Otto persone transgender su dieci subiscono aggressioni sul lavoro

Lo mette nero su bianco un’indagine realizzata da Istat in collaborazione con l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Roma – Otto persone transgender su dieci subiscono forme di micro aggressione sul lavoro. Lo mette nero su bianco un’indagine Istat in collaborazione con l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Un report che evidenzia come si tratti di “frasi denigratorie pronunciate … Leggi tutto

I lavoratori stranieri regolari? In Italia sono 3,8 milioni (di cui 319mila pensionati)

Secondo i dati Istat, gli immigrati concorrono a mandare avanti la baracca in diversi comparti come agricoltura e ristorazione. Di immigrazione nel nostro Paese, spesso, se ne parla a sproposito, solo per segnalare i casi di criminalità o di irregolarità. Eppure sono ben 3,8 milioni gli stranieri con un regolare rapporto di lavoro, di cui … Leggi tutto

Operaio precipita da un lucernario e muore sul colpo nel Veronese: aveva 55 anni

Fatale il volo di 6 metri. Indagini per accertare le cause della tragedia e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. Verona – Tragedia sul lavoro oggi a Castel d’Azzano, in provincia di Verona. Un operaio di 55 anni ha perso la vita in un incidente avvenuto intorno alle 12,30 in un capannone … Leggi tutto

I dati drammatici dell’Inail: nei primi dieci mesi 890 incidenti mortali sul lavoro

Decremento di quelli avvenuti in occasione di lavoro, passati da 672 a 657, aumento di quelli nel tragitto casa-lavoro, da 196 a 233. Roma – Le denunce di infortunio nei primi dieci mesi del 2024 sono state 491.439 (+0,4% rispetto a ottobre 2023 e -17,5% rispetto allo stesso periodo del 2022), con un aumento dei soli … Leggi tutto

Codice appalti: associazioni datoriali, 4 proposte per criteri rappresentanza

Lettera congiunta alle Commissioni di Camera e Senato da parte di Confindustria, Abi, Ania, Confcommercio, Confcooperative e Legacoop. Roma – Confindustria, Abi, Ania, Confcommercio, Confcooperative e Legacoop hanno sottoscritto una lettera congiunta indirizzata alle Commissioni Ambiente e Lavoro di Camera e Senato, per proporre quattro criteri condivisi da applicare al correttivo del “Codice degli appalti … Leggi tutto

Altro che “pezzo di carta”: ecco il “vero” valore della laurea sul mercato del lavoro italiano

La laurea è ancora un passaporto per il lavoro: il report Istat conferma il suo valore per l’occupazione. Ecco perché il titolo accademico resta una risorsa cruciale. Altro che “pezzo di carta”, la laurea serve, eccome! La laurea continua ad essere un fattore vincente sul mercato del lavoro. Quello che per un certo periodo è … Leggi tutto

Fare “puttering” prima di lavorare rilassa: lo dicono Jeff Bezos e Stephen King

Si tratta di un momento di “vuoto programmato”, poiché non si è sottoposti a forti stimoli per cui il cervello vaga liberamente. Roma – Spirito dei tempi: ora il relax prima di iniziare la giornata di lavoro si chiama “puttering”!  La società del dominio tecnologico ha scoperto che prima di intraprendere la giornata lavorativa è … Leggi tutto

Sul lavoro deve regnare la “sicurezza psicologica”, la serenità aiuta il business

L’ultimo studio del “Boston Consulting Group” con filiali in tutto il mondo. Intervistati 28 mila lavoratori di 16 Paesi, compresa l’Italia. Roma – La serenità aiuta il business. Una volta la cultura contadina sosteneva che “la testa non… vuole pensieri”. Quasi un ossimoro, poiché è difficile che la testa funzioni se non pensa! Ma il … Leggi tutto

Caso migranti: giudice Albano sotto vigilanza dopo le minacce di morte

E’ una dei sei magistrati che si è occupata dei trattenimenti in Albania: le verifiche riguardano il luogo di lavoro e la sua abitazione. Roma – Una vigilanza è stata disposta nei confronti della giudice della sezione immigrazione del tribunale di Roma Silvia Albano, uno dei sei magistrati che si è occupata dei trattenimenti dei … Leggi tutto

L’Inps conferma un’Italia a due velocità, Nord locomotiva del Paese

Al Sud situazione più critica, non solo per numero di pensionati, ma per i pochi lavoratori giovani che possano sostenere il sistema. Roma – Nord-Sud: la forbice si allarga! Ancora il solito disco, lo stesso ritornello dall’Unità d’Italia fino ad oggi. il divario Nord-Sud del Paese. Eppure malgrado sia diventato stantio lo si recita lo … Leggi tutto