavori saranno soppiantati e molti guardano a questa “rivoluzione” con timore. Ma oltre a certe professioni ad essere … Leggi tutto

In Europa ascesa del lavoro nero e precariato

Nonostante le belle parole da campagna elettorale il lavoro “vero” riservato ai più giovani sembra sparito. E questo accade in tutta Europa, più o meno. In Italia il lavoro nero ed i contratti precari hanno raggiunto livelli insostenibili ed il fenomeno negativo, grazie alla mancanza di controlli a tappeto, rischia di diventare l’unica possibilità di … Leggi tutto

Jobs Act: la pesante eredità del “Renzusconismo”

Prima c’era il “Dalemoni”, a seguire il “Renzusconi” con tutte le sue politiche liberali tinte di arancione. Un drammatico esempio il Jobs Act. E a seguire chi arriverà a mischiare le carte? Roma- La Consulta ha detto no ai licenziamenti ingiustificati. Ricordate la tanto strombazzata riforma del mercato del lavoro chiamata Jobs Act, attuata nel … Leggi tutto

Petrolio: giochi di potere che non possiamo permetterci.

Si parla forse con troppa facilità di embargo al petrolio. Da questa filiera dipendono decine di migliaia di lavoratori italiani e le loro famiglie. Possibile che non si possano trovare altre soluzioni? Se questa guerra continuerà a nuocerci a breve non ci sarà alcuna possibilità di risalire la china. Roma – La politica frena e … Leggi tutto