ALTOFONTE – LA SICILIA BRUCIA: PATTO FRA PASTORI E FORESTALI. CON IL PLACET DELLA MAFIA

La situazione non è cambiata negli ultimi vent'anni. Senza un piano antincendio organico e funzionale la Sicilia, a breve, verrà privata delle sue aree verdi fra le più belle del Mediterraneo. A rischio gli ultimi boschi e nicchia ecologica isolana. Altofonte – La Sicilia continua a bruciare. L’ultimo rogo ad Altofonte, comune alle porte di … Leggi tutto

ROMA – DEPURAZIONE DELLE ACQUE: CENTINAIA I COMUNI FUORILEGGE.

Sono ancora troppi i comuni che non rispettano le regole e quelli che le rispettano in parte. La mancanza di depurazione provoca livelli di inquinamento insostenibili. Il report di Legambiente fotografa una situazione disastrosa mentre la politica rimane distante. Roma – In 342 comuni, in cui risiedono circa 1,4 milioni di abitanti, è totalmente assente il … Leggi tutto

ROMA – MORTE DA CEMENTO: IN ITALIA HA VINTO L’ABUSIVISMO. I NUMERI DI LEGAMBIENTE SONO AGGHIACCIANTI.

Le costruzioni abusive e la cementificazione selvaggia sono in aumento nel Bel Paese anche in virtù di norme spesso difficili da applicare. Le demolizioni sono ancora ben poca cosa mentre lo Stato fa pagare le tasse sugli edifici costruiti di frodo. Roma – Cemento, cemento e ancora cemento. Così in Italia si continuano a deturpare … Leggi tutto

ROMA – FERROVIA ROMA-GIARDINETTI, TRASPORTIAMO”RIBADITA IN COMMISSIONE MOBILITA’ NECESSITA’ RIAPERTURA”

I rappresentati di categoria hanno reiterato l’assoluta necessità di riaprire la tratta Centocelle-Giardinetti, nell’attesa dell’espletamento del progetto definitivo/esecutivo e della gara di appalto. Roma – Il 3 giugno scorso si è svolta, presso l’Aula consiliare del Municipio Roma 6, la seduta congiunta delle commissioni Mobilità del Campidoglio e del Municipio, diretta a visionare il progetto preliminare della tramvia Termini-Giardinetti-Tor … Leggi tutto