Lavorare meno per lavorare tutti? Magari…

Purché si punti sull’occupazione in maniera seria dunque con investimenti e detassazioni per le imprese che intendono assumere lavoratori. Il nostro tasso di disoccupazione è fra i più alti d’Europa e i più colpiti sono i giovani e le donne. Lo slogan in voga negli anni ’70 non è altro che uno degli obiettivi previsti … Leggi tutto

Gli infermieri italiani i più malpagati dell’UE

La pletora paramedica del Bel Paese piange giustamente miseria e protesta. Sempre in prima linea durante la lotta al Covid gli infermieri hanno insenato una protesta contro le condizioni di lavoro inaccettabili, il mancato riconoscimento delle competenze e le gravi carenze di personale. Oltre che di una busta paga da fame. Ma non erano i … Leggi tutto

I lavoratori italiani sempre più api operaie

Secondo uno studio scientifico i lavoratori italiani sono rientrati nella tipologia dei Worker Bees (api operaie) nella fascia d’età 35-54. Secondo il report l’automazione prenderà il posto del lavoro routinario mentre le qualità tipicamente dell’uomo come l’empatia, la creatività e la capacità di risolvere i problemi, stanno assumendo un ruolo determinante. Roma – Mentre ogni … Leggi tutto

Tempi duri per i senza prole

La discriminazione si è spostata da tempo verso le coppie senza figli. Una scelta spesso obbligata specie in un momento sconfortante, dal punto di vista economico e sociale, come quello che stiamo attraversando. Il calo demografico nuoce alla società ma non sono certo le coppie senza figli che dovranno pagarne lo scotto. Roma – La … Leggi tutto

Redditi da poveri in crescente aumento

Ne sono colpiti più gli autonomi che i lavoratori dipendenti. Dunque non siamo messi affatto bene e lo certifica l’Eurostat e non l’uomo della strada. Il fenomeno della povertà lavorativa è più diffuso in Italia che nel resto d’Europa e non è un problema recente, perché è in continua crescita da più di un decennio. … Leggi tutto

Adesso pensiamo seriamente agli italiani?

La questione lavoro rappresenta un’emergenza nell’emergenza. Checché ne dicano gli annunci roboanti da boom economico del ministro Renato Brunetta. Occorrono subito investimenti economici e defiscalizzazioni per le imprese. Poi c’è la questione pensioni in picchiata per via di un parametro vecchio: una vergogna che durerà un paio di mesi ma ditelo voi ai pensionati. Roma … Leggi tutto

Ma lo smart working è davvero il lavoro del futuro?

Il vero problema tutto italiano riguarda i bassi livelli di qualifiche degli occupati e da una popolazione in età lavorativa senza adeguati titoli di studio. Si dovrebbe investire molto di più in formazione con particolare attenzione a quella continua. In questo campo c’è anche tanta approssimazione e aziende di formazione che esistono solo sulla carta … Leggi tutto

Il venerdì diventa facile dopo quello nero

Easy, Free, Black, for Future, il venerdì cambia abito molto spesso e l’ultimo riguarda un giorno lavorativo poco impegnativo, senza pressioni di sorta né riunioni importanti. Insomma un giorno più leggero in cui si lavorerà mezza giornata prima del week-end. Prenderà piede anche da noi? Con l’aria che tira c’è da giurarci. Roma – La … Leggi tutto

Pensioni da fame: aumento di 9 euro scarsi

Mentre Tridico annuncia la rivalutazione delle pensioni equivalente ad un sacchetto di caramelle il costo della vita sale alle stelle e per migliaia di anziani le cose si mettono male. Solo per i funzionari dello Stato sono previsti scatti sostanziosi, per il resto la situazione permane grave. Più della pandemia. Roma – 2022 anno nero … Leggi tutto

Addio cartellino, cerco ciò che mi piace

Sono centinaia di migliaia i lavoratori che hanno presentato le dimissioni volontarie dalla propria occupazione. Una volta liberi tentano di mettere a frutto diplomi, lauree e specializzazioni cercando altri impegni professionali. Del resto la manodopera specializzata è sempre molto ricercata e sono in aumento anche le partite Iva. Il futuro appare incerto in diversi settori … Leggi tutto